Un business plan adatto alla tua estetista

Tutto ciò di cui hai bisogno per avviare un’attività redditizia.

Di quali attrezzature ho bisogno per un centro estetico?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di estetista.

estetista business plan ppt pdf word

Aprire un centro estetico richiede una pianificazione precisa delle attrezzature necessarie e del budget da investire.

Dalla nostra esperienza diretta nel settore, sappiamo che molti aspiranti imprenditori sottovalutano i costi delle attrezzature professionali e finiscono per trovarsi impreparati. Questo articolo ti fornisce tutte le informazioni dettagliate sui costi e le quantità necessarie per avviare la tua attività estetica con successo.

Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire il tuo centro estetico.

Sommario

Per aprire un centro estetico di medie dimensioni servono tra 30.000€ e 70.000€ di investimento iniziale.

Le attrezzature di base includono lettini, macchinari per trattamenti, strumenti per manicure/pedicure e sistemi di sterilizzazione obbligatori.

Categoria Attrezzature principali Costo medio
Lettini e cabine 2-3 lettini + allestimento cabine 4.000€ - 9.500€
Macchinari trattamenti Radiofrequenza, pressoterapia, ultrasuoni 4.300€ - 12.500€
Strumenti manicure/pedicure Tavolo, lampada UV, fresa, sterilizzatore 1.500€ - 2.000€
Sterilizzazione Autoclave obbligatoria 1.000€ - 3.000€
Arredo reception Bancone, poltrone, espositori 1.000€ - 5.000€
Software gestionale POS e gestione appuntamenti 50€ - 100€/mese
Prodotti cosmetici Linee viso/corpo professionali 2.000€ - 4.000€

Chi c'è dietro a questo contenuto?

Il team di Il Mio Business Plan

Esperti di finanza, consulenza e scrittura professionale

Siamo un team di professionisti specializzati in finanza, consulenza aziendale, analisi di mercato e redazione di contenuti. Ogni giorno aiutiamo aspiranti imprenditori a partire con il piede giusto, offrendo business plan completi, ricerche di mercato dettagliate e proiezioni finanziarie affidabili. Il nostro obiettivo? Aumentare le tue possibilità di successo, evitarti gli errori più comuni e darti gli strumenti giusti per aprire — per esempio — un centro estetico. Vuoi conoscerci meglio? Dai un'occhiata a chi siamo.

Come abbiamo realizzato questo contenuto 🔎📝

Su Il Mio Business Plan conosciamo molto bene il mercato dei centri estetici in Italia. Ogni giorno analizziamo dati, osserviamo le tendenze e ci confrontiamo con imprenditori, investitori e professionisti del settore.

Questo contenuto nasce proprio da quell'esperienza diretta: non ci limitiamo a consultare report e statistiche, ma raccogliamo anche feedback reali e aggiornati da chi lavora sul campo. Per garantire l'affidabilità dei dati, incrociamo sempre le nostre analisi con fonti autorevoli, che troverai indicate in fondo all'articolo.

Abbiamo anche creato infografiche originali per aiutarti a visualizzare al meglio i dati più importanti. Tutti gli altri elementi grafici sono stati realizzati dal nostro team e aggiunti manualmente.

Se pensi che ci sia qualcosa da approfondire, scrivici pure: rispondiamo sempre entro 24 ore.

Di quale budget totale ho bisogno per aprire un centro estetico di medie dimensioni?

Per aprire un centro estetico di medie dimensioni, comprensivo di lavori, macchinari, arredi e scorte iniziali, il budget necessario si colloca tra 30.000€ e 70.000€.

Questa cifra copre tutte le principali voci di spesa escluso l'acquisto del locale. La variazione dipende dalla qualità delle attrezzature scelte, dal numero di cabine operative e dai macchinari specifici per i trattamenti.

I costi principali includono l'allestimento delle cabine (6.000€-18.000€ per 3 cabine), i macchinari per trattamenti (5.000€-25.000€), l'arredo reception (1.000€-5.000€) e le scorte iniziali di prodotti cosmetici (2.000€-4.000€).

È fondamentale prevedere anche un budget per imprevisti del 10-15% del totale, considerando che spesso emergono costi aggiuntivi durante l'allestimento.

Quali sono le attrezzature di base indispensabili per avviare un centro estetico?

Le attrezzature di base indispensabili comprendono lettini da massaggio, carrelli porta attrezzi, sgabelli ergonomici, vaporizzatori, lampade con lente di ingrandimento e sistemi di sterilizzazione obbligatori.

Per quanto riguarda i lettini da massaggio, servono 2-3 unità con costi che vanno da 800€ per modelli base fino a 2.500€ per quelli elettrici regolabili. I carrelli porta attrezzi costano 50-150€ ciascuno, mentre gli sgabelli ergonomici si aggirano sui 50-120€.

I vaporizzatori hanno un prezzo medio di 80-250€ e le lampade con lente di ingrandimento costano 50-120€. Lo sterilizzatore è obbligatorio per legge e rappresenta un investimento di 1.000-3.000€.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo centro estetico.

Quanti lettini da massaggio e cabine operative sono consigliati per iniziare?

Elemento Quantità consigliata Costo unitario
Lettini base 2-3 800€ - 1.200€
Lettini elettrici 1-2 1.500€ - 2.500€
Cabine operative 2-3 1.000€ - 2.000€
Pareti divisorie 6-9 pannelli 100€ - 200€
Illuminazione cabine 2-3 kit 150€ - 300€
Ventilazione 2-3 unità 200€ - 400€
Specchi da parete 2-3 80€ - 150€

Quali macchinari specifici servono per trattamenti viso e corpo e quanto costano?

Macchinario Utilizzo principale Prezzo medio
Radiofrequenza Rassodamento e anti-età 2.000€ - 6.000€
Pressoterapia Drenaggio linfatico 1.500€ - 4.000€
Laser estetico Epilazione e macchie 5.000€ - 15.000€
Ultrasuoni Trattamenti viso e corpo 800€ - 2.500€
Microdermoabrasione Esfoliazione profonda 1.000€ - 3.000€
Cavitazione Riduzione adiposità 1.200€ - 3.500€
Elettrostimolazione Tonificazione muscolare 800€ - 2.000€
estetista business plan gratuito ppt pdf word

Quanti carrelli, sgabelli, vaporizzatori e lampade servono per 3 cabine?

Per 3 cabine operative servono esattamente 3 carrelli porta attrezzi (uno per cabina), 3 sgabelli ergonomici, 3 vaporizzatori e 3 lampade con lente di ingrandimento.

I carrelli porta attrezzi costano 50-150€ ciascuno e devono essere dotati di ripiani multipli e rotelle per la mobilità. Gli sgabelli ergonomici hanno un prezzo di 50-120€ e devono essere regolabili in altezza per garantire comfort all'operatrice.

I vaporizzatori hanno un costo di 80-250€ ciascuno e sono fondamentali per l'apertura dei pori durante i trattamenti viso. Le lampade con lente di ingrandimento costano 50-120€ e permettono di lavorare con precisione su nei, imperfezioni e dettagli.

Il costo totale per attrezzare 3 cabine con questi accessori si aggira sui 690-1.590€, rappresentando un investimento relativamente contenuto ma essenziale per la funzionalità del centro.

Che tipo di strumenti servono per manicure e pedicure e qual è il costo totale?

Gli strumenti per manicure e pedicure comprendono tavolo specializzato, lampada UV/LED, micromotore (fresa), sterilizzatore e kit completo di utensili.

  • Tavolo manicure/pedicure con aspiratore integrato: 150-400€
  • Lampada UV/LED per gel e semipermanente: 50-150€
  • Micromotore con frese intercambiabili: 150-200€
  • Sterilizzatore specifico per strumenti: 1.000-3.000€
  • Kit strumenti professionali (tronchesi, lime, spingicuticole, spatole): 100-200€
  • Kit cosmetici base (smalti, gel, primer, top coat): 70-100€
  • Poltrona ergonomica per cliente: 200-500€

Quali forniture monouso bisogna tenere in stock all'apertura?

Le forniture monouso rappresentano una voce fondamentale per garantire igiene e sicurezza nel centro estetico.

  • Guanti in nitrile o lattice: 3.000 pezzi (circa 10 scatole da 100)
  • Lenzuolini medici monouso: 12 rotoli da 40 metri
  • Spatole in legno per ceretta: 1.000 pezzi
  • Dischetti struccanti: 1.500 pezzi (15 confezioni da 100)
  • Slip e tanga monouso: 300-500 pezzi assortiti
  • Ciabatte monouso: 300 paia
  • Mascherine protettive: 500 pezzi
  • Cuffie monouso: 200 pezzi

Quanto costa l'arredo completo della reception e zona attesa?

L'arredo completo per reception e zona attesa richiede un investimento che varia da 1.000€ a 5.000€, a seconda del livello di qualità e design scelto.

Il bancone reception rappresenta l'elemento principale con costi di 400-1.500€, mentre le poltrone o divanetti per l'attesa costano 300-1.000€. Gli espositori per prodotti vanno da 200€ a 400€ e l'angolo caffè richiede 200-400€.

Per un centro di medie dimensioni si consiglia un investimento di almeno 2.000€ per garantire un ambiente professionale e accogliente. Questo include un bancone funzionale con cassettiera, 4-6 poltrone comode, illuminazione adeguata e sistema di climatizzazione.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo centro estetico.

estetista business plan gratuito ppt pdf word

Che tipo di impianto di sterilizzazione è obbligatorio?

L'impianto di sterilizzazione obbligatorio per un centro estetico è l'autoclave a vapore, con costi che vanno da 1.000€ a 3.000€.

L'autoclave deve rispettare le normative EN 13060 per uso medico e garantire sterilizzazione a 134°C per almeno 3 minuti. È obbligatoria per tutti gli strumenti che entrano in contatto con la pelle, inclusi quelli per manicure, pedicure e trattamenti viso.

Oltre all'autoclave principale, è consigliabile avere anche un sistema di disinfezione UV per strumenti più delicati e un armadio sterilizzatore per mantenere gli strumenti sterili dopo il trattamento.

Il costo include anche la formazione del personale sull'utilizzo corretto e la manutenzione periodica obbligatoria, che va preventivata annualmente per circa 200-400€.

Quanti armadietti e scaffalature sono necessari per uno spazio funzionale?

Per mantenere uno spazio funzionale e conforme alle norme igienico-sanitarie servono armadietti per il personale, scaffalature per prodotti e contenitori per la raccolta differenziata.

Gli armadietti per il personale devono essere almeno 1 per operatrice, preferibilmente in materiale lavabile e disinfettabile. Le scaffalature per prodotti richiedono 2-3 unità per cabina, con ripiani regolabili per ottimizzare lo spazio.

I contenitori per rifiuti devono essere presenti in ogni cabina (1-2 per cabina) e nella zona comune, con separazione per rifiuti speciali sanitari, plastica e organico. È obbligatorio avere contenitori rigidi per taglienti e materiali potenzialmente infetti.

Il costo totale per armadietti, scaffalature e contenitori si aggira sui 800-1.500€, rappresentando un investimento necessario per l'organizzazione e la conformità normativa.

Quali software gestionali sono utili e quanto costano?

I software gestionali per centri estetici costano generalmente 50-100€ al mese e includono gestione appuntamenti, clienti, magazzino e POS integrato.

Le funzionalità principali comprendono agenda online, gestione trattamenti, storico clienti, fatturazione elettronica e reporting finanziario. Molti software offrono anche app mobile per prenotazioni e promemoria automatici.

L'installazione iniziale richiede spesso un costo una tantum di 500-1.000€ per configurazione, formazione del personale e migrazione dati. È importante scegliere soluzioni cloud per garantire backup automatico e accesso da remoto.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo centro estetico.

estetista business plan excel

Quanti prodotti cosmetici professionali bisogna acquistare inizialmente?

L'acquisto iniziale di prodotti cosmetici professionali richiede un budget di 2.000-4.000€ per garantire 3 mesi di attività con una gamma completa di trattamenti.

La linea viso deve includere detergenti, tonici, maschere, sieri e creme per tutti i tipi di pelle (grassa, secca, mista, sensibile). Per il corpo servono oli da massaggio, creme anticellulite, prodotti per pressoterapia e trattamenti rassodanti.

È fondamentale scegliere marchi professionali riconosciuti che garantiscano qualità e risultati visibili. La rotazione dei prodotti varia in base ai trattamenti offerti, ma generalmente si consiglia uno stock per almeno 100-150 trattamenti.

L'investimento iniziale deve considerare anche prodotti per manicure/pedicure, cerette di diverse tipologie e cosmetici specifici per ogni macchinario utilizzato nel centro.

Conclusione

Aprire un centro estetico richiede un investimento iniziale significativo ma pianificabile, con costi che vanno da 30.000€ a 70.000€ per una struttura di medie dimensioni. La chiave del successo sta nella scelta oculata delle attrezzature, privilegiando qualità e funzionalità rispetto al risparmio immediato. Ogni elemento, dai lettini ai macchinari professionali, contribuisce a creare un ambiente di lavoro efficiente e a garantire risultati di qualità per i clienti.

Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.

Fonti

  1. BSness - Quanto costa aprire un centro estetico
  2. Beautech - Guida costi e licenze centro estetico
  3. Blaco - Lettini per estetista
  4. Quirumed - Lettini per massaggio e terapie
  5. TrovaPrezzi - Lampade con lente di ingrandimento
  6. Oligenesi - Prodotti manicure pedicure
  7. Restetica - Arredamento zona reception
  8. Giordano nel Mondo - Monouso estetica
Liquid error (sections/main-article line 197): Could not find asset snippets/icon-arrow.liquid Translation missing: it.blogs.article.back_to_blog

Altri articoli