Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che monitora il settore e aggiorna costantemente il business plan per un progetto di campo di padel.

Il nostro business plan per un progetto di campo di padel ti aiuterà a raggiungere il successo nel tuo progetto.
Qual è il ricavo medio per ora che posso aspettarmi da un campo da padel?
Come varia il prezzo per ora in base alla posizione geografica?
Quanto posso far pagare nelle ore di punta rispetto a quelle normali?
Qual è la differenza di prezzo tra giorni feriali e weekend?
Come influisce la stagionalità sui ricavi orari?
Quali servizi aggiuntivi posso offrire per aumentare il ricavo per ora?
Come posso ottimizzare l'occupazione del campo per massimizzare i ricavi?
Qual è il margine di profitto tipico per ora di gioco?
Come si confrontano i ricavi di un campo indoor rispetto a uno outdoor?
Quali sono i fattori che influenzano maggiormente il prezzo per ora?
Come posso stabilire un prezzo competitivo nel mio mercato locale?
Qual è il potenziale di crescita dei ricavi nel tempo?
Queste sono domande che riceviamo frequentemente da imprenditori che hanno scaricato il business plan per un progetto di campo di padel. Le stiamo affrontando tutte qui in questo articolo. Se qualcosa non è chiaro o abbastanza dettagliato, non esitare a contattarci.
La Formula Giusta per Determinare il Ricavo Medio per Ora di Campo Padel
- 1. Analizza il mercato del padel nella tua zona:
Studia la domanda di campi da padel nella tua area, identifica i prezzi praticati dai concorrenti e comprendi le preferenze dei giocatori locali.
- 2. Raccogli dati specifici sui prezzi del padel:
Colleziona informazioni sui prezzi orari praticati in diverse fasce orarie, giorni della settimana e stagioni dell'anno.
- 3. Calcola i prezzi per fasce orarie:
Determina i prezzi per le ore di punta, le ore normali e le ore di minor affluenza.
- 4. Considera la differenza tra giorni feriali e weekend:
Stabilisci prezzi differenziati tra giorni lavorativi e fine settimana.
- 5. Valuta l'impatto della stagionalità:
Calcola come i prezzi possono variare tra alta e bassa stagione.
- 6. Includi servizi aggiuntivi:
Considera i ricavi da noleggio racchette, vendita palline, lezioni private e altri servizi.
- 7. Calcola il tasso di occupazione medio:
Stima quante ore al giorno il campo sarà effettivamente utilizzato.
- 8. Determina i costi operativi per ora:
Calcola i costi fissi e variabili per ora di utilizzo del campo.
- 9. Calcola il ricavo lordo per ora:
Moltiplica il prezzo per ora per il tasso di occupazione medio.
- 10. Sottrai i costi per ottenere il ricavo netto:
Deduci i costi operativi dal ricavo lordo per ottenere il profitto per ora.
- 11. Calcola il ricavo medio giornaliero e mensile:
Moltiplica il ricavo per ora per le ore di utilizzo giornaliere e mensili.
Un Esempio per Comprendere Meglio
Sostituisci i numeri in grassetto con le tue informazioni per vedere un risultato personalizzato.
Per aiutarti a comprendere meglio, prendiamo un esempio immaginario. Supponiamo che tu voglia gestire un campo da padel in una città di medie dimensioni. Hai 2 campi disponibili per 14 ore al giorno.
Primo, stabilisci i prezzi per fasce orarie: €25 per ora nelle ore di punta (18:00-22:00), €20 per ora nelle ore normali (14:00-18:00) e €15 per ora nelle ore di minor affluenza (8:00-14:00).
Durante i weekend, applichi un sovrapprezzo del 30%, portando i prezzi a €33, €26 e €20 rispettivamente.
Il tuo tasso di occupazione medio è del 70% nei giorni feriali e del 90% nei weekend.
Nei giorni feriali, con 2 campi per 14 ore, hai 28 ore disponibili. Con un'occupazione del 70%, vendi 19,6 ore.
Supponiamo che il 40% delle ore vendute siano in fascia punta (€25), il 35% in fascia normale (€20) e il 25% in fascia bassa (€15).
Il ricavo giornaliero nei giorni feriali sarà: (19,6 × 0,40 × €25) + (19,6 × 0,35 × €20) + (19,6 × 0,25 × €15) = €196 + €137 + €73 = €406
Nei weekend, con 90% di occupazione, vendi 25,2 ore a prezzi maggiorati, generando circa €630 al giorno.
I costi operativi giornalieri (manutenzione, elettricità, personale) ammontano a circa €150.
Il ricavo netto medio giornaliero sarà quindi di circa €256 nei giorni feriali e €480 nei weekend.
Questo si traduce in un ricavo medio per ora effettivamente venduta di circa €21 e un profitto netto per ora di circa €13.

Con il nostro piano finanziario per un campo padel, otterrai tutte le cifre e le statistiche relative a questo settore.
Domande Frequenti
- Costi di costruzione di un campo padel
- Ore di affitto giornaliere per un campo padel
Qual è il prezzo medio per ora di un campo da padel in Italia?
Il prezzo per ora di un campo da padel può variare significativamente in base alla posizione geografica e alla qualità delle strutture.
In media, il costo può variare tra €15 e €35 per ora nelle principali città italiane.
Nelle zone rurali o periferiche, i prezzi possono essere più bassi, oscillando tra €10 e €20 per ora.
Come varia il prezzo tra ore di punta e ore normali?
Le ore di punta (generalmente dalle 18:00 alle 22:00) possono costare dal 20% al 50% in più rispetto alle ore normali.
Le ore di minor affluenza (mattina e primo pomeriggio) possono avere prezzi dal 20% al 30% più bassi.
Durante i weekend, i prezzi possono aumentare del 25-40% rispetto ai giorni feriali.
Qual è la differenza di ricavo tra campi indoor e outdoor?
I campi indoor generalmente possono praticare prezzi del 30-50% più alti rispetto a quelli outdoor.
I campi indoor hanno il vantaggio di non essere influenzati dalle condizioni meteorologiche.
Tuttavia, i costi di gestione dei campi indoor sono generalmente più elevati.
Quali servizi aggiuntivi possono aumentare il ricavo per ora?
Il noleggio di racchette può generare €3-5 aggiuntivi per ora.
La vendita di palline può aggiungere €2-4 per partita.
Le lezioni private o di gruppo possono incrementare significativamente i ricavi, con tariffe che vanno da €30 a €60 per ora.
Come influisce la stagionalità sui ricavi?
Durante l'alta stagione (primavera-estate), i ricavi possono aumentare del 40-60%.
In inverno, specialmente per i campi outdoor, i ricavi possono diminuire del 30-50%.
I campi indoor mantengono ricavi più stabili durante tutto l'anno.
Qual è il tasso di occupazione medio di un campo da padel?
Un campo ben gestito può raggiungere un tasso di occupazione del 60-80% durante i giorni feriali.
Durante i weekend, il tasso può salire al 80-95%.
In alta stagione, i campi più popolari possono raggiungere il 100% di occupazione nelle ore di punta.
Quanto tempo serve per raggiungere la piena occupazione?
Un nuovo campo da padel può impiegare 6-12 mesi per raggiungere un buon livello di occupazione.
La piena occupazione nelle ore di punta può essere raggiunta in 12-18 mesi.
Una strategia di marketing efficace può accelerare significativamente questi tempi.
Quali sono i principali costi operativi per ora?
I costi operativi possono variare tra €5 e €12 per ora di utilizzo.
Questi includono elettricità, manutenzione, personale e ammortamenti.
I campi indoor hanno generalmente costi operativi più elevati.
Qual è il margine di profitto tipico per ora?
Il margine di profitto netto può variare tra il 40% e il 70% sui ricavi.
Questo si traduce in un profitto di €8-20 per ora venduta.
Campi con servizi aggiuntivi possono raggiungere margini ancora più elevati.
Come posso massimizzare i ricavi del mio campo da padel?
Implementa un sistema di prenotazione online per facilitare l'accesso.
Offri pacchetti e abbonamenti per fidelizzare i clienti.
Organizza tornei e eventi per aumentare la visibilità e l'utilizzo del campo.