Un business plan adatto al tuo nail center

Tutto ciò di cui hai bisogno per avviare un’attività redditizia.

Cosa serve per aprire un centro unghie?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di onicotecnica.

onicotecnica business plan ppt pdf word

Aprire un centro unghie richiede una pianificazione accurata e un investimento iniziale che varia tra 30.000 € e 70.000 € per un centro di medie dimensioni.

I fattori principali da considerare includono la superficie del locale (40-80 m²), l'acquisto di attrezzature professionali, la gestione delle autorizzazioni sanitarie e amministrative, oltre ai costi fissi mensili per la gestione dell'attività. La scelta del personale qualificato e l'investimento in prodotti di qualità sono elementi cruciali per il successo dell'attività.

Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire il tuo centro unghie.

Sommario

Aprire un centro unghie richiede un investimento iniziale che va da 30.000 € a 70.000 € e una superficie di almeno 40-80 m².

Le attrezzature principali includono tavoli per manicure, poltrone per pedicure, sistemi di aspirazione e sterilizzazione, oltre a una scorta completa di prodotti consumabili.

Categoria di Costo Range di Prezzo Descrizione
Ristrutturazione locali 10.000 € - 20.000 € Lavori di adeguamento, pavimenti, illuminazione
Arredi e attrezzature 10.000 € - 25.000 € Tavoli, poltrone, lampade UV/LED, aspiratori
Impianti tecnici 5.000 € - 15.000 € Elettrico, idraulico, aspirazione, climatizzazione
Scorte iniziali prodotti 2.000 € - 5.000 € Smalti, gel, lime, solventi, accessori
Software e tecnologia 1.000 € - 3.000 € Gestionale, cassa fiscale, terminale POS
Autorizzazioni 500 € - 2.000 € SCIA, autorizzazioni sanitarie, pratiche burocratiche
Costi fissi mensili 2.000 € - 5.000 € Affitto, utenze, stipendi, assicurazioni

Chi c'è dietro a questo contenuto?

Il team di Il Mio Business Plan

Esperti di finanza, consulenza e scrittura professionale

Siamo un team di professionisti specializzati in finanza, consulenza aziendale, analisi di mercato e redazione di contenuti. Ogni giorno aiutiamo aspiranti imprenditori a partire con il piede giusto, offrendo business plan completi, ricerche di mercato dettagliate e proiezioni finanziarie affidabili. Il nostro obiettivo? Aumentare le tue possibilità di successo, evitarti gli errori più comuni e darti gli strumenti giusti per aprire — per esempio — un centro unghie. Vuoi conoscerci meglio? Dai un'occhiata a chi siamo.

Come abbiamo realizzato questo contenuto 🔎📝

Su Il Mio Business Plan conosciamo molto bene il mercato dei centri unghie in Italia. Ogni giorno analizziamo dati, osserviamo le tendenze e ci confrontiamo con imprenditori, investitori e professionisti del settore.

Questo contenuto nasce proprio da quell'esperienza diretta: non ci limitiamo a consultare report e statistiche, ma raccogliamo anche feedback reali e aggiornati da chi lavora sul campo. Per garantire l'affidabilità dei dati, incrociamo sempre le nostre analisi con fonti autorevoli, che troverai indicate in fondo all'articolo.

Abbiamo anche creato infografiche originali per aiutarti a visualizzare al meglio i dati più importanti. Tutti gli altri elementi grafici sono stati realizzati dal nostro team e aggiunti manualmente.

Se pensi che ci sia qualcosa da approfondire, scrivici pure: rispondiamo sempre entro 24 ore.

Qual è il budget totale necessario per ristrutturare e allestire un centro unghie completo?

Per aprire un centro unghie completo, il budget totale varia tra 30.000 € e 70.000 € a seconda delle dimensioni, della posizione e del livello di finitura scelto.

La ristrutturazione dei locali rappresenta una delle voci più significative, con costi che oscillano tra 10.000 € e 20.000 €. Questa cifra include i lavori di adeguamento degli spazi, la realizzazione di impianti elettrici e idraulici conformi alle normative, oltre alla sistemazione di pavimenti e rivestimenti adatti all'attività.

Gli arredi e le attrezzature costituiscono un altro investimento importante, con una spesa prevista tra 10.000 € e 25.000 €. In questa categoria rientrano tavoli per manicure, poltrone per pedicure, lampade UV/LED, sistemi di aspirazione e tutti gli accessori necessari per garantire un servizio professionale.

Gli impianti tecnici richiedono un budget tra 5.000 € e 15.000 €, includendo sistemi di aspirazione delle polveri, climatizzazione, illuminazione professionale e impianti di sterilizzazione conformi alle normative sanitarie. Le scorte iniziali di prodotti consumabili comportano una spesa tra 2.000 € e 5.000 €, mentre software gestionale, cassa fiscale e terminale POS richiedono un investimento tra 1.000 € e 3.000 €.

Quale superficie è consigliabile per operare in modo efficiente?

Un centro unghie dovrebbe avere una superficie compresa tra 40 e 80 metri quadrati per garantire un'operatività efficiente e rispettare le normative di sicurezza.

Per un piccolo centro con 2-3 postazioni operative, una superficie di 40-50 metri quadrati può essere sufficiente. Questa metratura permette di allestire due postazioni per manicure, una poltrona per pedicure, una zona reception e gli spazi tecnici necessari per sterilizzazione e deposito prodotti.

Un centro di medie dimensioni richiede invece almeno 60-80 metri quadrati per ospitare 3-4 postazioni manicure, 2 poltrone pedicure e garantire spazi adeguati per la circolazione della clientela. Superfici più ampie permettono di offrire servizi aggiuntivi come trattamenti estetici per mani e piedi o zone relax per i clienti.

La distribuzione degli spazi deve prevedere una zona operativa principale (70% della superficie), un'area reception e attesa (20%) e spazi tecnici per deposito e sterilizzazione (10%). È fondamentale rispettare le distanze minime tra le postazioni e garantire vie di fuga conformi alle normative antincendio.

Qual è la lista completa delle attrezzature necessarie con prezzi aggiornati?

Le attrezzature per un centro unghie rappresentano un investimento che varia da 4.700 € a 20.000 € a seconda della qualità e quantità scelta.

Attrezzatura Quantità Prezzo Unitario Totale
Tavolo manicure professionale 2-4 170 € - 1.400 € 340 € - 5.600 €
Poltrona pedicure professionale 1-2 1.500 € - 2.000 € 1.500 € - 4.000 €
Sedie per operatrici 2-4 60 € - 150 € 120 € - 600 €
Lampade UV/LED 2-4 40 € - 150 € 80 € - 600 €
Aspiratore polveri 2-4 100 € - 300 € 200 € - 1.200 €
Sterilizzatore/autoclave 1-2 300 € - 1.200 € 300 € - 2.400 €
Mobiletti porta attrezzi 2-4 80 € - 200 € 160 € - 800 €
Reception desk 1 300 € - 800 € 300 € - 800 €

I prezzi possono variare significativamente in base al brand, alla qualità dei materiali e alle funzionalità aggiuntive. I tavoli per manicure made in Italy con aspirazione integrata costano sensibilmente di più rispetto ai modelli base, ma garantiscono maggiore durata e professionalità.

Quante postazioni manicure e pedicure sono necessarie per un flusso regolare?

Per garantire un flusso di lavoro regolare e ridurre i tempi di attesa, è consigliabile prevedere 2-4 postazioni manicure e 1-2 poltrone pedicure.

Le postazioni manicure dovrebbero essere almeno 2 per un piccolo centro, aumentando a 3-4 per centri di medie dimensioni. Questa configurazione permette di gestire contemporaneamente più clienti e di ottimizzare i tempi di servizio, considerando che una manicure completa richiede mediamente 45-60 minuti.

Per la pedicure, una poltrona è sufficiente per iniziare, ma in centri più grandi è consigliabile prevederne 2 per evitare lunghe attese. I trattamenti pedicure richiedono infatti più tempo (60-90 minuti) e rappresentano spesso il servizio più richiesto, specialmente nei mesi estivi.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo centro unghie.

La disposizione delle postazioni deve garantire privacy ai clienti e facilità di movimento per le operatrici, mantenendo una distanza minima di 1,5 metri tra le postazioni per rispettare le normative igienico-sanitarie.

onicotecnica business plan gratuito ppt pdf word

Quanto costa una poltrona per pedicure professionale e quante servono?

Una poltrona per pedicure professionale costa mediamente tra 1.500 € e 2.000 €, mentre per iniziare l'attività sono sufficienti 1-2 poltrone a seconda delle dimensioni del centro.

Le poltrone elettriche con vasca incorporata e sistema di massaggio rappresentano la scelta più professionale, con prezzi che partono da 1.500 € per modelli base fino a 2.000 € per versioni più accessoriate. Questi modelli includono funzioni di riscaldamento, idromassaggio e controlli elettronici per regolare posizione e intensità del massaggio.

Per un centro piccolo o medio, una poltrona è sufficiente per iniziare l'attività, considerando che permette di servire 6-8 clienti al giorno. L'investimento in una seconda poltrona diventa conveniente quando la domanda supera questa soglia e si vogliono evitare lunghe liste d'attesa.

È importante scegliere poltrone con certificazioni CE e conformi alle normative europee, dotate di sistemi di drenaggio efficaci e materiali facilmente sanificabili per garantire i massimi standard igienici.

Qual è il costo di un tavolo da manicure professionale e quanti servono?

I tavoli da manicure professionali costano da 170 € per modelli base fino a 1.400 € per versioni made in Italy con aspirazione integrata, con una quantità consigliata di 2-4 unità.

I modelli entry-level da 170-300 € offrono le funzionalità base con superficie di lavoro adeguata e cassetti per l'organizzazione degli strumenti. I tavoli di fascia media (400-700 €) includono spesso sistemi di aspirazione delle polveri e illuminazione LED integrata.

I tavoli professionali di alta gamma (800-1.400 €) sono realizzati in Italia con materiali di qualità superiore, sistemi di aspirazione silenziosi e design ergonomico che garantisce comfort per operatrice e cliente durante trattamenti prolungati.

Per un centro efficiente servono almeno 2 tavoli per evitare tempi morti tra un cliente e l'altro, aumentando a 3-4 per centri più grandi. Questo numero permette di gestire contemporaneamente più servizi e di dedicare un tavolo alle decorazioni artistiche più elaborate.

Quanti prodotti consumabili servono inizialmente e quale budget prevedere?

L'investimento iniziale in prodotti consumabili varia tra 2.000 € e 5.000 € per garantire una scorta completa di prodotti di qualità in diverse tonalità.

  • Smalti tradizionali e semipermanenti (almeno 50 colori): 800-1.200 €
  • Gel UV e prodotti per ricostruzione: 500-800 €
  • Primer, base coat e top coat: 200-300 €
  • Lime, buffer e accessori per nail art: 300-500 €
  • Solventi, disinfettanti e detergenti: 200-400 €
  • Guanti, salviette e materiali monouso: 300-600 €
  • Oli cuticole e creme per trattamenti: 200-400 €

È fondamentale scegliere prodotti certificati e conformi alle normative europee, privilegiando brand riconosciuti che garantiscono qualità e sicurezza. I prodotti economici possono compromettere la qualità del servizio e causare reazioni allergiche nei clienti.

Quanto costa un sistema di aspirazione e sterilizzazione conforme?

I sistemi di aspirazione costano 100-300 € per postazione, mentre gli sterilizzatori variano da 300 € a 1.200 € con almeno un'unità obbligatoria per normativa.

Gli aspiratori delle polveri sono essenziali per ogni postazione manicure per proteggere operatrici e clienti dalle particelle generate dalla limatura. I modelli da tavolo costano 100-200 €, mentre quelli integrati nei tavoli professionali arrivano a 300 €. Devono essere silenziosi e dotati di filtri HEPA sostituibili.

I sterilizzatori a secco costano 300-600 € e sono adatti per strumenti metallici di piccole dimensioni. Le autoclavi professionali da 800-1.200 € garantiscono sterilizzazione completa anche di materiali porosi e rappresentano la scelta più sicura per rispettare le normative sanitarie.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo centro unghie.

Centri più grandi dovrebbero prevedere due sistemi di sterilizzazione per garantire continuità operativa durante i cicli di sterilizzazione che durano 15-45 minuti a seconda del tipo di autoclave utilizzata.

onicotecnica business plan gratuito ppt pdf word

Quali sono i principali costi fissi mensili per la gestione?

I costi fissi mensili per un centro unghie variano tra 2.000 € e 5.000 € e includono affitto, utenze, stipendi, assicurazioni e altre spese operative.

Voce di Costo Range Mensile Note
Affitto locali 1.000 € - 3.000 € Varia per città e posizione
Utenze (luce, acqua, internet) 300 € - 700 € Include climatizzazione e sistemi UV
Stipendi personale 1.500 € - 3.000 € Per operatrice qualificata
Assicurazione 50 € - 150 € Responsabilità civile professionale
Marketing e pubblicità 100 € - 300 € Social media e promozioni
Software gestionale 30 € - 100 € Abbonamento mensile
Scorte prodotti consumabili 500 € - 1.000 € Rifornimenti regolari

L'affitto rappresenta spesso la voce più significativa e può variare enormemente tra piccoli centri urbani (1.000-1.500 €) e zone centrali delle grandi città (2.500-3.000 €). Le utenze includono un consumo energetico superiore alla media per l'utilizzo continuativo di lampade UV/LED e sistemi di aspirazione.

Quante operatrici servono e qual è lo stipendio medio?

Un centro unghie di medie dimensioni richiede 2-4 onicotecniche qualificate con uno stipendio lordo medio tra 1.300 € e 1.800 € mensili.

Per un piccolo centro con 2-3 postazioni sono sufficienti 2 operatrici a tempo pieno per garantire la copertura durante tutto l'orario di apertura. Centri più grandi richiedono 3-4 onicotecniche per gestire efficacemente più postazioni contemporaneamente e coprire eventuali assenze.

Lo stipendio di un'onicotecnica qualificata varia in base all'esperienza e alla zona geografica. Le operatrici junior partono da 1.300-1.500 € lordi mensili, mentre professioniste esperte con specializzazioni in nail art possono raggiungere 1.600-1.800 € mensili.

È importante assumere personale con regolare attestato di qualifica professionale e aggiornamento continuo sulle nuove tecniche. Molti centri prevedono anche sistemi di incentivi basati sulle vendite di trattamenti aggiuntivi per motivare il personale.

Qual è il costo per ottenere le autorizzazioni necessarie?

Le autorizzazioni amministrative e sanitarie per aprire un centro unghie comportano un costo totale tra 500 € e 2.000 € per pratiche, diritti di segreteria e formazione obbligatoria.

La SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) rappresenta il documento principale per l'avvio dell'attività e comporta diritti di segreteria variabili tra 50 € e 200 € a seconda del comune. L'autorizzazione sanitaria richiede spesso un sopralluogo dell'ASL con costi tra 100 € e 500 €.

I corsi di formazione obbligatori per titolare e personale in materia di igiene e sicurezza costano mediamente 200-600 € per persona. Alcune regioni richiedono attestati specifici per l'utilizzo di apparecchiature UV e trattamenti estetici.

Le pratiche per l'ottenimento del certificato di prevenzione incendi, quando richiesto, possono comportare costi aggiuntivi di 300-800 € includendo progettazione e deposito presso i Vigili del Fuoco. È consigliabile affidarsi a un commercialista specializzato per evitare errori che potrebbero ritardare l'apertura.

Quanto investire per software gestionale, cassa fiscale e POS?

L'investimento totale per software gestionale, cassa fiscale e terminale POS varia tra 1.000 € e 3.000 € per un sistema completo e conforme alle normative fiscali.

I software gestionali specifici per centri estetici costano 300-1.000 € per l'acquisto della licenza o 30-100 € mensili per soluzioni in abbonamento. Questi programmi gestiscono prenotazioni, anagrafiche clienti, magazzino prodotti e fatturazione elettronica.

La cassa fiscale telematica rappresenta un investimento obbligatorio di 500-1.000 € e deve essere conforme alle specifiche dell'Agenzia delle Entrate per la trasmissione telematica dei corrispettivi. I modelli più recenti includono spesso funzioni integrate per la gestione scontrini e fatture.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo centro unghie.

I terminali POS per pagamenti elettronici costano 100-300 € ma sono spesso forniti in comodato d'uso gratuito dalle banche in cambio di commissioni sulle transazioni (1,5-3% per ogni pagamento). È fondamentale scegliere soluzioni che supportino tutti i principali circuiti di pagamento.

onicotecnica business plan excel

Conclusione

Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.

Fonti

  1. Upmetrics - Nail Salon Startup Costs
  2. Wellyx - Cost to Open a Nail Salon
  3. Business Plan Templates - Nail Salon Startup Costs
  4. FinModelsLab - Nail Salon Operating Costs
  5. Dojo Business - Nail Bar Startup Costs
  6. Coohom - Small Nail Salon Floor Plan
  7. Engineering Discoveries - Beauty Salon Design
  8. Profitable Venture - Equipment Start Nail Salon
  9. SalonAMS - Pedicure Chairs
  10. Square - Nail Salon Equipment List
Liquid error (sections/main-article line 197): Could not find asset snippets/icon-arrow.liquid Translation missing: it.blogs.article.back_to_blog

Altri articoli