Un business plan adatto al tuo studio dentistico

Tutto ciò di cui hai bisogno per avviare un’attività redditizia.

Quali sono i costi del dentista?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di studio dentistico.

studio dentistico business plan ppt pdf word

I costi odontoiatrici in Italia variano notevolmente in base al tipo di trattamento, alla regione e alla struttura scelta.

Conoscere questi prezzi è essenziale per chi sta pianificando di aprire uno studio dentistico, poiché permette di definire strategie tariffarie competitive e sostenibili. I costi variano da 15 € per una prima visita fino a 30.000 € per riabilitazioni complete su arcata.

Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire il tuo studio dentistico.

Sommario

Il settore odontoiatrico in Italia presenta una struttura tariffaria complessa che varia significativamente tra regioni e tipologie di studi.

La tabella seguente riassume i principali costi medi per i trattamenti più comuni nel 2025.

Tipo di Trattamento Costo Minimo (€) Costo Massimo (€) Costo Medio (€)
Prima visita odontoiatrica 15 120 66
Pulizia dentale professionale 50 150 100
Radiografia panoramica 25 40 32
Otturazione in composito 80 250 165
Devitalizzazione molare 300 700 500
Capsula in zirconio 500 1200 850
Impianto dentale completo 1800 6000 3900

Chi c'è dietro a questo contenuto?

Il team di Il Mio Business Plan

Esperti di finanza, consulenza e scrittura professionale

Siamo un team di professionisti specializzati in finanza, consulenza aziendale, analisi di mercato e redazione di contenuti. Ogni giorno aiutiamo aspiranti imprenditori a partire con il piede giusto, offrendo business plan completi, ricerche di mercato dettagliate e proiezioni finanziarie affidabili. Il nostro obiettivo? Aumentare le tue possibilità di successo, evitarti gli errori più comuni e darti gli strumenti giusti per aprire — per esempio — uno studio dentistico. Vuoi conoscerci meglio? Dai un'occhiata a chi siamo.

Come abbiamo realizzato questo contenuto 🔎📝

Su Il Mio Business Plan conosciamo molto bene il mercato degli studi dentistici in Italia. Ogni giorno analizziamo dati, osserviamo le tendenze e ci confrontiamo con imprenditori, investitori e professionisti del settore.

Questo contenuto nasce proprio da quell'esperienza diretta: non ci limitiamo a consultare report e statistiche, ma raccogliamo anche feedback reali e aggiornati da chi lavora sul campo. Per garantire l'affidabilità dei dati, incrociamo sempre le nostre analisi con fonti autorevoli, che troverai indicate in fondo all'articolo.

Abbiamo anche creato infografiche originali per aiutarti a visualizzare al meglio i dati più importanti. Tutti gli altri elementi grafici sono stati realizzati dal nostro team e aggiunti manualmente.

Se pensi che ci sia qualcosa da approfondire, scrivici pure: rispondiamo sempre entro 24 ore.

Quali sono le tariffe medie per una prima visita odontoiatrica?

La prima visita odontoiatrica costa mediamente 66 € in Italia, con variazioni significative tra 15 € e 120 € a seconda della struttura e della regione.

Molti studi privati offrono la prima visita gratuita come strategia promozionale, soprattutto quando è legata a preventivi per trattamenti specifici. Questa pratica è particolarmente diffusa nei centri odontoiatrici delle grandi città e nelle catene dentali.

Il prezzo varia notevolmente in base alla posizione geografica: nelle metropoli del Nord Italia i costi tendono a essere più elevati, mentre al Sud si registrano tariffe generalmente inferiori. La differenza può arrivare fino al 40% tra le diverse regioni.

È importante considerare che una prima visita completa dovrebbe includere anamnesi, esame clinico, radiografie di base e un preventivo dettagliato. Studi che offrono visite a prezzi estremamente bassi potrebbero non includere tutti questi servizi.

Quanto costa una pulizia dentale professionale in uno studio dentistico privato?

La pulizia dentale professionale (detartrasi) ha un costo medio compreso tra 50 € e 150 € negli studi privati italiani.

Il prezzo finale dipende dalla complessità del caso: pazienti con accumuli di tartaro moderati pagheranno verso la fascia bassa, mentre casi complessi con tartaro sottogengivale richiedono più tempo e competenze specialistiche. La durata della seduta varia tra 30 e 90 minuti.

Alcuni studi includono nel prezzo della pulizia anche servizi aggiuntivi come fluoroprofilassi, istruzioni di igiene orale personalizzate e controllo delle mucose orali. Questi servizi extra possono giustificare prezzi più elevati.

La frequenza consigliata per la pulizia professionale è ogni 6 mesi per pazienti sani, mentre chi soffre di parodontite potrebbe necessitare di sedute più frequenti. Molti studi offrono pacchetti annuali scontati per incentivare la prevenzione.

Qual è il prezzo per una radiografia panoramica dei denti?

La radiografia panoramica (ortopantomografia) costa mediamente tra 25 € e 40 € in regime privato.

Questo esame diagnostico fondamentale offre una visione completa di entrambe le arcate dentarie, delle articolazioni temporo-mandibolari e delle strutture ossee del volto. La qualità dell'immagine dipende dalla modernità dell'apparecchiatura utilizzata.

Negli studi dotati di tecnologia digitale i prezzi tendono a essere leggermente superiori, ma offrono vantaggi significativi: minor esposizione alle radiazioni, immagini disponibili immediatamente e possibilità di elaborazione digitale per migliorare la diagnosi.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo studio dentistico.

Per pazienti con esenzioni del Sistema Sanitario Nazionale, il costo può essere significativamente ridotto presso strutture convenzionate.

Quanto costa mediamente un'otturazione, distinguendo tra composito e altri materiali?

Un'otturazione in composito costa mediamente tra 80 € e 250 € a seconda delle dimensioni e della complessità della cavità.

Tipo di Materiale Prezzo Minimo (€) Prezzo Massimo (€) Caratteristiche Principali
Composito estetico 80 250 Colore naturale, biocompatibile
Amalgama d'argento 60 120 Resistente, poco estetico
Intarsio in ceramica 300 600 Massima estetica e durata
Intarsio in oro 400 800 Durata eccellente, biocompatibile
Cemento vetroionomerico 50 100 Temporaneo, rilascia fluoro
Compomero 70 150 Intermedio tra composito e vetroionomero
Composito ceramizzato 120 300 Maggiore resistenza all'usura
studio dentistico business plan gratuito ppt pdf word

Qual è il costo per devitalizzare un dente, considerando i diversi tipi di denti?

Il costo della devitalizzazione varia significativamente in base al numero di canali radicolari del dente da trattare.

Tipo di Dente Numero Canali Costo Minimo (€) Costo Massimo (€) Complessità
Incisivi centrali 1 150 300 Bassa
Incisivi laterali 1 150 300 Bassa
Canini 1 160 320 Media
Premolari superiori 2 200 400 Media
Premolari inferiori 1 180 350 Media
Molari superiori 3-4 300 700 Alta
Molari inferiori 2 250 500 Alta

Quanto si paga per una capsula dentale in ceramica o zirconio?

Le capsule dentali hanno prezzi molto variabili a seconda del materiale utilizzato e della complessità del caso clinico.

Le capsule in metallo-ceramica rappresentano la soluzione più tradizionale con un costo compreso tra 200 € e 600 € per elemento. Offrono un buon compromesso tra estetica, funzionalità e prezzo, ma presentano il limite di un possibile alone scuro al margine gengivale nel tempo.

Le capsule in zirconio, considerando la loro superiore biocompatibilità e resa estetica, hanno un costo che varia tra 500 € e 1.200 € per elemento. La differenza di prezzo dipende dal tipo di zirconio utilizzato: quello monolitico costa meno rispetto a quello stratificato con ceramica.

Il processo di realizzazione include sempre l'impronta digitale o tradizionale, la preparazione del dente, la capsula provvisoria e almeno due appuntamenti per la prova e la cementazione definitiva. Alcuni laboratori premium possono richiedere costi aggiuntivi per personalizzazioni estetiche particolari.

Qual è il prezzo medio per l'installazione di un impianto dentale completo?

Un impianto dentale completo costa mediamente tra 1.800 € e 6.000 € per singolo elemento, includendo vite implantare, abutment e corona definitiva.

Il prezzo varia in base a diversi fattori: qualità dell'impianto (marche premium come Nobel Biocare o Straumann costano di più), necessità di procedure accessorie come rialzi di seno mascellare o rigenerazioni ossee, e complessità del caso clinico. Gli impianti a carico immediato possono comportare costi aggiuntivi.

Per riabilitazioni complete su arcata intera, i prezzi variano tra 8.000 € e 30.000 € a seconda della tecnica utilizzata: All-on-4, All-on-6 o implantologia tradizionale con più impianti. Le soluzioni Toronto Bridge rappresentano l'opzione più economica per arcate complete.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo studio dentistico.

È fondamentale considerare che il prezzo dell'impianto include una garanzia che varia tipicamente tra 2 e 10 anni, a seconda del produttore e dello studio.

Quanto costa una protesi mobile, come una dentiera parziale o totale?

Le protesi mobili rappresentano una soluzione più economica rispetto agli impianti, con prezzi che variano notevolmente in base al tipo e alla qualità.

  1. Dentiera parziale tradizionale: 300-700 € per arcata, realizzata in resina acrilica con ganci in metallo per l'ancoraggio ai denti residui
  2. Dentiera totale standard: 500-1.200 € per arcata, completamente in resina con denti artificiali in ceramica o composito
  3. Protesi flessibile (valplast): 600-900 € per arcata, più confortevole ma meno durevole nel tempo
  4. Protesi scheletrata: 800-1.500 € per arcata, con struttura metallica per maggiore resistenza
  5. Protesi su impianti (overdenture): 1.500-3.000 € per arcata, esclusi gli impianti di supporto
studio dentistico business plan gratuito ppt pdf word

Qual è il prezzo per un trattamento ortodontico completo?

I trattamenti ortodontici variano enormemente nel prezzo a seconda della tecnica utilizzata e della durata del trattamento.

L'apparecchio metallico tradizionale costa tra 2.000 € e 4.500 € per un trattamento completo che dura mediamente 18-24 mesi. Questo tipo di apparecchio rimane la scelta più economica ed efficace per la maggior parte dei casi ortodontici, soprattutto nei pazienti adolescenti.

Gli allineatori trasparenti tipo Invisalign hanno un costo compreso tra 3.500 € e 7.000 € per trattamenti completi. Il prezzo finale dipende dal numero di allineatori necessari, dalla complessità del caso e dalla durata del trattamento. Esistono versioni "light" per correzioni minori che costano 1.500-3.000 €.

Gli apparecchi linguali, posizionati dietro i denti, rappresentano l'opzione più costosa con prezzi tra 5.000 € e 8.000 €. Richiedono maggiore esperienza da parte dell'ortodontista e tempi di adattamento più lunghi per il paziente.

Quanto si paga per uno sbiancamento dentale professionale?

Lo sbiancamento dentale professionale offre diverse opzioni con prezzi e risultati variabili a seconda della tecnica utilizzata.

  • Sbiancamento in studio con lampada LED: 200-400 € per seduta, risultati immediati visibili
  • Sbiancamento laser: 300-500 € per seduta, tecnica più avanzata con risultati superiori
  • Sbiancamento domiciliare con mascherine: 200-350 € per ciclo completo di 2 settimane
  • Sbiancamento combinato (studio + domicilio): 400-600 € per protocollo completo
  • Sbiancamento interno su denti devitalizzati: 100-200 € per dente

Quali sono i costi accessori più comuni negli studi dentistici?

I costi accessori rappresentano una voce spesso sottovalutata ma importante nel calcolo dei prezzi finali dei trattamenti odontoiatrici.

La sterilizzazione degli strumenti, pur essendo obbligatoria per legge, viene talvolta addebitata separatamente con costi tra 5 € e 15 € per seduta. Questa pratica è più comune negli studi low-cost che cercano di mantenere bassi i prezzi base dei trattamenti.

Le visite di controllo post-trattamento costano generalmente tra 30 € e 90 €, ma molti studi le includono gratuitamente nei primi 6-12 mesi dopo terapie importanti. Questa politica varia significativamente tra le diverse strutture.

Altri costi accessori includono: anestesia locale aggiuntiva (10-20 €), sedazione cosciente (100-200 €), analisi microbiologiche per parodontite (80-150 €), e modelli studio in gesso (30-50 €). È importante richiedere sempre un preventivo dettagliato che specifichi tutti i costi inclusi.

Sono previsti piani di pagamento rateali o convenzioni assicurative?

La maggior parte degli studi dentistici offre diverse opzioni di pagamento per rendere accessibili i trattamenti più costosi.

I piani di pagamento rateali sono ormai standard per trattamenti superiori ai 1.000 €. Molti studi offrono dilazioni senza interessi fino a 12 mesi, mentre per importi maggiori si appoggiano a società finanziarie specializzate con tassi agevolati. Le rate mensili vengono calcolate in base all'importo totale e alla durata scelta.

Le convenzioni assicurative stanno diventando sempre più diffuse. I principali fondi sanitari integrativi (FASI, FASCHIM, UNISALUTE) coprono parzialmente molti trattamenti ortodontici e protesici. Le assicurazioni private offrono rimborsi che variano dal 50% al 80% per cure conservative e fino al 100% per emergenze.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo studio dentistico.

Alcune carte di credito specializzate nel settore sanitario permettono pagamenti dilazionati a tasso zero per periodi determinati, rappresentando un'alternativa interessante ai finanziamenti tradizionali.

studio dentistico business plan excel

Conclusione

Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.

Fonti

  1. Eccellenza Medica - Prima visita odontoiatrica
  2. Cup Solidale - Visite odontoiatriche
  3. Yes Doctor - Costo visita odontoiatrica
  4. Blu Dental - Costo pulizia denti
  5. Studio Dentistico Cozzolino - Costo radiografia denti
  6. Medical Imaging - RX Ortopanoramica
  7. Studio Dentistico Cozzolino - Quanto costa curare carie
  8. Sorriso Deciso - Otturazione del dente
  9. Salute Privata - Costo devitalizzazione dente
  10. Biodental Roma - Devitalizzazione dente
Liquid error (sections/main-article line 197): Could not find asset snippets/icon-arrow.liquid Translation missing: it.blogs.article.back_to_blog

Altri articoli