Un business plan adatto al tuo bed and breakfast

Tutto ciò di cui hai bisogno per avviare un’attività redditizia.

Quali sono i costi di gestione di un bed and breakfast?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di bed and breakfast.

bed and breakfast business plan ppt pdf word

Gestire un bed and breakfast richiede una pianificazione accurata dei costi per garantire la sostenibilità economica dell'attività.

I costi di gestione di un B&B includono diverse voci che vanno dall'affitto o mutuo dell'immobile alle spese per utenze, pulizie, promozione e adempimenti burocratici. Conoscere nel dettaglio questi importi è fondamentale per costruire un business plan realistico e valutare la redditività del progetto.

Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire il tuo bed and breakfast.

Sommario

I costi di gestione di un bed and breakfast variano sensibilmente in base alla dimensione, ubicazione e livello di servizio della struttura.

Le principali voci di spesa includono affitto o mutuo, utenze, prodotti per la colazione, pulizie, manutenzione, assicurazioni, tasse e promozione online.

Voce di Spesa Costo Mensile (€) Costo Annuale (€)
Affitto/Mutuo immobile 500 – 2.500 6.000 – 30.000
Utenze (acqua, luce, gas, internet) 430 – 1.050 5.160 – 12.600
Colazione e prodotti per ospiti 200 – 400 1.750 – 4.800
Prodotti pulizia e igiene 50 – 150 600 – 1.800
Personale pulizie 1.500 – 2.500 18.000 – 30.000
Manutenzione ordinaria 1.500 – 4.500
Assicurazioni 200 – 1.000
Tasse e imposte 1.000 – 2.500
Promozione e commissioni 100 – 300 1.200 – 3.600

Chi c'è dietro a questo contenuto?

Il team di Il Mio Business Plan

Esperti di finanza, consulenza e scrittura professionale

Siamo un team di professionisti specializzati in finanza, consulenza aziendale, analisi di mercato e redazione di contenuti. Ogni giorno aiutiamo aspiranti imprenditori a partire con il piede giusto, offrendo business plan completi, ricerche di mercato dettagliate e proiezioni finanziarie affidabili. Il nostro obiettivo? Aumentare le tue possibilità di successo, evitarti gli errori più comuni e darti gli strumenti giusti per aprire — per esempio — un bed and breakfast. Vuoi conoscerci meglio? Dai un'occhiata a chi siamo.

Come abbiamo realizzato questo contenuto 🔎📝

Su Il Mio Business Plan conosciamo molto bene il mercato dei bed and breakfast in Italia. Ogni giorno analizziamo dati, osserviamo le tendenze e ci confrontiamo con imprenditori, investitori e professionisti del settore.

Questo contenuto nasce proprio da quell'esperienza diretta: non ci limitiamo a consultare report e statistiche, ma raccogliamo anche feedback reali e aggiornati da chi lavora sul campo. Per garantire l'affidabilità dei dati, incrociamo sempre le nostre analisi con fonti autorevoli, che troverai indicate in fondo all'articolo.

Abbiamo anche creato infografiche originali per aiutarti a visualizzare al meglio i dati più importanti. Tutti gli altri elementi grafici sono stati realizzati dal nostro team e aggiunti manualmente.

Se pensi che ci sia qualcosa da approfondire, scrivici pure: rispondiamo sempre entro 24 ore.

Qual è la suddivisione completa delle spese di gestione di un bed and breakfast con i budget medi in euro?

Le spese di gestione di un bed and breakfast si suddividono in diverse macro-categorie che incidono in modo significativo sulla redditività dell'attività.

Categoria di Spesa Percentuale sul Totale Range Mensile (€) Dettaglio
Immobile (affitto/mutuo) 30-40% 500 – 2.500 Costo più rilevante
Personale pulizie 25-35% 1.500 – 2.500 Servizio essenziale
Utenze 10-15% 430 – 1.050 Luce, gas, acqua, internet
Colazione e ospitalità 5-10% 200 – 400 Prodotti per ospiti
Promozione e commissioni 5-8% 100 – 300 Marketing e piattaforme
Manutenzione e forniture 3-5% 80 – 200 Riparazioni e materiali
Assicurazioni e tasse 2-4% 50 – 150 Obblighi fiscali

Quanto costa mediamente l'affitto o il mutuo mensile per un immobile destinato a bed and breakfast?

Il costo dell'immobile rappresenta la voce di spesa più importante per un bed and breakfast, variando drasticamente in base alla località e alle dimensioni della struttura.

Per l'affitto, i prezzi oscillano tra 800 € e 2.500 € al mese, con le città turistiche e i centri storici che registrano i valori più elevati. Milano e Roma possono superare i 3.000 € mensili per strutture ben posizionate, mentre nelle città minori si parte da 600-800 €.

Il mutuo presenta range più contenuti, da 500 € a 1.500 € mensili, dipendendo dal capitale finanziato, dal tasso di interesse applicato e dalla durata del prestito. Un immobile da 200.000 € con mutuo ventennale al 4% comporta circa 1.200 € di rata mensile.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo bed and breakfast.

Quali sono i costi mensili medi per le utenze (acqua, luce, gas, internet)?

Le utenze rappresentano una spesa fissa significativa che varia in base al numero di ospiti e alla stagionalità dell'attività.

Tipo di Utenza Costo Mensile Minimo (€) Costo Mensile Massimo (€) Note
Energia elettrica 200 500 Maggiore consumo in estate (climatizzazione)
Acqua 100 300 Dipende dal numero di camere e ospiti
Gas 100 200 Riscaldamento e acqua calda
Internet 30 50 Connessione veloce obbligatoria
Telefono fisso 20 30 Spesso incluso nell'internet
Rifiuti 50 100 Tassa comunale variabile
Totale mensile 500 1.180 Range tipico per B&B piccolo-medio

Qual è la spesa media per i prodotti di prima necessità per gli ospiti (colazione, bevande, snack)?

La spesa per prodotti destinati agli ospiti varia tra il 10% e il 15% del prezzo della camera, traducendosi in un budget mensile di 200-400 € per strutture piccole.

Per un bed and breakfast con 3 camere che ospita mediamente 15 persone al mese, il costo della colazione si aggira sui 8-12 € per ospite, includendo prodotti freschi, bevande calde, marmellate, biscotti e prodotti da forno. La spesa annua complessiva per una struttura di queste dimensioni raggiunge circa 1.750 €.

È importante considerare anche i prodotti di cortesia come caffè, tè, acqua e snack disponibili nelle camere, che aggiungono circa 30-50 € mensili al budget. La qualità dei prodotti influenza direttamente le recensioni degli ospiti e la reputazione online della struttura.

Gli sprechi rappresentano un costo nascosto significativo: pianificare acquisti in base alle prenotazioni confermate può ridurre gli sprechi del 20-30%.

bed and breakfast business plan gratuito ppt pdf word

Quanto si spende mediamente per i prodotti di pulizia e igiene?

I prodotti di pulizia e igiene comportano una spesa mensile che oscilla tra 50 € e 150 €, a seconda delle dimensioni della struttura e del livello di servizio offerto.

Il budget include detergenti per bagni, detersivi per la biancheria, prodotti per la pulizia delle superfici, disinfettanti, carta igienica, asciugamani monouso e prodotti di cortesia per gli ospiti. Una struttura con 4-5 camere richiede mediamente 80-100 € mensili per questi prodotti.

I prodotti di qualità professionale costano di più ma garantiscono risultati migliori e durano più a lungo. Acquistare all'ingrosso può ridurre i costi del 15-20%, mentre i prodotti ecologici, sempre più richiesti dagli ospiti, comportano un sovrapprezzo del 10-15%.

È fondamentale mantenere sempre scorte adeguate per evitare interruzioni del servizio, soprattutto durante i periodi di alta stagione quando le forniture potrebbero scarseggiare.

Qual è il costo stimato per il personale o eventuale aiuto esterno per le pulizie?

Il costo del personale per le pulizie rappresenta una delle voci più importanti nel budget di un bed and breakfast, variando significativamente tra personale dipendente e servizi esterni.

  • Imprese di pulizie professionali: 20-50 € l'ora, con costi mensili di 1.500-2.500 € per strutture con 3-5 camere
  • Personale privato: 7-15 € l'ora, più economico ma richiede maggiore gestione amministrativa
  • Pulizie giornaliere: 2-3 ore per camera, incluso cambio biancheria e riordino
  • Pulizie approfondite settimanali: 4-5 ore per camera, inclusa sanificazione completa
  • Costi aggiuntivi: materiali di consumo, attrezzature specializzate, copertura assicurativa

Le imprese professionali offrono garanzie di qualità e copertura assicurativa, mentre il personale privato permette maggiore flessibilità ma comporta responsabilità aggiuntive in termini di contratti e contributi.

Quanto incidono i costi di manutenzione ordinaria e piccole riparazioni?

La manutenzione ordinaria e le piccole riparazioni richiedono un budget annuale compreso tra 1.500 € e 4.500 €, equivalente al 2-5% del fatturato annuo.

Tipo di Intervento Costo Annuale (€) Frequenza Urgenza
Piccole riparazioni idrauliche 300 – 800 Trimestrale Media-Alta
Manutenzione elettrica 200 – 600 Semestrale Alta
Tinteggiature e ritocchi 400 – 1.200 Annuale Bassa
Riparazione serramenti 300 – 900 Annuale Media
Manutenzione impianti climatizzazione 200 – 500 Semestrale Alta
Sostituzione piccoli elettrodomestici 200 – 600 Annuale Media
Manutenzione giardino/esterni 300 – 800 Stagionale Bassa

Qual è la spesa media annuale per le assicurazioni obbligatorie e raccomandate?

Le assicurazioni per un bed and breakfast comportano una spesa annuale compresa tra 200 € e 1.000 €, variando in base al fatturato, al numero di camere e alle coperture scelte.

L'assicurazione di responsabilità civile è obbligatoria e copre danni a persone e cose durante il soggiorno degli ospiti. Il premio base parte da 150-200 € annui per strutture piccole, aumentando proporzionalmente alle dimensioni e al fatturato.

Le coperture raccomandate includono l'assicurazione contro incendi, furto, danni d'acqua e interruzione dell'attività. Quest'ultima è particolarmente importante perché copre le perdite di fatturato in caso di chiusura forzata per sinistri.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo bed and breakfast.

bed and breakfast business plan gratuito ppt pdf word

Quali tasse e imposte specifiche deve pagare un bed and breakfast e a quanto ammontano mediamente su base annuale?

Le tasse e imposte per un bed and breakfast variano in base al regime fiscale scelto e al fatturato annuo, con un budget medio di 1.000-2.500 € per strutture piccole.

Nel regime forfettario (fino a 85.000 € di ricavi), l'aliquota è del 5% per i primi 5 anni di attività, poi del 15%. Per un fatturato di 50.000 €, l'imposta sostitutiva ammonta a 2.500 € nel primo quinquennio e 7.500 € successivamente.

Nel regime ordinario si applicano IRPEF, IRAP e contributi INPS. L'IRPEF varia dal 23% al 43% in base al reddito, l'IRAP è del 3,9% sul valore della produzione, mentre i contributi INPS ammontano a circa 3.900 € annui fissi.

La tassa di soggiorno, pur versata dagli ospiti, deve essere gestita e versata periodicamente al comune. Le sanzioni per ritardi o omissioni possono essere molto salate, rendendo essenziale una corretta gestione amministrativa.

Qual è il costo medio per la promozione online e offline e le commissioni sulle prenotazioni tramite piattaforme?

I costi di promozione e le commissioni delle piattaforme di prenotazione rappresentano una voce significativa, oscillando tra 1.200 € e 3.600 € annui per strutture piccole.

Le commissioni di Booking.com, Airbnb ed Expedia variano dal 10% al 25% sul prezzo della prenotazione. Booking.com applica commissioni del 15-18%, mentre Airbnb arriva al 20-25% considerando le commissioni a carico sia dell'host che dell'ospite.

La promozione diretta include il sito web (300-800 € annui), gestione social media (200-500 € annui), Google Ads (500-1.500 € annui) e materiale promozionale offline (100-300 € annui). Un sito web professionale con prenotazione diretta può ridurre significativamente la dipendenza dalle piattaforme.

Investire in SEO e recensioni positive permette di ridurre gradualmente le commissioni delle piattaforme, aumentando le prenotazioni dirette e migliorando i margini di profitto.

Quanto si deve prevedere per l'acquisto e la sostituzione periodica di arredi, biancheria e attrezzature?

Il budget annuale per arredi, biancheria e attrezzature varia tra 500 € e 2.000 €, rappresentando un investimento continuo per mantenere standard qualitativi elevati.

La biancheria da letto e da bagno richiede sostituzioni ogni 12-18 mesi per mantenere l'aspetto professionale. Per una struttura con 4 camere, il costo annuale si aggira sui 400-600 €, includendo lenzuola, coperte, asciugamani e accappatoi.

Mobili e arredi hanno durata maggiore ma necessitano di rinnovamento periodico. Materassi di qualità durano 5-7 anni (costo 300-500 € caduno), mentre l'arredamento generale richiede refresh ogni 3-5 anni per rimanere competitivi.

Le attrezzature elettroniche (TV, condizionatori, piccoli elettrodomestici) hanno vita media di 3-5 anni. Pianificare le sostituzioni permette di distribuire i costi nel tempo ed evitare spese impreviste che potrebbero compromettere il flusso di cassa.

bed and breakfast business plan excel

Qual è il budget medio da destinare ogni anno a eventuali adempimenti burocratici, licenze e consulenze amministrative o fiscali?

Gli adempimenti burocratici e le consulenze professionali comportano una spesa annuale di 500-1.500 €, fondamentale per mantenere la conformità normativa e ottimizzare la gestione fiscale.

  1. Consulenza commercialista: 300-800 € annui per dichiarazioni fiscali, gestione IVA e consulenza ordinaria
  2. Rinnovo licenze comunali: 50-200 € annui, variabili per comune
  3. Certificazioni sicurezza: 100-300 € per controlli antincendio e impianti
  4. Bolli e tasse amministrative: 50-150 € per varie pratiche burocratiche
  5. Consulenza legale occasionale: 200-500 € per contratti, dispute o aggiornamenti normativi
  6. Aggiornamenti professionali: 100-200 € per corsi e formazione obbligatoria

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo bed and breakfast.

Conclusione

La gestione economica di un bed and breakfast richiede un'attenta pianificazione delle diverse voci di costo che possono variare significativamente in base alla localizzazione, dimensione e qualità del servizio offerto. I costi principali includono l'immobile (30-40% del totale), il personale per le pulizie (25-35%), le utenze (10-15%) e tutte le altre spese operative che contribuiscono al successo dell'attività.

Comprendere nel dettaglio questi costi permette di costruire un business plan solido, stabilire prezzi competitivi e garantire la sostenibilità economica del progetto nel lungo termine. La corretta gestione finanziaria rappresenta la base per trasformare la passione per l'ospitalità in un'attività redditizia e duratura.

Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.

Fonti

  1. BSness - Quanto costa aprire un bed and breakfast
  2. PhongNha Explorer - Quanto costa la colazione in B&B
  3. PhongNha Explorer - Quali sono le spese di un B&B
  4. Impresa di Pulizie Milano - Prezzi pulizie B&B
  5. In3Giorni - Quanto costano le pulizie in un B&B
  6. IdeaHBS - Costi bed and breakfast guida completa
  7. LN De Liguori - Assicurazione bed and breakfast
  8. Web and Breakfast - Quanto si guadagna con un bed and breakfast
Liquid error (sections/main-article line 197): Could not find asset snippets/icon-arrow.liquid Translation missing: it.blogs.article.back_to_blog

Altri articoli