Un business plan adatto alla tua lavanderia

Tutto ciò di cui hai bisogno per avviare un’attività redditizia.

Qual è il costo di una lavanderia self service?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di lavanderia.

Aprire una lavanderia self service richiede un investimento iniziale significativo che può variare da 50.000 a 250.000 euro, a seconda delle dimensioni e della qualità dei macchinari scelti.

La comprensione dettagliata di tutti i costi è fondamentale per calcolare correttamente la redditività del progetto e pianificare il budget necessario. I costi principali includono l'investimento per i macchinari, l'affitto del locale, le spese di allestimento e le pratiche burocratiche.

Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire la tua lavanderia.

Sommario

L'investimento iniziale per una lavanderia self service varia da 50.000 a 250.000 euro, con costi mensili fissi tra 1.700 e 3.000 euro.

I tempi di rientro dell'investimento sono mediamente di 2-3 anni, con possibilità di break-even già dal primo anno di attività.

Voce di Costo Investimento Iniziale (€) Costi Mensili (€)
Macchinari (2-4 lavatrici + 2-3 asciugatrici) 19.000 - 100.000 -
Affitto locale - 800 - 1.250
Allestimento e impiantistica 10.000 - 25.000 -
Energia elettrica - 400 - 800
Sistemi di pagamento e domotica 2.000 - 7.000 -
Pratiche burocratiche 1.000 - 6.000 -
Marketing iniziale 2.000 - 5.000 -

Chi c'è dietro a questo contenuto?

Il team di Il Mio Business Plan

Esperti di finanza, consulenza e scrittura professionale

Siamo un team di professionisti specializzati in finanza, consulenza aziendale, analisi di mercato e redazione di contenuti. Ogni giorno aiutiamo aspiranti imprenditori a partire con il piede giusto, offrendo business plan completi, ricerche di mercato dettagliate e proiezioni finanziarie affidabili. Il nostro obiettivo? Aumentare le tue possibilità di successo, evitarti gli errori più comuni e darti gli strumenti giusti per aprire — per esempio — una lavanderia. Vuoi conoscerci meglio? Dai un'occhiata a chi siamo.

Come abbiamo realizzato questo contenuto 🔎📝

Su Il Mio Business Plan conosciamo molto bene il mercato delle lavanderie in Italia. Ogni giorno analizziamo dati, osserviamo le tendenze e ci confrontiamo con imprenditori, investitori e professionisti del settore.

Questo contenuto nasce proprio da quell'esperienza diretta: non ci limitiamo a consultare report e statistiche, ma raccogliamo anche feedback reali e aggiornati da chi lavora sul campo. Per garantire l'affidabilità dei dati, incrociamo sempre le nostre analisi con fonti autorevoli, che troverai indicate in fondo all'articolo.

Abbiamo anche creato infografiche originali per aiutarti a visualizzare al meglio i dati più importanti. Tutti gli altri elementi grafici sono stati realizzati dal nostro team e aggiunti manualmente.

Se pensi che ci sia qualcosa da approfondire, scrivici pure: rispondiamo sempre entro 24 ore.

Quanto costa mediamente aprire una lavanderia self service in termini di investimento iniziale?

L'investimento iniziale per aprire una lavanderia self service varia da 50.000 a 250.000 euro, a seconda delle dimensioni del progetto e della qualità dei macchinari scelti.

Per una piccola lavanderia autonoma, l'investimento minimo si aggira tra 50.000 e 80.000 euro, includendo affitto del locale, allestimento, macchinari di base e pratiche burocratiche. Questa soluzione è ideale per chi vuole iniziare con un budget limitato ma comunque professionale.

Le soluzioni in franchising o chiavi in mano partono da 20.000 a 50.000 euro per format base, offrendo il vantaggio di un supporto completo e la riduzione dei costi grazie agli accordi con i fornitori. Questa opzione è particolarmente interessante per chi è alle prime armi nel settore.

Per progetti di media e grande dimensione, l'investimento può arrivare fino a 250.000 euro, ma garantisce una capacità di servizio superiore e ricavi potenzialmente più elevati. In questo caso, si tratta di lavanderie con 6-8 macchinari e servizi aggiuntivi come il ritiro e consegna a domicilio.

Quali sono i costi specifici delle lavatrici e asciugatrici professionali?

Le lavatrici professionali per lavanderie self service costano tra 3.000 e 6.000 euro per modelli da 10-14 kg di capacità, mentre le asciugatrici professionali hanno un prezzo compreso tra 3.000 e 5.000 euro per modelli da 14-16 kg.

Tipo di Macchina Capacità Prezzo Unitario (€)
Lavatrice professionale base 10 kg 3.000 - 4.500
Lavatrice professionale media 12 kg 4.000 - 5.000
Lavatrice professionale grande 14 kg 5.000 - 6.000
Asciugatrice professionale media 14 kg 3.000 - 4.000
Asciugatrice professionale grande 16 kg 4.000 - 5.000
Pacchetto base completo 2 lavatrici + 2 asciugatrici + cassa 19.000
Setup consigliato per locale 40-60 mq 3-4 lavatrici + 2-3 asciugatrici 25.000 - 40.000

Quali spese fisse mensili devo considerare per mantenere operativa una lavanderia self service?

Le spese fisse mensili per una lavanderia self service di medie dimensioni si aggirano tra 1.700 e 3.000 euro, con l'affitto del locale e l'energia elettrica che rappresentano le voci più significative.

L'affitto del locale costituisce generalmente la spesa più consistente, variando da 800 a 1.250 euro mensili a seconda della zona e delle dimensioni. È importante scegliere una location strategica, anche se comporta un costo maggiore, perché influisce direttamente sui ricavi.

L'energia elettrica rappresenta la seconda voce di spesa più importante, con costi che oscillano tra 400 e 800 euro al mese. Questo costo dipende dal numero di cicli di lavaggio e asciugatura effettuati, oltre che dalla tariffa energetica contrattuale.

Le altre spese fisse includono l'acqua (100-250 euro), l'assicurazione (100-150 euro), la manutenzione ordinaria (100-300 euro), i detersivi e consumabili (200-400 euro) e la consulenza fiscale (150-200 euro). Queste voci, pur essendo più contenute, sono comunque necessarie per il corretto funzionamento dell'attività.

Qual è il costo medio per kWh dell'elettricità e per metro cubo di acqua?

Il costo medio dell'elettricità per utenze business in Italia nel 2025 è compreso tra 0,15 e 0,19 euro per kWh, mentre l'acqua costa mediamente tra 1,35 e 1,37 euro per metro cubo.

Per l'energia elettrica, le lavanderie rientrano nella categoria delle utenze non domestiche e possono beneficiare di tariffe specifiche per attività commerciali. È consigliabile valutare diverse offerte del mercato libero per ottenere condizioni più vantaggiose, considerando che il consumo energetico rappresenta una voce significativa dei costi operativi.

Il costo dell'acqua varia leggermente tra le diverse città italiane, ma si mantiene generalmente stabile intorno a 1,35-1,37 euro per metro cubo. Una lavanderia con 4 macchinari consuma mediamente 80-150 metri cubi di acqua al mese, generando una spesa che si aggira tra 100 e 200 euro mensili.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua lavanderia.

Quanto incide la manutenzione ordinaria e straordinaria sul budget?

La manutenzione ordinaria incide per circa 100-300 euro al mese, mentre quella straordinaria può comportare spese annuali di 1.000-2.000 euro in caso di guasti importanti.

La manutenzione ordinaria include pulizie periodiche dei macchinari, controllo dei filtri, verifica dei sistemi di pagamento e piccoli interventi preventivi. Questa spesa è costante e programmabile, ed è fondamentale per garantire l'efficienza e la durata dei macchinari.

La manutenzione straordinaria comprende riparazioni di guasti imprevisti, sostituzione di componenti usurati e interventi tecnici specializzati. Pur essendo meno prevedibile, è importante accantonare mensilmente una somma per far fronte a queste spese.

Per ridurre i costi di manutenzione, molti imprenditori optano per contratti di assistenza con i fornitori dei macchinari, che garantiscono interventi rapidi e costi predefiniti. Questo approccio aiuta a controllare meglio il budget e assicura un servizio professionale.

Quali sono i costi amministrativi e burocratici iniziali per avviare l'attività?

I costi amministrativi e burocratici per avviare una lavanderia self service variano da 1.000 a 6.000 euro, a seconda della complessità delle pratiche e delle eventuali consulenze richieste.

  • Iscrizione alla Camera di Commercio: 200-300 euro per la registrazione dell'attività e l'ottenimento del codice ATECO specifico
  • SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività): 100-200 euro per i diritti di segreteria presso il comune
  • Permessi edilizi e conformità: 500-1.500 euro per adeguamenti strutturali e certificazioni di sicurezza
  • Consulenza legale e fiscale: 1.000-3.000 euro per la costituzione della società e l'impostazione della contabilità
  • Certificazioni e collaudi: 200-500 euro per verifiche tecniche degli impianti elettrici e idraulici

Quali sono le differenze di costo tra acquistare e prendere in leasing i macchinari?

L'acquisto richiede un investimento iniziale elevato ma non comporta canoni mensili, mentre il leasing prevede rate mensili per 5-7 anni con possibilità di riscatto finale.

L'acquisto diretto dei macchinari comporta un esborso immediato di 25.000-40.000 euro per un setup base, ma garantisce la proprietà immediata e nessun vincolo contrattuale. Questa opzione è ideale per chi dispone di liquidità sufficiente e vuole massimizzare i margini di profitto a lungo termine.

Il leasing finanziario prevede un canone mensile di circa 400-700 euro per 5-7 anni, con un maxicanone iniziale del 10-20% del valore. Al termine del contratto, è possibile riscattare i macchinari pagando una somma residua simbolica, solitamente l'1% del valore iniziale.

Il noleggio operativo include spesso manutenzione e assistenza nel canone mensile, è completamente deducibile fiscalmente e non grava sul capitale dell'azienda. Questa soluzione è particolarmente vantaggiosa per chi vuole limitare l'investimento iniziale e avere sempre macchinari aggiornati.

Quanto personale è necessario per gestire una lavanderia self service?

Una lavanderia self service può essere completamente automatizzata senza necessità di personale fisso, richiedendo solo servizi di pulizia e controllo periodici.

Il concetto di self service permette ai clienti di utilizzare autonomamente i macchinari, eliminando la necessità di personale durante le ore di apertura. Questo rappresenta uno dei principali vantaggi economici del modello di business, riducendo significativamente i costi operativi.

I servizi di pulizia e controllo possono essere affidati a personale part-time o a ditte esterne specializzate, con un costo mensile che varia da 100 a 300 euro. Questi interventi includono la pulizia dei locali, il rifornimento di detersivi e il controllo del funzionamento dei macchinari.

Solo per lavanderie di grandi dimensioni o con servizi aggiuntivi come il ritiro e consegna a domicilio potrebbe essere necessario assumere personale fisso, ma questo scenario non rientra nel modello classico del self service. Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua lavanderia.

Qual è il costo indicativo della domotica e dei sistemi di pagamento automatizzati?

I sistemi di pagamento automatizzati costano da 2.000 a 5.000 euro, mentre i pacchetti completi di domotica e controllo remoto possono arrivare fino a 7.000 euro.

Sistema Funzionalità Costo (€)
Gettoniera tradizionale Pagamento con gettoni 800 - 1.500
Sistema POS integrato Pagamenti con carta 1.500 - 2.500
App mobile con pagamento Pagamento contactless e prenotazioni 2.000 - 3.500
Sistema completo multi-pagamento Gettoni, carte, app, contactless 3.000 - 5.000
Domotica base Controllo remoto macchinari 2.000 - 3.500
Domotica avanzata Controllo completo, videosorveglianza, allarmi 4.000 - 7.000
Pacchetto completo premium Tutti i sistemi integrati 6.000 - 10.000

Qual è l'investimento necessario in marketing per lanciare la lavanderia nei primi 6 mesi?

L'investimento consigliato in marketing per il lancio di una lavanderia self service nei primi 6 mesi è compreso tra 2.000 e 5.000 euro, distribuito tra pubblicità locale, digitale e materiali promozionali.

Il marketing locale rappresenta la componente più importante per una lavanderia, includendo volantinaggio nel quartiere (300-500 euro), cartellonistica stradale (500-800 euro) e promozioni di apertura con sconti e servizi gratuiti (800-1.200 euro). Queste attività sono fondamentali per far conoscere la nuova attività al target di riferimento.

Il marketing digitale comprende la creazione di un sito web professionale (500-1.000 euro), campagne Google Ads localizzate (600-1.200 euro per 6 mesi) e gestione dei social media con Facebook e Instagram (400-800 euro per 6 mesi). La presenza online è sempre più importante anche per attività locali come le lavanderie.

I materiali promozionali includono biglietti da visita, brochure informative sui servizi e gadget personalizzati da distribuire durante l'inaugurazione, con un costo complessivo di 200-500 euro. Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua lavanderia.

Esistono incentivi, finanziamenti o agevolazioni fiscali per abbattere i costi?

Esistono diverse forme di incentivi e agevolazioni fiscali che possono ridurre significativamente i costi di avvio di una lavanderia self service.

  1. Credito d'imposta Industria 4.0: fino al 50% per investimenti in macchinari connessi e sistemi di domotica avanzata
  2. Finanziamenti regionali: bandi periodici per nuove attività imprenditoriali, con particolare focus su giovani under 35 e imprenditoria femminile
  3. Microcredito: prestiti agevolati fino a 35.000 euro per piccole imprese, con tassi di interesse vantaggiosi
  4. Contributi comunali: alcuni comuni offrono incentivi per l'apertura di attività commerciali in determinate zone
  5. Deducibilità fiscale del leasing: i canoni di leasing e noleggio operativo sono completamente deducibili dal reddito d'impresa

Quanto tempo ci vuole per rientrare dell'investimento iniziale?

Il rientro dell'investimento iniziale per una lavanderia self service avviene mediamente in 2-3 anni, con possibilità di raggiungere il break-even mensile già entro il primo anno di attività.

Una lavanderia ben posizionata e gestita correttamente può generare un utile netto mensile di 2.000-3.000 euro dopo aver coperto tutti i costi operativi. Questo significa che su un investimento iniziale di 80.000 euro, il periodo di ammortamento si aggira intorno ai 30-36 mesi.

Il raggiungimento del break-even mensile dipende fortemente dalla location scelta, dalla concorrenza locale e dalla strategia di pricing adottata. Lavanderie situate in zone residenziali densamente popolate o vicino a università tendono a raggiungere più rapidamente l'equilibrio economico.

Per accelerare il rientro dell'investimento è importante focalizzarsi su un mix ottimale di servizi, orari di apertura estesi (possibilmente 24/7) e un servizio clienti di qualità che fidelizzi la clientela. La stagionalità influisce relativamente poco su questo tipo di attività, garantendo ricavi stabili durante tutto l'anno.

Conclusione

Aprire una lavanderia self service rappresenta un investimento imprenditoriale interessante, con costi iniziali che vanno da 50.000 a 250.000 euro e tempi di rientro mediamente compresi tra 2 e 3 anni. La chiave del successo risiede nella scelta strategica della location, nell'investimento in macchinari di qualità e nell'implementazione di sistemi di pagamento moderni e user-friendly.

Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.

Fonti

  1. Aprire in Franchising - Costi lavanderia self service
  2. Quwa - Costi per aprire lavanderia a gettoni
  3. BSness - Quanto costa aprire una lavanderia
  4. Zeus Online - Lavatrici professionali
  5. Italsec - Offerta macchine lavanderia
  6. Fibir Italia - Guadagni lavanderia a gettoni
  7. Lavanderie Self KTD - Costi e ricavi
  8. Luce Gas - Costi energia per lavanderie
  9. LifeGate - Prezzi acqua in Italia
  10. Gruppo CAP - Costo metro cubo acqua
Liquid error (sections/main-article line 197): Could not find asset snippets/icon-arrow.liquid Translation missing: it.blogs.article.back_to_blog

Altri articoli