Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di studio dentistico.
Conoscere i costi delle cure odontoiatriche in Italia è fondamentale per chi vuole aprire uno studio dentistico.
I prezzi variano notevolmente in base alla tipologia di intervento, alla localizzazione geografica e ai materiali utilizzati. Nel 2025, una visita di controllo costa mediamente 64 euro, mentre trattamenti più complessi come gli impianti dentali possono raggiungere i 6.000 euro per singolo elemento.
Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire il tuo studio dentistico.
I costi delle cure dentistiche in Italia variano significativamente in base al tipo di trattamento e alla complessità dell'intervento.
Dalle visite di controllo alle terapie più avanzate, ogni procedura ha una fascia di prezzo specifica che dipende da diversi fattori.
Tipo di Trattamento | Prezzo Medio | Fascia di Prezzo |
---|---|---|
Visita di controllo | 64 € | 10 € - 100 € |
Detartrasi completa | 70 € | 20 € - 120 € |
Otturazione in composito | 110 € | 25 € - 300 € |
Devitalizzazione | 166 € | 50 € - 400 € |
Corona dentale | 800 € | 600 € - 1.200 € |
Impianto dentale completo | 2.750 € | 1.800 € - 6.000 € |
Trattamento ortodontico | 3.250 € | 2.000 € - 6.500 € |

Qual è il prezzo medio di una visita di controllo dal dentista in Italia oggi?
Il prezzo medio di una visita di controllo dal dentista in Italia nel 2025 è di circa 64 euro.
La fascia di prezzo varia significativamente, oscillando tra i 10 euro e i 100 euro a seconda di diversi fattori. Le città del Nord Italia tendono ad avere tariffe più elevate rispetto al Sud, con differenze che possono raggiungere anche il 50% del costo totale.
La notorietà dello studio dentistico influisce considerevolmente sul prezzo finale. Studi con una lunga esperienza o localizzati in zone centrali delle grandi città applicano generalmente tariffe superiori alla media nazionale.
Gli eventuali esami inclusi nella visita, come radiografie panoramiche o controlli specifici, possono aumentare il costo base fino a 30-40 euro aggiuntivi. Molti studi offrono pacchetti che includono la prima visita e una radiografia a prezzi vantaggiosi per attirare nuovi pazienti.
Quanto costa una detartrasi completa e quali fattori possono far variare il prezzo?
Una detartrasi completa costa mediamente tra i 20 e i 120 euro per una seduta standard.
La durata della seduta rappresenta il fattore principale di variazione del prezzo. Una pulizia professionale efficace richiede almeno 45-60 minuti, e questo tempo influisce direttamente sul costo finale della prestazione.
Il livello di igiene orale del paziente determina la complessità dell'intervento. Pazienti con accumulo significativo di tartaro sopra e sotto-gengivale richiedono più tempo e strumenti specializzati, aumentando il prezzo fino a 150-200 euro.
La presenza di patologie parodontali richiede trattamenti più complessi. Un trattamento parodontale completo per bocca intera in caso di parodontite avanzata può costare tra 350 e 700 euro, distribuito su più sedute.
L'esperienza dell'igienista dentale e la tecnologia utilizzata (ultrasuoni di ultima generazione, air-flow) possono giustificare prezzi più elevati ma garantiscono risultati migliori e durevoli nel tempo.
Qual è il prezzo indicativo per un'otturazione in composito e ci sono differenze tra le superfici trattate?
Il prezzo medio nazionale per un'otturazione in composito è di 110 euro, con una fascia che varia da 25 a 300 euro.
Le differenze di prezzo dipendono principalmente dal numero di superfici dentali coinvolte nel trattamento. Un'otturazione su una superficie costa circa 100 euro, mentre su due superfici il prezzo sale a 120 euro e su tre superfici raggiunge i 150 euro.
La complessità della carie influisce significativamente sul costo finale. Carie profonde che si avvicinano alla polpa dentale richiedono tecniche più avanzate e materiali specifici, aumentando il prezzo fino al 40-50%.
La posizione del dente nella bocca determina la difficoltà dell'intervento. I denti posteriori sono più difficili da trattare e richiedono più tempo, giustificando un aumento del prezzo rispetto ai denti anteriori.
I materiali utilizzati variano in qualità e durata. Compositi di ultima generazione con proprietà estetiche superiori e maggiore resistenza possono aumentare il costo dell'otturazione di 50-80 euro.
Quanto costa mediamente devitalizzare un dente e quali sono le variabili che incidono sul prezzo finale?
Il prezzo medio nazionale per una devitalizzazione è di 166 euro, con una fascia di prezzo che va da 50 a 400 euro.
Numero di Canali | Prezzo Minimo | Prezzo Massimo |
---|---|---|
1 canale | 120 € | 280 € |
2 canali | 160 € | 350 € |
3 canali | 300 € | 450 € |
4 canali | 400 € | 500 € |
Ritrattamento | 350 € | 600 € |
Caso complesso | 450 € | 800 € |
Con microscopio | 500 € | 900 € |
Qual è il costo medio di una corona dentale e come cambia in base al materiale scelto?
Il costo medio di una corona dentale varia significativamente in base al materiale scelto, oscillando tra 600 e 1.200 euro.
Le corone in ceramica o metallo-ceramica rappresentano la soluzione più diffusa, con prezzi compresi tra 600 e 1.000 euro. Questi materiali garantiscono un buon compromesso tra estetica, resistenza e durata nel tempo.
Le corone in zirconio, materiale di ultima generazione, costano tra 700 e 1.200 euro. Lo zirconio offre proprietà estetiche superiori e biocompatibilità eccellente, giustificando il prezzo più elevato.
Le corone su impianto hanno un costo che varia da 800 a 3.000 euro, includendo sia la corona che l'abutment (connettore). Il prezzo dipende dalla complessità del caso e dai materiali utilizzati per l'impianto sottostante.
La complessità del caso clinico e l'estetica richiesta influenzano il prezzo finale. Casi che richiedono ricostruzioni gengivali o modifiche del colore possono aumentare il costo di 200-400 euro aggiuntivi.
Quanto si spende di solito per un impianto dentale completo, inclusa la protesi definitiva?
Un impianto dentale completo per un singolo dente costa mediamente tra 1.800 e 6.000 euro, con una media nazionale di 2.500-3.000 euro.
Gli impianti All-on-4, All-on-6 e All-on-8 per un'intera arcata costano tra 5.000 e 30.000 euro. La soluzione All-on-8, più stabile e duratura, ha un prezzo medio di 10.000 euro per arcata.
Il numero di impianti necessari determina il costo totale dell'intervento. Riabilitazioni complete che coinvolgono entrambe le arcate possono raggiungere i 40.000-50.000 euro per casi complessi.
I materiali utilizzati influiscono significativamente sul prezzo. Impianti in titanio di alta qualità con superfici trattate costano 200-500 euro in più rispetto a quelli standard, ma garantiscono migliore osteointegrazione.
Interventi aggiuntivi come innesti ossei, rialzi del seno mascellare o rigenerazione guidata possono aumentare il costo di 800-2.000 euro per singolo intervento, a seconda della complessità del caso.
Qual è il prezzo medio per una protesi mobile totale o parziale e cosa influisce sui costi?
Il prezzo medio per una protesi mobile varia in base alla tipologia e ai materiali utilizzati.
Tipo di Protesi | Prezzo Minimo | Prezzo Massimo |
---|---|---|
Protesi totale (arcata) | 500 € | 1.200 € |
Protesi parziale | 300 € | 700 € |
Protesi flessibile | 600 € | 1.000 € |
Protesi con attacchi | 800 € | 1.500 € |
Protesi su impianti | 1.200 € | 3.000 € |
Protesi di ultima generazione | 800 € | 2.000 € |
Riparazione/ribasatura | 80 € | 300 € |
Quanto costa oggi l'estrazione di un dente semplice e quella di un dente del giudizio incluso?
L'estrazione di un dente semplice costa mediamente tra 80 e 150 euro.
L'estrazione di un dente del giudizio incluso o in disodontiasi ha costi più elevati. Le estrazioni complesse costano tra 150 e 220 euro, mentre quelle chirurgiche possono raggiungere i 300 euro.
I casi più complessi, con denti vicini a strutture nervose o che richiedono tecniche chirurgiche avanzate, possono costare fino a 600 euro. Questi interventi richiedono spesso la collaborazione di un chirurgo maxillo-facciale.
La posizione del dente influisce significativamente sul prezzo. I denti del giudizio inferiori inclusi nell'osso sono più difficili da estrarre rispetto a quelli superiori, giustificando un aumento del prezzo del 30-50%.
La necessità di anestesia avanzata o sedazione cosciente può aumentare il costo di 100-200 euro. Questi approcci sono consigliati per pazienti ansiosi o per interventi particolarmente complessi.
Esistono pacchetti o piani di pagamento rateali per cure dentistiche e come funzionano?
Molte cliniche dentistiche offrono pacchetti e piani di pagamento rateali per rendere le cure più accessibili ai pazienti.
I finanziamenti a tasso zero o agevolato sono sempre più diffusi, con rate mensili che vanno da 12 a 60 mesi. Molte cliniche non richiedono anticipo, permettendo ai pazienti di iniziare immediatamente il trattamento.
Il funzionamento prevede la firma di un contratto con la clinica o con una finanziaria partner. La rata mensile dipende dall'importo totale del trattamento e dalla durata scelta dal paziente.
Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo studio dentistico.
I pacchetti prevedono spesso sconti per trattamenti completi. Ad esempio, un piano ortodontico completo può includere tutte le visite di controllo e le eventuali riparazioni dell'apparecchio senza costi aggiuntivi.
Quali sono i costi aggiuntivi da considerare, come radiografie, anestesie, impronte e visite pre-operatorie?
I costi aggiuntivi rappresentano una voce importante nel budget complessivo delle cure dentistiche.
- Radiografie panoramiche: 20-80 euro a seconda della tecnologia utilizzata (digitale o tradizionale)
- Anestesia locale: spesso inclusa nel prezzo del trattamento, ma può essere conteggiata separatamente (10-30 euro)
- Impronte digitali o tradizionali: 20-50 euro per set completo
- Visite pre-operatorie: 30-80 euro per consulenze specialistiche
- Esami diagnostici avanzati (TAC, CBCT): 80-200 euro per imaging tridimensionale
Quanto può costare un trattamento ortodontico completo con apparecchio fisso e quello con allineatori invisibili?
I trattamenti ortodontici rappresentano un investimento significativo per la salute dentale a lungo termine.
L'apparecchio fisso tradizionale costa mediamente tra 2.000 e 4.500 euro per un trattamento completo. Il prezzo include tutte le visite di controllo mensili e gli eventuali aggiustamenti necessari durante la terapia.
Gli allineatori invisibili, come il sistema Invisalign, costano tra 3.000 e 6.500 euro. Il prezzo più elevato è giustificato dalla tecnologia avanzata e dal maggiore comfort per il paziente.
La durata della terapia influisce significativamente sul costo totale. Trattamenti che durano 12-18 mesi costano generalmente meno rispetto a terapie di 24-36 mesi per casi complessi.
Il numero di mascherine necessarie per gli allineatori invisibili determina il prezzo finale. Casi semplici richiedono 15-20 mascherine, mentre casi complessi possono necessitarne 40-50 o più.
Quanto costano in media lo sbiancamento dentale professionale e le principali procedure estetiche odontoiatriche?
Lo sbiancamento dentale professionale costa mediamente tra 200 e 600 euro a seduta.
Le faccette estetiche rappresentano la soluzione più avanzata per migliorare l'aspetto dei denti, con un costo che varia da 400 a 1.000 euro per singolo dente. Il prezzo dipende dal materiale utilizzato (ceramica o composito) e dalla complessità del caso.
Le tecniche di sbiancamento variano significativamente nei costi. Lo sbiancamento con laser costa 400-600 euro, quello con gel professionale 200-350 euro, mentre i trattamenti con luce LED si posizionano in una fascia intermedia.
Altre procedure estetiche come il contouring dentale (rimodellamento) costano da 100 a 300 euro per dente, mentre le ricostruzioni estetiche complesse possono raggiungere i 500 euro per elemento.
Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo studio dentistico.
Conclusione
I costi delle cure dentistiche in Italia nel 2025 mostrano una significativa variabilità in base al tipo di trattamento, alla localizzazione geografica e ai materiali utilizzati. Dalle visite di controllo da 64 euro agli impianti completi che possono raggiungere i 6.000 euro, ogni procedura ha specifiche fasce di prezzo che riflettono la complessità dell'intervento e la qualità dei materiali impiegati.
Per chi vuole avviare uno studio dentistico, è fondamentale comprendere questa struttura dei prezzi per posizionarsi correttamente nel mercato. La possibilità di offrire piani di pagamento rateali e pacchetti completi può rappresentare un vantaggio competitivo significativo, rendendo le cure più accessibili ai pazienti e aumentando il volume di lavoro dello studio.
Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo studio dentistico.
Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.
I prezzi delle cure dentistiche continueranno a evolversi nel 2025, influenzati dall'innovazione tecnologica e dalle nuove esigenze dei pazienti.
Chi vuole entrare in questo settore deve considerare attentamente il posizionamento di prezzo e l'offerta di servizi aggiuntivi per distinguersi dalla concorrenza.
Fonti
- YesDoctor - Costo visita dentistica
- La Piorrea - Costi cura piorrea
- YesDoctor - Costo otturazione dentale
- Orthodental - Otturazioni bianche prezzo
- YesDoctor - Costo devitalizzazione dente
- Centro Odontoiatrico Grimaldi - Prezzo devitalizzazione
- Biodental Roma - Denti zirconio
- Ireos Dental - Quanto costa un impianto dentale
- Excelentis - Costo All-on-8 in Italia
- Biodental Roma - Impianto dentale costi
-Guadagni Studio Dentistico: Analisi Completa dei Ricavi
-Guadagni Dentista al Mese: Quanto si Può Guadagnare
-Apertura Studio Dentistico: Guida Completa
-Come Pubblicizzare uno Studio Dentistico
-Finanziamenti per Studio Dentistico
-Convenienza Studio Dentistico: Analisi Economica