Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che monitora costantemente il settore e aggiorna il business plan per un progetto di dropshipper.

Il nostro business plan per un progetto di dropshipper ti aiuterà a raggiungere il successo nel tuo progetto.
Quanti ordini al giorno devo ricevere per rendere il mio business di dropshipping profittevole?
Qual è il numero minimo di ordini giornalieri per coprire i costi fissi?
Come calcolare il margine di profitto per ordine nel dropshipping?
Quanto dovrebbe essere il valore medio di un ordine per massimizzare i profitti?
Quali sono i costi variabili che devo considerare per ogni ordine?
Come influisce il tasso di conversione sul numero di ordini necessari?
Qual è l'impatto delle spese pubblicitarie sul profitto per ordine?
Come determinare il break-even point nel dropshipping?
Quale percentuale di margine dovrei mantenere per essere competitivo?
Come scalare il business aumentando il numero di ordini giornalieri?
Queste sono domande che riceviamo frequentemente dagli imprenditori che hanno scaricato il business plan per un progetto di dropshipper. Risponderemo a tutte qui in questo articolo. Se qualcosa non è chiaro o sufficientemente dettagliato, non esitare a contattarci.
La Formula Corretta per Determinare il Numero di Ordini Giornalieri Necessari per il Profitto nel Dropshipping
- 1. Analizza i tuoi costi fissi mensili:
Identifica tutti i costi fissi del tuo business di dropshipping: abbonamenti a piattaforme, strumenti di marketing, costi di hosting del sito web, e eventuali servizi di assistenza clienti.
- 2. Calcola i costi variabili per ordine:
Determina i costi che variano con ogni ordine: commissioni di pagamento, costi di spedizione, eventuali commissioni della piattaforma e-commerce, e costi pubblicitari per acquisizione cliente.
- 3. Determina il prezzo medio di vendita dei tuoi prodotti:
Calcola il valore medio degli ordini basandoti sui prezzi dei prodotti che intendi vendere e sul comportamento d'acquisto previsto dei clienti.
- 4. Calcola il margine lordo per ordine:
Sottrai il costo del prodotto dal fornitore e tutti i costi variabili dal prezzo di vendita per ottenere il margine lordo per singolo ordine.
- 5. Determina il numero di ordini necessari per coprire i costi fissi:
Dividi i tuoi costi fissi mensili per il margine lordo per ordine per determinare il break-even point in termini di ordini mensili.
- 6. Aggiungi il margine di profitto desiderato:
Stabilisci quanto profitto vuoi generare mensilmente e dividi questa cifra per il margine lordo per ordine per determinare gli ordini aggiuntivi necessari.
- 7. Converti in ordini giornalieri:
Dividi il numero totale di ordini mensili necessari per 30 giorni per ottenere il target giornaliero di ordini.
- 8. Considera la stagionalità e le fluttuazioni:
Tieni conto delle variazioni stagionali e dei picchi di vendita per adattare il tuo target di ordini giornalieri.
- 9. Monitora e ottimizza continuamente:
Traccia le performance quotidiane e mensili per identificare opportunità di miglioramento e adattare la strategia di conseguenza.
Un Esempio per una Migliore Comprensione
Sostituisci i numeri in grassetto con le tue informazioni per vedere un risultato personalizzato.
Per aiutarti a comprendere meglio, prendiamo un esempio fittizio. Immagina di voler avviare un business di dropshipping specializzato in accessori per la casa con un valore medio dell'ordine di €45.
I tuoi costi fissi mensili includono: abbonamento alla piattaforma e-commerce €29/mese, strumenti di marketing €50/mese, hosting del sito €15/mese, e servizio clienti €100/mese, per un totale di €194/mese.
Per ogni ordine, i tuoi costi variabili sono: costo del prodotto dal fornitore €18, commissioni di pagamento €1.50, spese pubblicitarie per acquisizione cliente €8, per un totale di €27.50 per ordine.
Il tuo margine lordo per ordine è quindi: €45 - €27.50 = €17.50.
Per coprire i costi fissi mensili di €194, hai bisogno di: €194 ÷ €17.50 = 11.1 ordini, arrotondando a 12 ordini al mese solo per raggiungere il break-even.
Se vuoi generare un profitto mensile di €1.000, hai bisogno di: €1.000 ÷ €17.50 = 57.1 ordini aggiuntivi, arrotondando a 58 ordini.
In totale, hai bisogno di 12 + 58 = 70 ordini al mese per raggiungere il tuo obiettivo di profitto.
Convertendo in ordini giornalieri: 70 ÷ 30 = 2.3 ordini al giorno, arrotondando a 3 ordini giornalieri per generare €1.000 di profitto mensile.
Questa analisi dettagliata ti fornisce una chiara comprensione del volume di vendite necessario per rendere profittevole il tuo business di dropshipping.

Con il nostro piano finanziario per dropshipper, otterrai tutte le cifre e le statistiche relative a questo settore.
Domande Frequenti
- Qual è il budget iniziale necessario per la pubblicità nel dropshipping?
Qual è il numero minimo di ordini giornalieri per essere profittevoli?
Il numero minimo di ordini giornalieri dipende dai tuoi costi fissi e dal margine per ordine.
In media, un business di dropshipping ha bisogno di 1-5 ordini al giorno per coprire i costi base.
Per generare un profitto significativo, la maggior parte dei dropshipper punta a 10-20 ordini giornalieri.
Come calcolare il margine di profitto ideale per ordine?
Il margine di profitto ideale dovrebbe coprire tutti i costi e lasciare spazio per la crescita.
Un margine lordo del 40-60% è considerato sano nel dropshipping.
Dopo aver sottratto tutti i costi variabili, dovresti mantenere almeno il 15-25% di margine netto.
Qual è l'impatto delle spese pubblicitarie sul numero di ordini necessari?
Le spese pubblicitarie rappresentano spesso il costo variabile più significativo nel dropshipping.
Un costo di acquisizione cliente tra €5-€15 per ordine è considerato accettabile.
Se il costo pubblicitario supera il 30% del valore dell'ordine, potrebbe essere necessario ottimizzare le campagne.
Come determinare il valore medio ottimale dell'ordine?
Il valore medio dell'ordine ottimale bilancia competitività del prezzo e margine di profitto.
La maggior parte dei business di dropshipping di successo ha un AOV tra €30-€80.
Strategie come upselling e bundle possono aumentare l'AOV del 20-40%.
Quanto tempo ci vuole per raggiungere il target di ordini giornalieri?
Il tempo per raggiungere il target dipende dalla strategia di marketing e dal budget pubblicitario.
Con un investimento pubblicitario adeguato, si possono raggiungere 5-10 ordini giornalieri in 2-3 mesi.
Per volumi più alti, potrebbero essere necessari 6-12 mesi di ottimizzazione continua.
Quali sono i costi fissi tipici di un business di dropshipping?
I costi fissi mensili variano in base alla scala del business.
Per un business alle prime armi, aspettati €100-€300 al mese di costi fissi.
Business più strutturati possono avere costi fissi tra €500-€1.500 mensili.
Come ottimizzare il tasso di conversione per aumentare gli ordini?
Il tasso di conversione ottimale nel dropshipping è tipicamente tra il 1-3%.
Miglioramenti al sito web e alla user experience possono aumentare le conversioni del 20-50%.
Test A/B continui su pagine prodotto e checkout sono essenziali per l'ottimizzazione.
Qual è il periodo di break-even tipico per un dropshipper?
Il periodo di break-even varia in base all'investimento iniziale e alla strategia di crescita.
La maggior parte dei dropshipper raggiunge il break-even entro 3-6 mesi.
Con una strategia di marketing aggressiva, è possibile raggiungere la profittabilità in 1-2 mesi.
Come scalare il business una volta raggiunto il target iniziale?
Una volta stabilita la profittabilità, la scalabilità diventa la priorità principale.
Reinvestire il 50-70% dei profitti in pubblicità può accelerare la crescita.
L'espansione a nuovi prodotti e mercati può aumentare gli ordini del 100-300%.