Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di lavanderia a gettoni.
Aprire una lavanderia a gettoni richiede un investimento iniziale significativo che va ben oltre l'acquisto delle macchine.
I costi operativi mensili includono utenze, manutenzione, affitto e prodotti per il lavaggio, mentre i ricavi dipendono dall'ubicazione e dal flusso di clienti. Ogni lavatrice può generare tra 375 e 1.000 euro mensili, ma il successo dell'attività dipende da una pianificazione accurata di tutti i costi.
Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire la tua lavanderia a gettoni.
Aprire una lavanderia a gettoni comporta costi iniziali tra 30.000 e 60.000 euro per un'attività di medie dimensioni.
I costi operativi mensili variano da 2.000 a 5.000 euro, mentre i ricavi possono raggiungere 5.000-6.000 euro mensili con una buona affluenza.
Voce di Costo | Importo Medio | Frequenza |
---|---|---|
Lavatrice a gettoni nuova (8-14 kg) | 5.000-12.000 € | Una tantum |
Installazione impianti completa | 10.000-25.000 € | Una tantum |
Affitto locale commerciale | 700-1.500 € | Mensile |
Manutenzione e riparazioni | 500-2.000 € | Mensile |
Energia elettrica | 500-1.500 € | Mensile |
Acqua e scarichi | 100-110 € | Mensile |
Detersivi e prodotti | 100-300 € | Mensile |
Ricavi per singola lavatrice | 375-1.000 € | Mensile |

Quanto costa acquistare una lavatrice a gettoni nuova o usata?
Il prezzo di una lavatrice a gettoni varia notevolmente in base alla capacità, alla marca e alle condizioni della macchina.
Una lavatrice professionale nuova da 8 kg costa mediamente tra 5.000 e 6.000 euro. Per modelli con capacità superiore da 10-14 kg, il prezzo può salire fino a 10.000-12.000 euro per singola macchina. I pacchetti completi per lavanderie self-service, che includono più macchine e asciugatrici, partono da circa 19.000 euro per soluzioni base.
Nel mercato dell'usato, i prezzi sono più variabili e dipendono dall'età, dalla marca e dalle condizioni generali dell'apparecchio. Le lavatrici self-service usate si trovano tra 2.000 e 5.000 euro a macchina sui principali portali di annunci online.
L'investimento totale per tutte le attrezzature di una lavanderia di medie dimensioni varia tra 30.000 e 60.000 euro, includendo sia lavatrici che asciugatrici professionali.
Qual è il costo dell'installazione completa con impianti idraulici ed elettrici?
L'installazione di una lavanderia a gettoni richiede lavori specializzati per impianti idraulici, elettrici e di ventilazione.
I costi di installazione per una lavanderia self-service di medie dimensioni variano tra 10.000 e 25.000 euro. Questa cifra include i collegamenti idraulici per alimentazione e scarichi, l'impianto elettrico potenziato per supportare il carico delle macchine industriali, e il sistema di ventilazione necessario per il corretto funzionamento.
Gli impianti idraulici richiedono tubazioni di grande portata per l'alimentazione dell'acqua e scarichi adeguati per il deflusso. L'impianto elettrico deve essere dimensionato per supportare il consumo simultaneo di più macchine, spesso richiedendo un potenziamento della fornitura elettrica.
È fondamentale affidarsi a professionisti qualificati per ottenere tutte le certificazioni necessarie e rispettare le normative di sicurezza vigenti.
Quanto costa la manutenzione ordinaria e straordinaria ogni mese?
La manutenzione è un costo fisso fondamentale per garantire il funzionamento continuo delle macchine e la soddisfazione dei clienti.
La manutenzione ordinaria costa tra 300 e 600 euro all'anno per singola macchina, equivalenti a circa 25-50 euro mensili. Questa include pulizie periodiche, controlli dei filtri, lubrificazione delle parti mobili e piccole riparazioni.
Per l'intera lavanderia, considerando anche la manutenzione straordinaria, la spesa complessiva può variare da 500 a 2.000 euro al mese. Questo range dipende dal numero di macchine installate, dalla loro età e dalla frequenza degli interventi necessari.
Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua lavanderia a gettoni.
La manutenzione straordinaria include sostituzione di componenti importanti, riparazioni di guasti improvvisi e aggiornamenti tecnologici necessari per mantenere competitiva l'attività.
Quanto consuma di energia elettrica una lavatrice a gettoni?
Il consumo energetico rappresenta una delle voci di costo più significative per una lavanderia a gettoni.
Una lavatrice industriale consuma circa 1-2 kWh per ogni ciclo di lavaggio. Su base annua, una macchina da 8-10 kg può consumare tra 200 e 400 kWh, a seconda dell'intensità di utilizzo e del tipo di programmi selezionati dai clienti.
Il costo della bolletta elettrica per un'intera lavanderia self-service varia tra 500 e 1.500 euro al mese. Questa variazione dipende dal numero di macchine installate, dall'affluenza di clienti e dalle tariffe energetiche applicate dal fornitore.
I consumi sono influenzati anche dalla temperatura dell'acqua utilizzata nei lavaggi e dall'efficienza energetica delle macchine installate. Le lavatrici più moderne offrono programmi eco-sostenibili che riducono i consumi senza compromettere la qualità del lavaggio.
Quanto costa l'acqua per ogni ciclo e su base mensile?
L'acqua è un consumo diretto proporzionale al numero di lavaggi effettuati quotidianamente.
Una lavatrice a gettoni consuma mediamente 40-50 litri d'acqua per ogni ciclo di lavaggio completo. Il costo dell'acqua per singolo ciclo si aggira intorno a 0,18 euro, considerando le tariffe medie italiane per il servizio idrico.
Su base mensile, ipotizzando circa 600 cicli (20 lavaggi al giorno), il costo dell'acqua ammonta a circa 100-110 euro. Questo calcolo considera sia l'acqua consumata che le tariffe per lo smaltimento degli scarichi.
I consumi possono variare in base ai programmi di lavaggio scelti dai clienti e all'efficienza delle macchine installate. Le lavatrici più moderne dispongono di sistemi di dosaggio intelligente che ottimizzano il consumo d'acqua in base al carico.
Che tipo di detersivi servono e quanto costano mensilmente?
I prodotti per il lavaggio rappresentano un costo operativo costante che incide direttamente sulla qualità del servizio offerto.
Tipo di Prodotto | Utilizzo | Costo Mensile |
---|---|---|
Detersivo professionale liquido | Dosaggio automatico per ogni ciclo | 60-120 € |
Ammorbidente industriale | Aggiunto automaticamente | 20-50 € |
Igienizzante/disinfettante | Cicli ad alta temperatura | 15-30 € |
Additivi speciali (smacchiatori) | Programmi specifici | 10-25 € |
Prodotti per manutenzione macchine | Pulizia mensile apparecchi | 15-40 € |
Detergenti per pulizia locale | Igiene degli spazi comuni | 20-35 € |
Totale costi prodotti | Gestione completa mensile | 100-300 € |
Qual è la durata media di una lavatrice a gettoni prima della sostituzione?
La vita utile delle macchine è un fattore determinante per calcolare l'ammortamento dell'investimento iniziale.
Una lavatrice a gettoni professionale ha una durata media di 10-15 anni, considerando un utilizzo intensivo tipico delle lavanderie self-service. Questa longevità dipende dalla qualità costruttiva della macchina, dalla frequenza d'uso e dalla regolarità della manutenzione.
Le macchine di marca rinomata e fascia alta possono superare i 15 anni di vita operativa se mantenute correttamente. Al contrario, apparecchi di qualità inferiore o sottoposti a utilizzo molto intensivo potrebbero richiedere sostituzione dopo 8-10 anni.
La sostituzione programmata delle macchine consente di mantenere alta la qualità del servizio e ridurre i costi di manutenzione straordinaria che tendono ad aumentare con l'età dell'apparecchio.
Quanto costa affittare o acquistare lo spazio per le lavatrici?
La location è cruciale per il successo di una lavanderia a gettoni e rappresenta uno dei costi fissi più importanti.
L'affitto di un locale commerciale adatto varia tra 700 e 1.500 euro al mese, a seconda della zona, delle dimensioni e della visibilità della location. Le posizioni strategiche vicino a zone residenziali densamente popolate o campus universitari comandano prezzi più elevati.
L'acquisto di un immobile comporta un investimento superiore a 100.000 euro, ma elimina il costo mensile dell'affitto e fornisce un asset patrimoniale. La scelta tra affitto e acquisto dipende dalla disponibilità di capitale iniziale e dalla strategia a lungo termine dell'imprenditore.
Il locale deve rispettare specifici requisiti: superficie minima di 80-120 mq, altezza adeguata per l'installazione di impianti di ventilazione, accesso facilitato per il carico/scarico delle macchine e conformità alle normative urbanistiche commerciali.
In quanto tempo si rientra dell'investimento iniziale?
Il tempo di recupero dell'investimento dipende dall'affluenza di clienti, dai costi operativi e dalla gestione efficiente dell'attività.
Il payback period medio per una lavanderia a gettoni è di 3-5 anni, considerando una gestione oculata e un flusso costante di clienti. Con un'affluenza media di 15-25 clienti al giorno e una spesa media di 9,50 euro per cliente, l'incasso mensile può raggiungere 5.000-6.000 euro.
I fattori che accelerano il rientro dell'investimento includono: posizione strategica del locale, orari di apertura estesi, servizi aggiuntivi (asciugatrici, cambio monete, wifi gratuito) e programmi di fidelizzazione dei clienti.
Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua lavanderia a gettoni.
Le lavanderie in zone ad alta densità abitativa o vicino a strutture come ospedali, hotel e residence possono registrare tempi di rientro più rapidi grazie a un flusso di clienti più costante.
Quali sono i costi per assicurazioni, licenze e permessi?
Gli adempimenti burocratici e assicurativi sono obbligatori per operare legalmente nel settore delle lavanderie self-service.
- Assicurazione responsabilità civile e danni alle attrezzature: 500-1.500 euro annui
- Licenza commerciale e autorizzazioni comunali: 800-2.000 euro una tantum
- Certificazioni di sicurezza e conformità impianti: 500-1.500 euro
- Autorizzazioni sanitarie per l'attività commerciale: 200-800 euro
- Registrazione presso Camera di Commercio: 200-500 euro
Il costo totale per licenze e permessi varia tra 1.000 e 5.000 euro, a seconda della complessità delle autorizzazioni richieste dal comune e dalla regione di riferimento.
Quanto può incassare mensilmente una singola lavatrice a gettoni?
I ricavi per singola macchina dipendono dalla frequenza d'uso, dal prezzo per ciclo e dalla stagionalità della domanda.
Una lavatrice a gettoni utilizzata 2-3 volte al giorno (circa 75 cicli mensili) con un prezzo medio di 5 euro per ciclo, genera un incasso di 375 euro al mese. In contesti ad alta frequentazione, con 8-10 cicli giornalieri, l'incasso può superare 1.000 euro mensili per singola macchina.
I fattori che influenzano i ricavi includono: ubicazione del locale, fascia di prezzo applicata, stagionalità (maggiori ricavi in autunno/inverno), presenza di servizi complementari e qualità del servizio offerto.
Le macchine con capacità maggiore (12-14 kg) possono applicare tariffe più elevate e attrarre clienti con carichi di bucato voluminosi, aumentando il ricavo medio per utilizzo.
Quali costi nascosti o imprevisti considerare nel lungo termine?
Oltre ai costi operativi standard, esistono diverse spese aggiuntive che possono impattare significativamente sulla redditività.
- Riparazioni straordinarie e sostituzione componenti critici (pompe, motori, schede elettroniche)
- Aggiornamenti tecnologici per sistemi di pagamento digitale e software di gestione
- Spese di marketing locale e promozioni per attrarre nuovi clienti
- Costi aggiuntivi per pulizie professionali e sanificazione periodica dei locali
- Aumenti delle tariffe energetiche e dei servizi pubblici
- Tasse locali, IMU e imposte comunali sull'attività commerciale
- Costi per adeguamenti normativi e aggiornamenti di sicurezza
Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua lavanderia a gettoni.
Conclusione
Aprire una lavanderia a gettoni richiede un investimento iniziale significativo ma può generare ricavi interessanti se gestita correttamente. I costi principali includono l'acquisto delle macchine (5.000-12.000 euro ciascuna), l'installazione degli impianti (10.000-25.000 euro) e i costi operativi mensili che variano tra 2.000 e 5.000 euro. Con una pianificazione accurata e una location strategica, il rientro dell'investimento può avvenire in 3-5 anni, rendendo questo settore un'opportunità interessante per chi cerca un'attività imprenditoriale stabile e redditizia.
Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.
Aprire una lavanderia a gettoni è un investimento che richiede una pianificazione dettagliata e la conoscenza approfondita di tutti i costi coinvolti.
La redditività dell'attività dipende da molteplici fattori, dalla scelta della location alla gestione efficiente delle operazioni quotidiane.
Fonti
- Lavanderie Self KTD - Prezzi Lavatrici a Gettoni
- Italsec - Offerta Macchine Lavanderia Self Service
- BSness - Quanto Costa Avviare una Lavanderia a Gettoni
- Subito.it - Lavatrici Self Service Usate
- BSness - Quanto Costa Aprire una Lavanderia a Gettoni
- Hera - Quanto Consuma una Lavatrice
- Fibir Italia - Quanto si Guadagna con una Lavanderia a Gettoni
- Bloomest Laundry - Quanto Costa Aprire Lavanderia Gettoni
- Il Mio Business Plan - Lavanderia a Gettoni Redditività
- Fibir Italia - Quanto Costa Aprire una Lavanderia a Gettoni