News
Quali finanziamenti per aprire una cantina vinicola?
Pubblicato da Pierre D il

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di cantina vinicola. Aprire una cantina vinicola richiede un investimento significativo che può variare da 100.000 a 500.000 euro o oltre, a seconda delle dimensioni e dell'ambizione del progetto. Fortunatamente, esistono numerose opzioni di finanziamento specifiche per il settore vitivinicolo, dai contributi a fondo perduto dell'OCM Vino ai prestiti agevolati regionali, fino alle innovative soluzioni di crowdfunding. È fondamentale conoscere tutte le alternative disponibili per strutturare il miglior mix di finanziamenti e minimizzare il capitale proprio necessario....
Quali finanziamenti per aprire una caffetteria?
Pubblicato da Pierre D il
Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di caffetteria. Aprire una caffetteria richiede un investimento iniziale che può variare significativamente in base alla location e alle ambizioni del progetto. In questa guida analizziamo tutte le opzioni di finanziamento disponibili nel 2025, dai prestiti bancari tradizionali al crowdfunding, passando per i contributi a fondo perduto e gli incentivi pubblici. Ogni forma di finanziamento presenta vantaggi e requisiti specifici che è fondamentale conoscere prima di procedere. Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il...
Quali finanziamenti per aprire una birreria?
Pubblicato da Pierre D il
Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di birreria. Aprire una birreria richiede un investimento considerevole che può variare da 20.000 a 150.000 euro a seconda del format scelto e delle dimensioni del locale. Fortunatamente, esistono numerose opzioni di finanziamento pubbliche e private che permettono di realizzare questo sogno imprenditoriale anche con capitali limitati. Dal microcredito ai fondi regionali, dal crowdfunding ai business angel, le possibilità sono molte e richiedono una strategia finanziaria ben pianificata. Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica...
Quali finanziamenti per aprire un'officina meccanica?
Pubblicato da Pierre D il

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di autofficina. Aprire un'officina meccanica richiede un investimento significativo e una pianificazione finanziaria accurata. Esistono diverse opzioni di finanziamento che possono aiutarti a realizzare il tuo progetto imprenditoriale, dal microcredito ai contributi a fondo perduto, passando per prestiti bancari tradizionali e soluzioni alternative innovative. Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire la tua autofficina. SommarioPer avviare un'officina meccanica in modo sostenibile servono tra 50.000 e 100.000 euro di...
Quali finanziamenti per aprire un'impresa edile?
Pubblicato da Pierre D il

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di impresa di costruzioni. Aprire un'impresa edile richiede una pianificazione finanziaria accurata e la conoscenza delle opportunità di finanziamento disponibili. In questa guida completa esamineremo tutte le opzioni di finanziamento per avviare un'impresa di costruzioni, dai fondi pubblici ai prestiti agevolati, con informazioni pratiche su budget, requisiti e strategie per iniziare anche senza capitale proprio. Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire la tua impresa di costruzioni. SommarioAvviare...