News

20 idee per piccoli progetti redditizi ed innovativi

Pubblicato da Cristina Grassi il

20 idee per piccoli progetti redditizi ed innovativi Sogni di avviare un'attività in proprio? Diventare un imprenditore ha molti vantaggi. L'imprenditorialità ti consente di beneficiare di una certa libertà e flessibilità. Ti offre anche una completa autonomia, poiché sarai il capo di te stesso. Inoltre, è del tutto possibile combinare l'imprenditorialità con un'altra attività professionale. Che si tratti di diventare un imprenditore a tempo pieno o di generare reddito aggiuntivo, è essenziale trovare un'idea imprenditoriale redditizia e sostenibile prima di iniziare. In questo articolo, presentiamo 20 idee per progetti di piccole imprese che puoi iniziare subito.Se invece stai pensando di...

Leggi di più →

Come diventare falegname?

Pubblicato da Pierre D il

Come diventare falegname?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di falegnameria. Diventare falegname professionista richiede una combinazione di competenze tecniche specifiche, formazione strutturata e una gestione accurata degli investimenti iniziali. Il settore della falegnameria offre opportunità concrete di guadagno con margini di profitto che oscillano tra il 25% e il 45% per lavori su commissione, ma richiede un investimento iniziale significativo che può variare da 50.000 a 150.000 euro per un laboratorio completo. Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan...

Leggi di più →

Quale concept definire per il proprio e-commerce di abbigliamento?

Pubblicato da Pierre D il

Quale concept definire per il proprio e-commerce di abbigliamento? I nostri esperti hanno creato un business plan per un negozio di abbigliamento, completamente personalizzabile.Creare un negozio di abbigliamento online può sembrare semplice, ma è importante definire un concetto chiaro per distinguersi dalla concorrenza e attrarre clienti.Per aiutarti in questo processo, ecco sei idee concettuali che possono aiutarti a rendere il tuo e-commerce di abbigliamento un successo.Per rendere tale processo più semplice, scarica i nostri documenti per aprire un e-commerce di abbigliamento redditizio.Un e-commerce di abbigliamento sostenibileIl mercato della moda sostenibile è in rapida crescita e i consumatori sono sempre più...

Leggi di più →

Quanto costa creare un marchio di abbigliamento?

Pubblicato da Cristina Grassi il

Quanto costa creare un marchio di abbigliamento? I nostri esperti hanno creato un business plan per una marca di abbigliamento, completamente personalizzabile.Creare un marchio di abbigliamento può essere un processo complicato, ma quanto può costare? In questo articolo esploreremo i vari costi che possono essere associati alla creazione di un marchio di abbigliamento, dal design dei prodotti alla produzione fino alla promozione e alla distribuzione.Quanto dovresti investire per creare un marchio di abbigliamento in Italia?Creare un marchio di abbigliamento in Italia richiede un investimento significativo. L'ammontare esatto dipenderà dai tuoi obiettivi e dal tipo di prodotti che desideri offrire. In...

Leggi di più →

Modello di budget aziendale semplificato (scarica gratis in Excel)

Pubblicato da Pierre D il

Modello di budget aziendale semplificato (scarica gratis in Excel)

Troverai un modello di budget aziendale semplificato adatto al tuo progetto nella nostra lista di oltre 250 previsioni finanziarie.Tutti i nostri prospetti finanziari contengono un modello di budget aziendale semplificato.Come puoi creare facilmente un modello di budget aziendale semplificato per la tua impresa?In questo articolo vi proponiamo uno strumento gratuito che vi mostrerà come fare. Se desiderate trovarne uno perfettamente adatto al vostro progetto, potete consultare la nostra lista adattata a più di 250 tipi di progetti qui.Inoltre, risponderemo qui alle seguenti domande:Quali sono i passaggi essenziali per creare un modello di budget aziendale semplificato?Qual è la percentuale media delle...

Leggi di più →