Un business plan adatto alla tua lavanderia a gettoni

Tutto ciò di cui hai bisogno per avviare un’attività redditizia.

Qual è il costo per aprire una lavanderia a gettoni?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di lavanderia a gettoni.

lavanderia a gettoni business plan ppt pdf word

Aprire una lavanderia a gettoni richiede un investimento iniziale che varia dai 40.000 ai 150.000 euro, a seconda delle dimensioni del locale e della qualità delle attrezzature scelte.

I costi principali includono l'affitto o l'acquisto del locale, le attrezzature professionali, gli impianti, l'arredamento e le spese burocratiche. È fondamentale comprendere ogni voce di spesa per pianificare correttamente il budget necessario e valutare la redditività del progetto.

Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire la tua lavanderia a gettoni.

Sommario

L'investimento per aprire una lavanderia a gettoni comporta diversi costi fissi e variabili che devono essere attentamente valutati.

La tabella seguente riassume le principali voci di spesa con i relativi costi indicativi per il 2025.

Voce di Spesa Costo Minimo Costo Massimo Note
Affitto locale (mensile) 800 € 4.000 € Varia per zona e dimensioni
Attrezzature professionali 35.000 € 45.000 € Kit base completo
Impianti (elettrico, idraulico) 10.000 € 25.000 € Dipende dalle condizioni del locale
Arredamento e allestimento 7.000 € 30.000 € Include ristrutturazione
Spese burocratiche 1.000 € 5.000 € Permessi e pratiche iniziali
Utenze mensili 1.000 € 1.500 € Acqua, luce, gas, internet
Marketing iniziale 1.000 € 3.000 € Promozione e inaugurazione

Chi c'è dietro a questo contenuto?

Il team di Il Mio Business Plan

Esperti di finanza, consulenza e scrittura professionale

Siamo un team di professionisti specializzati in finanza, consulenza aziendale, analisi di mercato e redazione di contenuti. Ogni giorno aiutiamo aspiranti imprenditori a partire con il piede giusto, offrendo business plan completi, ricerche di mercato dettagliate e proiezioni finanziarie affidabili. Il nostro obiettivo? Aumentare le tue possibilità di successo, evitarti gli errori più comuni e darti gli strumenti giusti per aprire — per esempio — una lavanderia a gettoni. Vuoi conoscerci meglio? Dai un'occhiata a chi siamo.

Come abbiamo realizzato questo contenuto 🔎📝

Su Il Mio Business Plan conosciamo molto bene il mercato delle lavanderie a gettoni in Italia. Ogni giorno analizziamo dati, osserviamo le tendenze e ci confrontiamo con imprenditori, investitori e professionisti del settore.

Questo contenuto nasce proprio da quell'esperienza diretta: non ci limitiamo a consultare report e statistiche, ma raccogliamo anche feedback reali e aggiornati da chi lavora sul campo. Per garantire l'affidabilità dei dati, incrociamo sempre le nostre analisi con fonti autorevoli, che troverai indicate in fondo all'articolo.

Abbiamo anche creato infografiche originali per aiutarti a visualizzare al meglio i dati più importanti. Tutti gli altri elementi grafici sono stati realizzati dal nostro team e aggiunti manualmente.

Se pensi che ci sia qualcosa da approfondire, scrivici pure: rispondiamo sempre entro 24 ore.

Quanto costa l'affitto o l'acquisto del locale e quali sono le dimensioni minime consigliate?

L'affitto mensile per una lavanderia a gettoni varia generalmente tra 800 € e 1.250 € nelle città di medie dimensioni, ma può raggiungere i 4.000 € in zone centrali o grandi città.

Il deposito cauzionale richiesto è solitamente pari a 2-3 mensilità dell'affitto. Per quanto riguarda l'acquisto, piccoli locali di 30-40 mq richiedono un investimento tra 25.000 € e 30.000 €, mentre locali più grandi comportano costi superiori.

Le dimensioni minime realizzabili sono di 20-27 mq, ma per una lavanderia efficiente e accogliente si consiglia una superficie tra 40 e 50 mq. Questo spazio permette di installare un numero adeguato di macchine e garantire comfort ai clienti.

La scelta della location è cruciale: zone residenziali densamente popolate, vicino a università o centri commerciali risultano ideali per massimizzare il flusso di clienti.

Qual è il prezzo medio delle attrezzature professionali come lavatrici, asciugatrici e distributori?

Il costo delle attrezzature professionali rappresenta la voce di spesa più significativa per aprire una lavanderia a gettoni.

Attrezzatura Capacità Prezzo Nuovo Note
Lavatrice professionale piccola 6-10 kg 1.000 € - 3.000 € Ideale per uso domestico
Lavatrice media/grande 11-20 kg 3.000 € - 7.000 € Per clientela commerciale
Asciugatrice industriale Varie capacità 2.000 € - 6.000 € Essenziale per servizio completo
Distributore detersivo - 1.000 € - 1.200 € Fonte di ricavo aggiuntivo
Sistema di pagamento elettronico - 500 € - 1.500 € Carte, app, gettoni
Kit base completo 3 lavatrici + 3 asciugatrici 35.000 € - 45.000 € Include accessori
Macchine usate (sconto) - -30% / -50% Opzione per ridurre investimento

Quali sono i costi di installazione degli impianti necessari?

L'installazione degli impianti elettrico, idraulico, scarichi e ventilazione richiede un investimento tra 10.000 € e 25.000 € a seconda delle condizioni del locale.

L'impianto elettrico deve supportare carichi elevati per le macchine industriali, richiedendo spesso il passaggio a trifase. Gli scarichi devono essere dimensionati per gestire grandi volumi d'acqua, mentre la ventilazione è essenziale per evitare umidità e odori.

In casi favorevoli, quando il locale è già predisposto con impianti adeguati, la spesa può essere significativamente inferiore. È fondamentale ottenere preventivi dettagliati da professionisti qualificati prima di procedere.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua lavanderia a gettoni.

lavanderia a gettoni business plan gratuito ppt pdf word

Quanto si spende per arredamento e allestimento di una lavanderia self-service?

I costi per arredamento, allestimento e ristrutturazione variano tra 7.000 € e 30.000 €, includendo banconi, sedute, tavoli, insegne, decorazioni e piccoli lavori di ristrutturazione.

Per locali piccoli e già in buono stato, la spesa può essere contenuta entro i 10.000 €. Gli elementi essenziali includono banconi per piegare i vestiti, sedute comode per l'attesa, illuminazione adeguata e sistemi di sicurezza.

L'aspetto estetico è importante per attrarre clienti: colori chiari, ambiente pulito e accogliente contribuiscono al successo dell'attività. Investire in un buon design iniziale può tradursi in maggiori ricavi nel medio termine.

Le insegne esterne e la segnaletica interna rappresentano investimenti fondamentali per la visibilità e l'orientamento dei clienti all'interno del locale.

Quali sono le spese burocratiche iniziali per aprire l'attività?

Le spese burocratiche iniziali per permessi comunali, pratiche ASL, SCIA e tasse di iscrizione variano tra 1.000 € e 5.000 €.

  • SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) presso il comune
  • Autorizzazioni sanitarie ASL per attività commerciale
  • Certificato di prevenzione incendi se richiesto
  • Assicurazione responsabilità civile obbligatoria
  • Consulenze tecniche per conformità impianti
  • Iscrizione Camera di Commercio
  • Eventuali permessi specifici comunali

Serve aprire partita IVA o società? Quali sono i costi di gestione?

Per aprire una lavanderia a gettoni è sempre necessaria la partita IVA, mentre la forma societaria dipende dalle dimensioni del progetto e dal numero di soci.

La partita IVA individuale ha apertura gratuita e costi di gestione annui tra 500 € e 1.000 € con regime forfettario. Questo regime è ideale per fatturati fino a 85.000 € annui con tassazione agevolata al 5% per i primi 5 anni.

Le società (SAS/SNC/SRL) richiedono costi di apertura tra 1.100 € e 2.500 € e gestione annua tra 2.000 € e 4.000 €. La costituzione richiede notaio e commercialista, ma offre maggiore protezione patrimoniale e credibilità verso fornitori e banche.

La scelta dipende dall'investimento previsto, dal numero di soci e dalle prospettive di crescita dell'attività.

Qual è il costo medio mensile per le utenze di una lavanderia?

Le utenze rappresentano una voce di costo significativa, variando tra 1.000 € e 1.500 € mensili per una lavanderia di medie dimensioni.

Questo importo include acqua, energia elettrica, gas (se presente), internet e telefono. Le utenze incidono per circa il 15-24% del fatturato mensile, rendendo fondamentale la scelta di fornitori competitivi e l'adozione di macchine ad alta efficienza energetica.

L'acqua rappresenta il costo maggiore, seguita dall'energia elettrica per il funzionamento delle macchine. È consigliabile installare contatori separati per monitorare i consumi e identificare eventuali sprechi.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua lavanderia a gettoni.

lavanderia a gettoni business plan gratuito ppt pdf word

È necessario assumere personale o si può gestire tutto in autonomia?

La lavanderia a gettoni è progettata per funzionare senza personale fisso, rendendo sufficiente la presenza del titolare o di un addetto part-time per pulizie e manutenzione ordinaria.

Il modello self-service permette ai clienti di utilizzare autonomamente le macchine, limitando la necessità di personale alle operazioni di controllo, pulizia e assistenza occasionale. Questo rappresenta un notevole vantaggio in termini di costi operativi.

Molti imprenditori gestiscono personalmente l'attività nelle prime fasi, dedicando 2-3 ore giornaliere per pulizie, ricarica distributori e controllo generale. Solo con l'espansione dell'attività può diventare necessario assumere personale part-time.

L'automazione dei sistemi di pagamento e controllo delle macchine facilita ulteriormente la gestione autonoma dell'attività.

Quali sono i costi di manutenzione delle macchine nel primo anno?

I costi di manutenzione ordinaria si aggirano intorno a 1.000 € - 2.000 € annui, variando in base al numero di macchine e alla frequenza di utilizzo.

La manutenzione ordinaria include pulizia filtri, controllo guarnizioni, verifica funzionamento sistemi di pagamento e piccole riparazioni. È consigliabile stipulare contratti di assistenza con i fornitori delle macchine per garantire interventi tempestivi.

Per la manutenzione straordinaria è prudente costituire un fondo di almeno 1.000 € per il primo anno, da utilizzare per eventuali guasti importanti o sostituzioni componenti. Le macchine professionali di qualità richiedono generalmente meno interventi straordinari.

Un programma di manutenzione preventiva aiuta a ridurre i costi e prolungare la vita utile delle attrezzature, preservando l'investimento iniziale.

Ci sono spese di marketing da considerare per lanciare l'attività?

Le spese di marketing iniziale per promuovere la nuova lavanderia nel quartiere variano tra 1.000 € e 3.000 €.

  1. Insegne luminose esterne e segnaletica stradale
  2. Volantinaggio nel quartiere e zone limitrofe
  3. Presenza online con sito web e social media
  4. Promozioni di inaugurazione e sconti per nuovi clienti
  5. Pubblicità su quotidiani locali e radio
  6. Collaborazioni con lavanderie a secco e negozi del quartiere

Quanto tempo serve per rientrare dell'investimento e quale fatturato è realistico?

L'investimento iniziale varia dai 40.000 € ai 100.000 € in media, potendo raggiungere i 150.000 € per locali grandi con attrezzature di fascia alta.

Il fatturato medio mensile realistico per una lavanderia ben posizionata e avviata si aggira tra 4.000 € e 6.000 €, variando in base alla zona, stagionalità e concorrenza locale. I primi mesi richiedono tempo per costruire una clientela stabile.

Il tempo di rientro dell'investimento è generalmente compreso tra 1 e 3 anni, dipendendo dal volume di clienti acquisiti e dalla gestione efficiente dei costi operativi. Fattori come location, qualità del servizio e marketing influenzano significativamente questi tempi.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua lavanderia a gettoni.

lavanderia a gettoni business plan excel

Esistono incentivi o finanziamenti pubblici per aprire una lavanderia nel 2025?

Nel 2025 esistono diversi incentivi pubblici, regionali e crediti d'imposta che possono coprire fino al 50% dell'investimento in attrezzature innovative.

I principali strumenti di supporto includono il credito d'imposta Industria 4.0 per macchinari tecnologicamente avanzati, bandi regionali per nuove imprese e finanziamenti agevolati attraverso Invitalia e Mediocredito Centrale.

Molte regioni offrono contributi specifici per attività commerciali innovative o per giovani imprenditori under 35. I fondi europei FESR sostengono progetti di digitalizzazione e sostenibilità ambientale nel settore terziario.

Si consiglia di verificare presso la Camera di Commercio locale e i portali regionali per bandi specifici attivi nel 2025, poiché le opportunità variano significativamente tra le diverse regioni italiane.

Conclusione

Aprire una lavanderia a gettoni richiede un investimento iniziale importante ma ben definito, con costi che vanno dai 40.000 ai 150.000 euro. La pianificazione accurata di ogni voce di spesa è essenziale per il successo dell'attività.

I fattori chiave includono la scelta della location, la qualità delle attrezzature, l'efficienza degli impianti e una strategia di marketing mirata. Con una gestione oculata, i tempi di rientro dell'investimento sono generalmente compresi tra 1 e 3 anni.

Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.

Fonti

  1. BSness - Quanto costa aprire una lavanderia a gettoni
  2. Bloomest Laundry - Costi lavanderia gettoni
  3. Quwa - Aprire lavanderia gettoni
  4. SOS Wash - Apertura lavanderia self-service
  5. Nordest Wash - Lavanderia in 20 metri quadrati
  6. Fibir Italia - Costi lavanderia a gettoni
  7. Tutti Franchising - Lavanderia self-service
  8. Studio Gallarato - Aprire lavanderia gettoni
  9. Bio Lavatu - Lavanderia self-service
  10. Partita IVA - Aprire lavanderia gettoni
Liquid error (sections/main-article line 197): Could not find asset snippets/icon-arrow.liquid Translation missing: it.blogs.article.back_to_blog

Altri articoli