Un business plan adatto alla tua creperia

Tutto ciò di cui hai bisogno per avviare un’attività redditizia.

Di quali attrezzature ho bisogno per una creperia?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di creperia.

creperia business plan ppt pdf word

Aprire una creperia richiede un investimento attento e strategico in attrezzature specifiche che garantiscano qualità, efficienza e conformità normativa.

La scelta delle attrezzature giuste può determinare il successo della tua attività, influenzando direttamente la produttività, i costi operativi e la soddisfazione dei clienti. Una creperia ben attrezzata necessita di un budget che varia dai 5.500 € per un setup minimo fino a 18.200 € per una dotazione completa e professionale.

Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire la tua creperia.

Sommario

Questa guida completa analizza tutte le attrezzature necessarie per aprire una creperia professionale, dai costi minimi agli investimenti per una dotazione completa.

Scoprirai budget dettagliati, confronti tra tipologie di attrezzature e consigli pratici per ottimizzare il tuo investimento iniziale.

Categoria Attrezzatura Costo Minimo (€) Costo Massimo (€) Elementi Inclusi
Piastre per crêpes 600 1.400 2 piastre professionali (singole o doppia)
Frigoriferi e banchi refrigerati 1.500 5.000 Frigorifero verticale, tavolo refrigerato, vetrina
Sistema aspirazione 530 1.500 Cappa professionale in acciaio inox
Attrezzature preparazione 300 1.000 Impastatrice, planetaria, mixer
Bancone e servizio 1.000 5.000 Bancone refrigerato con vetrina espositiva
Gestione ordini e pagamenti 700 2.000 Registratore di cassa, POS, software
Modulo lavaggio 400 1.000 Lavello doppio, sgocciolatoio, rubinetteria

Chi c'è dietro a questo contenuto?

Il team di Il Mio Business Plan

Esperti di finanza, consulenza e scrittura professionale

Siamo un team di professionisti specializzati in finanza, consulenza aziendale, analisi di mercato e redazione di contenuti. Ogni giorno aiutiamo aspiranti imprenditori a partire con il piede giusto, offrendo business plan completi, ricerche di mercato dettagliate e proiezioni finanziarie affidabili. Il nostro obiettivo? Aumentare le tue possibilità di successo, evitarti gli errori più comuni e darti gli strumenti giusti per aprire — per esempio — una creperia. Vuoi conoscerci meglio? Dai un'occhiata a chi siamo.

Come abbiamo realizzato questo contenuto 🔎📝

Su Il Mio Business Plan conosciamo molto bene il mercato delle creperie in Italia. Ogni giorno analizziamo dati, osserviamo le tendenze e ci confrontiamo con imprenditori, investitori e professionisti del settore.

Questo contenuto nasce proprio da quell'esperienza diretta: non ci limitiamo a consultare report e statistiche, ma raccogliamo anche feedback reali e aggiornati da chi lavora sul campo. Per garantire l'affidabilità dei dati, incrociamo sempre le nostre analisi con fonti autorevoli, che troverai indicate in fondo all'articolo.

Abbiamo anche creato infografiche originali per aiutarti a visualizzare al meglio i dati più importanti. Tutti gli altri elementi grafici sono stati realizzati dal nostro team e aggiunti manualmente.

Se pensi che ci sia qualcosa da approfondire, scrivici pure: rispondiamo sempre entro 24 ore.

Qual è il budget iniziale minimo per aprire una creperia ben attrezzata?

Il budget minimo per aprire una creperia con attrezzature professionali parte da 10.000-20.000 € per una piccola attività, ma può raggiungere i 50.000 € per locali più grandi o in zone premium.

La spesa per le sole attrezzature essenziali si attesta tra 3.000 e 20.000 €, a seconda della qualità e della quantità scelta. Questo investimento include piastre per crêpes, frigoriferi, utensili, bancone e sistema di pagamento.

I costi variano significativamente in base alla location, alle dimensioni del locale e al livello di attrezzature scelto. Una creperia in centro città richiederà un investimento maggiore rispetto a una in periferia.

La fascia di prezzo per le attrezzature base comprende: piastre (600-1.400 €), frigoriferi (1.500-5.000 €), cappa aspirazione (530-1.500 €) e bancone servizio (1.000-5.000 €).

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua creperia.

Quante piastre per crêpes servono e quanto costano?

Per iniziare l'attività sono sufficienti 2 piastre per crêpes, che permettono di gestire più preparazioni contemporaneamente e affrontare i picchi di clientela.

Le piastre elettriche singole costano 300-500 €, mentre quelle a gas vanno da 400 a 700 €. I modelli base partono da 200 €, ma per uso professionale è consigliabile investire in qualità superiore.

Una piastra doppia elettrica costa 800-1.200 €, mentre quella a gas arriva fino a 1.200 €. Questa soluzione ottimizza spazio e produttività, risultando più efficiente per volumi medi e alti.

La scelta tra elettrico e gas dipende dalle preferenze: il gas offre maggiore velocità e controllo della temperatura, mentre l'elettrico garantisce costi di installazione inferiori e minore manutenzione.

Per calcolare il numero ottimale di piastre, considera il numero di crêpes che vuoi servire all'ora durante i picchi: generalmente una piastra produce 15-20 crêpes/ora.

Differenza di costo tra crepiera singola e doppia: quale scegliere?

Tipo Crepiera Prezzo (€) Produttività Spazio Richiesto Convenienza
Singola elettrica 300-500 15-20 crêpes/ora 35x35 cm Ideale per piccoli volumi
Singola a gas 400-700 20-25 crêpes/ora 35x35 cm Migliore controllo temperatura
Doppia elettrica 800-1.200 30-40 crêpes/ora 70x35 cm Ottima per volumi medi
Doppia a gas 1.000-1.200 40-50 crêpes/ora 70x35 cm Massima produttività
Professionale tripla 1.500-2.000 60-75 crêpes/ora 105x35 cm Per locali ad alto volume
Modello da banco 250-400 10-15 crêpes/ora 30x30 cm Solo per test o eventi
Industriale automatica 3.000-5.000 100+ crêpes/ora 150x50 cm Franchising o catene

Che tipo di cappa di aspirazione serve e quanto costa?

La cappa di aspirazione è obbligatoria per piastre a gas e fortemente consigliata per quelle elettriche, garantendo sicurezza e conformità normativa.

Una cappa professionale a parete in acciaio inox con profondità 70-90 cm costa da 530 € per modelli base fino a 1.500 € per versioni più grandi o con filtri a carboni attivi.

I modelli senza canna fumaria richiedono filtri a carboni attivi che aumentano il costo iniziale ma permettono installazione anche in locali senza scarico esterno.

La potenza di aspirazione deve essere calcolata in base al volume del locale: generalmente serve 1 metro cubo di aspirazione per ogni metro cubo di ambiente per garantire ricambio d'aria adeguato.

L'installazione professionale può aggiungere 200-500 € al costo totale, ma è fondamentale per rispettare le normative igienico-sanitarie e di sicurezza.

creperia business plan gratuit ppt pdf word

Quali frigoriferi e banchi refrigerati sono indispensabili?

  • Frigorifero verticale professionale: per conservare ingredienti freschi come uova, latte, burro. Costo 500-1.500 €, ingombro 60x60 cm, capacità 400-600 litri
  • Tavolo refrigerato: combina piano di lavoro e conservazione, ideale per preparazioni. Costo 1.000-2.000 €, dimensioni 120-200x60-70 cm
  • Banco refrigerato con vetrina: espone ingredienti e crêpes pronte, attrae clienti. Costo 1.000-3.000 €, spazio 1-2 metri lineari
  • Congelatore verticale: per conservare frutta, gelati, preparati. Costo 600-1.200 €, capacità 200-400 litri
  • Vetrina refrigerata per dolci: espone crêpes dolci e dessert. Costo 800-2.500 €, temperatura +2/+8°C

Che impastatrice serve per la pastella e quanto costa?

Per preparare la pastella delle crêpes serve un'impastatrice planetaria professionale o un frullatore ad immersione robusto, con capacità minima di 5-7 litri.

Le impastatrici planetarie professionali costano 300-1.000 € a seconda della capacità e della marca. Modelli affidabili includono KitchenAid, Smeg, Bosch e Klarstein.

Un frullatore ad immersione professionale rappresenta un'alternativa economica (150-500 €) ed è sufficiente per preparare pastelle lisce e omogenee in quantità medie.

La capacità della ciotola deve permettere di preparare almeno 2-3 litri di pastella per volta, sufficienti per 40-60 crêpes, ottimizzando i tempi di preparazione.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua creperia.

Servono macchine aggiuntive come mixer e robot da cucina?

Le macchine aggiuntive ottimizzano la preparazione e garantiscono risultati professionali, anche se non sono strettamente indispensabili per iniziare.

Un mixer ad immersione (150-500 €) è utile per pastelle perfettamente lisce, mentre una planetaria (300-1.000 €) gestisce impasti più densi e offre maggiore versatilità.

I robot da cucina multifunzione (200-600 €) sono opzionali ma facilitano preparazioni accessorie come creme, salse e ripieni elaborati.

Per marche affidabili considera KitchenAid per planetarie, Bamix per mixer ad immersione, e Bosch o Kenwood per robot multifunzione. Questi investimenti si ammortizzano con l'aumento di qualità e velocità.

La scelta dipende dal menu: se offri solo crêpes base, bastano mixer e planetaria; per preparazioni elaborate serve il robot multifunzione.

Quali utensili sono essenziali per preparazione e cottura?

  • Raschietti e spatole: 2-4 pezzi in legno o silicone per girare le crêpes senza graffiare
  • Dosatori per pastella: 1-2 pezzi da 60-80ml per porzioni uniformi
  • Rastrelli in legno: 2-4 pezzi per stendere la pastella uniformemente
  • Contenitori GN in acciaio: 6-10 pezzi varie misure per ingredienti e preparazioni
  • Set coltelli professionali: per tagliare ingredienti e guarnizioni
  • Ciotole in acciaio: diverse dimensioni per preparazioni e mise en place
  • Fruste manuali: per piccole quantità e correzioni pastella
  • Pinze e cucchiai: per manipolare ingredienti caldi
creperia business plan gratuit ppt pdf word

Dotazione minima per il servizio: sala e asporto

La dotazione per il servizio varia significativamente tra servizio in sala e asporto, richiedendo investimenti differenziati.

Per il servizio in sala servono: 20-40 piatti, 20-40 set di posate, tovagliette riutilizzabili, bicchieri in vetro e porta-crêpes per presentazione al tavolo.

Per l'asporto la dotazione include: contenitori take-away in cartone o plastica, posate monouso biodegradabili, bicchieri usa e getta e sacchetti personalizzati.

Il costo totale per la dotazione iniziale varia da 300 € per solo asporto fino a 800 € per servizio completo in sala con materiali di qualità.

Considera anche tovaglioli di carta, bicchieri per bevande calde/fredde e eventualmente tovaglie usa e getta per eventi o picchi stagionali.

Che bancone scegliere e quali sono i costi?

Il bancone ideale per una creperia combina funzionalità operative e attrattiva commerciale, integrando refrigerazione e esposizione.

Un bancone refrigerato con vetrina espositiva integrata costa 1.000-5.000 € a seconda delle dimensioni, dei materiali e delle funzionalità. L'acciaio inox garantisce igiene e durata.

Le dimensioni standard vanno da 120 cm per piccole creperie fino a 300 cm per locali più grandi. La profondità varia tra 60-80 cm per ottimizzare lo spazio di lavoro.

Il bancone deve integrare: zona preparazione, esposizione ingredienti refrigerata, spazio per registratore di cassa e area consegna al cliente. Questo migliora efficienza e esperienza cliente.

Modelli modulari permettono future espansioni e costano inizialmente meno, mentre soluzioni su misura garantiscono perfetto adattamento al locale ma richiedono investimenti maggiori.

Lavandino a norma e modulo lavaggio: costi e requisiti

Il modulo lavaggio è obbligatorio per normative igienico-sanitarie e deve includere almeno un lavandino per mani e un lavello separato per utensili.

Un modulo lavaggio completo comprende: lavello doppio in acciaio inox, sgocciolatoio, rubinetteria professionale ed eventualmente lavastoviglie compatta.

Il costo varia da 400 € per configurazioni base fino a 1.000 € per moduli completi con lavastoviglie integrata. L'acciaio inox AISI 304 è standard per uso alimentare.

Le dimensioni minime sono 120x60 cm per lavello doppio, ma modelli da 150-180 cm offrono maggiore comfort operativo. L'altezza standard è 85-90 cm.

L'installazione deve rispettare distanze minime da piastre e zone cottura, garantire scarichi a norma e prevedere allacciamenti acqua calda/fredda separati.

Strumenti per gestione ordini e pagamenti: tecnologie necessarie

Strumento Costo (€) Caratteristiche Necessità
Registratore di cassa fiscale 300-800 Conforme normativa, scontrini fiscali Obbligatorio
POS per carte 100-300 Contactless, chip, banda magnetica Fortemente consigliato
Tablet/smartphone per ordini 200-500 App gestione comande, interfaccia semplice Opzionale ma utile
Stampante comande cucina 100-300 Termica, resistente vapori, veloce Utile per team
Software gestionale 200-1.000/anno Inventario, statistiche, fidelizzazione Consigliato crescita
Lettore codice a barre 50-150 Gestione magazzino, controllo prezzi Opzionale
Sistema WiFi professionale 100-300 Connessione stabile per POS e gestionale Necessario
creperia business plan excel

Conclusione

L'apertura di una creperia richiede un investimento attento e pianificato in attrezzature che garantiscano efficienza, qualità e conformità normativa. Il budget totale per le attrezzature varia da 5.530 € per una dotazione minima funzionale fino a 18.200 € per un setup completo e professionale.

Le priorità di investimento devono concentrarsi su: piastre per crêpes di qualità (600-1.400 €), sistema di refrigerazione adeguato (1.500-5.000 €) e bancone servizio funzionale (1.000-5.000 €). Questi elementi costituiscono il core business e influenzano direttamente produttività e qualità del servizio.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua creperia.

Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.

Fonti

  1. Il Mio Business Plan - Creperia Guida Completa
  2. BSness - Quanto Costa una Creperia
  3. Top Ristorazione - Crepiere
  4. Zanoni Cooking Center - Piastra per Crepes
  5. Risto Subito - Crepiere Professionali
  6. Ristotecno - Crepiera Elettrica Doppia
  7. Chefline - Cappe Aspirazione
  8. Project Food - Tavolo Refrigerato
  9. Top Ristorazione - Frullatore ad Immersione
  10. Dal Toscano - Robot e Impastatrici
Liquid error (sections/main-article line 197): Could not find asset snippets/icon-arrow.liquid Translation missing: it.blogs.article.back_to_blog

Altri articoli