Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di estetista.
Aprire un centro estetico richiede un investimento iniziale significativo che può variare notevolmente in base alle dimensioni, alla posizione e al livello di servizi offerti.
La pianificazione finanziaria accurata è fondamentale per il successo dell'attività, considerando che oltre ai costi iniziali dovrai sostenere spese mensili ricorrenti per mantenere operativo il centro. È importante valutare ogni voce di spesa con attenzione per evitare sorprese e garantire la sostenibilità economica del progetto.
Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire il tuo centro estetico.
L'investimento iniziale per aprire un centro estetico di medie dimensioni varia tra 30.000€ e 70.000€, escluso l'eventuale acquisto del locale.
I costi principali includono affitto o acquisto del locale, ristrutturazione, arredamento, attrezzature professionali, pratiche burocratiche e una riserva di liquidità per i primi mesi di attività.
Voce di Spesa | Costo Minimo | Costo Massimo | Note |
---|---|---|---|
Ristrutturazione e adeguamento | 5.000€ | 50.000€ | Dipende dalle condizioni del locale |
Arredamento e allestimento | 5.000€ | 15.000€ | Per soluzioni di fascia media |
Attrezzature professionali | 5.000€ | 30.000€ | Include macchinari e lettini |
Forniture iniziali | 1.000€ | 3.000€ | Prodotti cosmetici e consumabili |
Pratiche burocratiche | 1.000€ | 2.500€ | Autorizzazioni e permessi |
Assicurazione annuale | 500€ | 1.500€ | RC professionale obbligatoria |
Riserva liquidità (3-6 mesi) | 6.000€ | 20.000€ | Per coprire i costi iniziali |

Qual è il budget complessivo necessario per aprire un centro estetico?
Per aprire un centro estetico di medie dimensioni in Italia nel 2025 è necessario prevedere un investimento iniziale tra 30.000€ e 70.000€, esclusi eventuali costi di acquisto del locale.
Questa cifra copre tutte le principali voci di spesa per l'avvio dell'attività, dalla ristrutturazione del locale all'acquisto delle attrezzature professionali. Il budget varia significativamente in base alla posizione geografica, alle dimensioni del centro e al livello di servizi che intendi offrire.
Per centri di piccole dimensioni o in zone meno centrali, l'investimento può ridursi a 25.000€-30.000€, mentre per strutture di alto livello in posizioni strategiche può superare i 100.000€. È fondamentale considerare anche una riserva di liquidità per i primi 3-6 mesi di attività.
La corretta pianificazione del budget iniziale determina il successo dell'attività e ti permette di affrontare con serenità i primi mesi operativi.
Quali sono i costi per l'acquisto o l'affitto del locale?
L'affitto mensile per un locale adatto a un centro estetico di 50-100 mq varia da 1.000€ a 2.500€ in una città di medie dimensioni.
In zone centrali o nelle grandi città metropolitane, i canoni possono superare i 3.000€ mensili per spazi di dimensioni simili. È importante considerare anche i costi accessori come le spese condominiali, che possono aggiungere 100€-300€ al mese.
L'acquisto del locale rappresenta un investimento molto più elevato rispetto all'affitto, ma può essere vantaggioso nel lungo termine. I prezzi variano enormemente in base alla posizione e vanno da 100.000€ per località periferiche fino a 300.000€ o più per zone centrali.
Prima di decidere, valuta attentamente la posizione: un locale ben posizionato in una zona di passaggio può giustificare un canone più elevato grazie al maggior flusso di clienti potenziali.
Quanto costano i lavori di ristrutturazione e adeguamento del locale alle normative?
I lavori di ristrutturazione base per adeguare il locale alle normative vigenti costano da 5.000€ a 15.000€.
Questo budget copre gli interventi essenziali come l'adeguamento degli impianti elettrici e idraulici, la creazione di cabine trattamenti, l'installazione di sistemi di aerazione e le modifiche necessarie per rispettare le normative sanitarie. Per una ristrutturazione completa che includa pavimentazioni speciali, controsoffitti, illuminazione dedicata e finiture di pregio, i costi possono arrivare a 30.000€-50.000€.
È obbligatorio rispettare specifiche normative per i centri estetici, incluse quelle relative alla ventilazione, all'illuminazione minima delle cabine e alla separazione degli spazi. Questi adeguamenti rappresentano un investimento necessario e non optional.
Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo centro estetico.
Qual è il costo medio per arredamento e allestimento degli spazi?
Il costo medio per arredare reception, cabine, sala d'attesa e altri spazi oscilla tra 5.000€ e 15.000€ per soluzioni di fascia media.
L'arredamento rappresenta un elemento cruciale per l'immagine del centro e l'esperienza cliente. Per la reception servono un bancone d'accoglienza (800€-2.000€), sedute per l'attesa (500€-1.500€) e scaffalature per prodotti (300€-800€).
Le cabine trattamenti richiedono lettini estetici (200€-500€ ciascuno), armadi per prodotti (200€-600€), specchi e illuminazione adeguata (300€-800€ per cabina). Gli spazi comuni necessitano di arredamento complementare, piante decorative e elementi che creino un'atmosfera rilassante.
Investire in un arredamento di qualità è fondamentale per trasmettere professionalità e creare un ambiente che inviti i clienti a tornare.
Quanto bisogna investire per acquistare le attrezzature professionali specifiche?
L'investimento per le attrezzature professionali varia da 5.000€ a 30.000€ a seconda del livello tecnologico scelto.
Tipo di Attrezzatura | Costo Unitario | Quantità Media | Totale Stimato |
---|---|---|---|
Lettini per trattamenti | 200€ - 500€ | 3-5 unità | 600€ - 2.500€ |
Macchinari laser/IPL | 3.000€ - 15.000€ | 1-2 unità | 3.000€ - 30.000€ |
Apparecchi ultrasuoni | 800€ - 3.000€ | 1-2 unità | 800€ - 6.000€ |
Vaporizzatori | 150€ - 400€ | 2-3 unità | 300€ - 1.200€ |
Lampade per manicure | 50€ - 200€ | 2-4 unità | 100€ - 800€ |
Sterilizzatori | 200€ - 800€ | 1-2 unità | 200€ - 1.600€ |
Piccole attrezzature | 500€ - 1.500€ | Set completo | 500€ - 1.500€ |
Quali sono le spese previste per le forniture iniziali di prodotti cosmetici e consumabili?
La prima fornitura di prodotti cosmetici e consumabili richiede un investimento tra 1.000€ e 3.000€.
Questo budget include prodotti per viso e corpo (400€-800€), materiali monouso come guanti, lettini carta e dischetti struccanti (200€-500€), asciugamani e accappatoi di qualità (300€-700€), detergenti e disinfettanti per la sanificazione (100€-300€).
È importante scegliere fornitori affidabili che garantiscano prodotti di qualità certificata e prezzi competitivi per gli ordini successivi. Molti distributori offrono condizioni vantaggiose per il primo ordine e programmi fedeltà.
Non sottovalutare l'importanza della qualità dei prodotti: i clienti percepiscono immediatamente la differenza e questo influenza la loro soddisfazione e fedeltà al centro.
Quanto costano le pratiche amministrative, autorizzazioni e permessi per aprire un centro estetico?
Le pratiche burocratiche e amministrative comportano un costo complessivo tra 1.000€ e 2.500€.
- SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività): 100€-500€ a seconda del comune
- Autorizzazione sanitaria ASL: circa 200€ per i controlli e le verifiche
- Apertura partita IVA: gratuita se fatta online, 200€-300€ tramite commercialista
- Iscrizione al Registro delle Imprese: 200€-400€ incluse le marche da bollo
- Consulenze professionali (commercialista, consulente del lavoro): 500€-1.000€
- Certificazioni e dichiarazioni di conformità: 300€-600€
Qual è il costo medio per l'assicurazione obbligatoria e altre polizze consigliate?
L'assicurazione RC professionale obbligatoria costa tra 500€ e 1.500€ all'anno, pari a circa 42€-125€ mensili.
Il premio varia in base al massimale scelto (da 500.000€ a 2.000.000€), al numero di operatori e ai trattamenti offerti. Alcune compagnie richiedono premi più alti per servizi come laser o trattamenti invasivi.
Oltre alla RC professionale, è consigliabile sottoscrivere una polizza per danni al locale (200€-500€ annui) e una copertura per le attrezzature contro furto e danneggiamento (300€-800€ annui). Molte assicurazioni offrono pacchetti combinati con tariffe vantaggiose.
Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo centro estetico.
Quanto devo prevedere per il personale in termini di stipendi e oneri contributivi iniziali?
Il costo mensile per un dipendente varia da 1.500€ a 3.000€ comprensivi di stipendio netto e oneri contributivi.
Lo stipendio netto per un'estetista qualificata si aggira tra 800€ e 1.200€ mensili, a cui vanno aggiunti gli oneri contributivi pari al 30-40% del costo totale. Per personale specializzato in trattamenti avanzati, il netto può superare i 1.400€.
Considera anche i costi accessori come TFR, tredicesima, ferie e permessi che incidono sul costo annuo complessivo. Per i primi mesi potresti iniziare da solo o con personale part-time per contenere i costi.
È fondamentale assumere personale qualificato e regolarmente formato: la professionalità del team è uno dei fattori chiave per il successo del centro.
Quali sono i costi fissi mensili da considerare (affitto, utenze, manutenzione)?
I costi fissi mensili per un centro estetico variano da 2.500€ a 6.000€ a seconda delle dimensioni e del personale impiegato.
Voce di Spesa | Costo Minimo | Costo Massimo | Frequenza |
---|---|---|---|
Affitto locale | 800€ | 2.500€ | Mensile |
Utenze (luce, acqua, gas) | 100€ | 700€ | Mensile |
Manutenzione attrezzature | 100€ | 300€ | Mensile |
Assicurazione RC | 42€ | 125€ | Mensile |
Materiali di consumo | 200€ | 600€ | Mensile |
Software gestionale | 30€ | 80€ | Mensile |
Marketing e pubblicità | 200€ | 500€ | Mensile |
Quanto dovrei investire in marketing e comunicazione per l'apertura?
Il budget iniziale consigliato per marketing e comunicazione varia da 1.000€ a 3.000€ per il lancio dell'attività.
Questa cifra include la creazione del brand e logo (300€-800€), sviluppo del sito web professionale (500€-1.500€), apertura e gestione iniziale dei social media (200€-500€), materiali promozionali come brochure e biglietti da visita (100€-300€).
Per l'inaugurazione, prevedi eventi promozionali, sconti di lancio e campagne pubblicitarie locali (400€-1.000€). Una presenza online curata è essenziale: molti clienti cercano centri estetici tramite Google e social network.
Non considerare il marketing come un costo, ma come un investimento indispensabile per far conoscere il tuo centro e attrarre i primi clienti.
Qual è il capitale minimo consigliato da tenere come liquidità per i primi mesi di attività?
Si consiglia di mantenere una riserva di liquidità pari a 3-6 mesi di costi fissi, quindi tra 6.000€ e 20.000€.
Questa somma ti permette di coprire le spese durante la fase di avviamento, quando i ricavi sono ancora limitati e irregolari. I primi mesi sono cruciali per costruire la clientela e raggiungere il punto di pareggio.
La riserva deve coprire affitto, utenze, stipendi del personale, materiali di consumo e spese impreviste. Meglio sovrastimare piuttosto che trovarsi in difficoltà economiche nei primi mesi operativi.
Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo centro estetico.
Conclusione
Aprire un centro estetico richiede un investimento iniziale significativo che varia da 30.000€ a 70.000€, escluso l'eventuale acquisto del locale. La pianificazione accurata di ogni voce di spesa è fondamentale per il successo dell'attività e per evitare sorprese economiche durante i primi mesi operativi.
Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.
La corretta valutazione dei costi iniziali e ricorrenti rappresenta il primo passo per trasformare la tua idea imprenditoriale in un'attività redditizia e sostenibile nel tempo.
Ricorda che ogni centro estetico ha caratteristiche uniche e i costi possono variare significativamente in base a localizzazione, dimensioni e servizi offerti: è sempre consigliabile richiedere preventivi dettagliati per ogni voce di spesa.
Fonti
- BSness - Quanto costa aprire un centro estetico
- Beautech - Guida costi e licenze centro estetico
- Contributi Regione - Finanziamenti agevolati per centro estetico
- MyPOS - Come aprire un centro estetico
- Codice ATECO 2025 - Centro estetico
- BSness - Come aprire un centro estetico
- Cronoshare - Costi ristrutturazione locale commerciale
- Mio Assicuratore - Assicurazione estetista
- Compara Semplice - Assicurazione estetista
- Il Mio Business Plan - Allestimento centro estetico