Un business plan adatto alla tua estetista

Tutto ciò di cui hai bisogno per avviare un’attività redditizia.

Cosa serve per aprire un centro estetico?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di centro estetico.

estetista business plan ppt pdf word

Aprire un centro estetico richiede un investimento iniziale che varia tra 40.000 e 100.000 euro a seconda delle dimensioni e dei servizi offerti.

I costi principali includono ristrutturazione, attrezzature professionali, autorizzazioni burocratiche e personale qualificato. Per un centro di 100 mq con servizi completi, dovete prevedere almeno 3-6 mesi per completare l'iter di apertura.

Se volete davvero partire con il piede giusto, scaricate il nostro business plan completo per aprire il vostro centro estetico.

Sommario

L'apertura di un centro estetico di 100 mq richiede un investimento iniziale di 40.000-100.000 euro.

I costi fissi mensili si aggirano intorno ai 2.200-4.500 euro, mentre il personale costa mediamente 1.700-2.000 euro per dipendente.

Categoria di spesa Costo iniziale (€) Costo mensile (€)
Ristrutturazione (100 mq) 50.000 - 100.000 -
Attrezzature base 10.000 - 20.000 -
Macchinari professionali 5.000 - 30.000 -
Arredamento 5.000 - 10.000 -
Autorizzazioni 1.000 - 2.400 -
Personale (3 estetiste) - 5.100 - 6.000
Costi fissi (affitto, utenze, etc.) - 2.200 - 4.500

Chi c'è dietro a questo contenuto?

Il team di Il Mio Business Plan

Esperti di finanza, consulenza e scrittura professionale

Siamo un team di professionali specializzati in finanza, consulenza aziendale, analisi di mercato e redazione di contenuti. Ogni giorno aiutiamo aspiranti imprenditori a partire con il piede giusto, offrendo business plan completi, ricerche di mercato dettagliate e proiezioni finanziarie affidabili. Il nostro obiettivo? Aumentare le vostre possibilità di successo, evitarvi gli errori più comuni e darvi gli strumenti giusti per aprire — per esempio — un centro estetico. Volete conoscerci meglio? Date un'occhiata a chi siamo.

Come abbiamo realizzato questo contenuto 🔎📝

Su Il Mio Business Plan conosciamo molto bene il mercato dei centri estetici in Italia. Ogni giorno analizziamo dati, osserviamo le tendenze e ci confrontiamo con imprenditori, investitori e professionisti del settore.

Questo contenuto nasce proprio da quell'esperienza diretta: non ci limitiamo a consultare report e statistiche, ma raccogliamo anche feedback reali e aggiornati da chi lavora sul campo. Per garantire l'affidabilità dei dati, incrociamo sempre le nostre analisi con fonti autorevoli, che troverete indicate in fondo all'articolo.

Abbiamo anche creato infografiche originali per aiutarvi a visualizzare al meglio i dati più importanti. Tutti gli altri elementi grafici sono stati realizzati dal nostro team e aggiunti manualmente.

Se pensate che ci sia qualcosa da approfondire, scriveteci pure: rispondiamo sempre entro 24 ore.

Quanto costa aprire un centro estetico di 100 mq?

L'investimento iniziale per aprire un centro estetico di 100 mq varia tra 40.000 e 100.000 euro, a seconda del livello di ristrutturazione necessario e dei servizi che volete offrire.

Se il locale è già in buone condizioni, potete limitare i costi a 40.000-50.000 euro. Questa cifra comprende ristrutturazioni minori, arredamento base, insegna e attrezzature essenziali per servizi standard come manicure, pedicure e trattamenti viso.

Per un locale da ristrutturare completamente, i costi salgono a 80.000-100.000 euro. La ristrutturazione incide per 500-1.000 euro al metro quadro, quindi 50.000-100.000 euro per 100 mq. L'arredamento richiede 5.000-10.000 euro per lettini, sedie, specchi e illuminazione professionale.

L'insegna costa 500-2.000 euro a seconda della tipologia scelta, mentre i macchinari base partono da 10.000 euro per servizi essenziali fino a 20.000 euro per attrezzature più complete.

Quali attrezzature sono obbligatorie per i servizi base?

Per offrire servizi base come manicure, pedicure, ceretta e trattamenti viso dovete prevedere un investimento di 10.000-15.000 euro in attrezzature fondamentali.

Attrezzatura Costo medio (€) Utilizzo
Lettino per trattamenti 800 - 1.500 Trattamenti viso e corpo
Poltrona manicure/pedicure 300 - 800 Trattamenti unghie
Sterilizzatore 100 - 300 Sanificazione strumenti
Lampada LED/UV per unghie 50 - 200 Asciugatura smalti gel
Scaldacera 50 - 150 Ceretta a caldo
Vaporizzatore viso 100 - 300 Pulizia del viso
Set strumenti completo 100 - 300 Manicure e pedicure

Quali macchinari servono per trattamenti avanzati?

I macchinari professionali per trattamenti avanzati rappresentano un investimento significativo che può variare da 5.000 a 30.000 euro a seconda delle tecnologie scelte.

La radiofrequenza costa 2.000-8.000 euro ed è essenziale per trattamenti anti-età e rassodamento. La luce pulsata (IPL) per epilazione definitiva richiede 3.000-10.000 euro ma garantisce margini elevati sui trattamenti.

La pressoterapia per il drenaggio linfatico costa 1.500-5.000 euro, mentre gli ultrasuoni estetici per trattamenti corpo partono da 1.000 euro fino a 4.000 euro per modelli professionali.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il vostro centro estetico.

Quanti dipendenti servono e quanto costano?

Per un centro estetico di 100 mq dovete assumere almeno 3 estetiste qualificate oltre al titolare, se operativo nel centro.

Lo stipendio medio di un'estetista è 1.200-1.500 euro netti, che con contributi previdenziali e assicurativi arriva a 1.700-2.000 euro mensili lordi per dipendente. Il costo totale per il personale si aggira quindi tra 5.100 e 6.000 euro al mese.

Durante i primi mesi di attività potete iniziare con 2 estetiste part-time per contenere i costi, aumentando gradualmente il personale con la crescita della clientela. Considerate anche i costi per ferie, malattie e tredicesima mensilità nel calcolo annuale.

La formazione continua del personale è fondamentale: prevedete 200-500 euro annui per dipendente per corsi di aggiornamento su nuove tecniche e normative.

estetista business plan gratuit ppt pdf word

Quali sono i costi fissi mensili da prevedere?

I costi fissi mensili per un centro estetico di 100 mq si aggirano tra 2.200 e 4.500 euro, variando in base alla location e ai servizi scelti.

Voce di spesa Costo mensile minimo (€) Costo mensile massimo (€)
Affitto locale 1.000 2.000
Utenze (luce, acqua, gas) 300 500
Assicurazione 100 130
Software gestionale 30 80
Prodotti di consumo 500 1.500
Marketing e promozione 200 400
Spese amministrative 50 150

Quali autorizzazioni burocratiche sono necessarie?

Le autorizzazioni per aprire un centro estetico costano complessivamente 1.000-2.400 euro e richiedono 2-4 mesi per essere completate.

  • SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività): 100-500 euro presso il Comune
  • Autorizzazione sanitaria ASL: 200 euro circa per verifiche igienico-sanitarie
  • Registrazione Camera di Commercio: 200 euro per iscrizione al Registro Imprese
  • Assicurazione professionale: 500-1.500 euro annui per responsabilità civile
  • Partita IVA: gratuita ma considerate 500-1.000 euro annui per commercialista

Dovete anche ottenere il certificato di prevenzione incendi se utilizzate macchinari elettromedicali e rispettare le normative su accessibilità e sicurezza sul lavoro.

Quali competenze professionali sono richieste?

Il titolare o direttore tecnico deve possedere obbligatoriamente la qualifica professionale di estetista ottenuta tramite corso biennale più un anno di specializzazione o tirocinio.

Tutti i dipendenti devono avere la qualifica di estetista o lavorare come apprendisti sotto supervisione di un direttore tecnico abilitato. La qualifica si ottiene frequentando corsi regionali di 2.000 ore circa.

Le competenze richieste includono tecniche specifiche per trattamenti viso e corpo, conoscenza delle normative igienico-sanitarie, utilizzo sicuro dei macchinari professionali e capacità relazionali con la clientela.

È consigliabile specializzarsi in tecniche specifiche come massaggio linfodrenante, trattamenti anti-età o epilazione laser per differenziarsi dalla concorrenza e aumentare i margini.

Quanto costa una campagna pubblicitaria per il lancio?

Per il lancio di un centro estetico dovete prevedere 700-1.900 euro tra pubblicità online e offline nei primi 3 mesi di attività.

La pubblicità online (Google Ads, Facebook, Instagram) richiede un budget di 200-400 euro mensili per raggiungere efficacemente il target locale. Concentratevi su annunci geolocalizzati e campagne per servizi specifici come "prima ceretta gratis".

Per la pubblicità offline prevedete 500-1.500 euro una tantum per volantini, brochure, cartelloni pubblicitari locali e evento di inaugurazione. Un open day con dimostrazioni gratuite può costare 300-800 euro ma genera visibilità immediata.

Investite anche in un sito web professionale (800-2.000 euro) e sistema di prenotazione online per apparire credibili e facilitare l'acquisizione clienti.

estetista business plan gratuit ppt pdf word

Quanto tempo serve per aprire un centro estetico?

Dall'avvio del progetto all'apertura effettiva di un centro estetico servono mediamente 3-6 mesi, a seconda della complessità dei lavori di ristrutturazione.

I primi 1-2 mesi sono dedicati a pratiche burocratiche, ricerca del locale, progettazione e ottenimento delle autorizzazioni. La fase di ristrutturazione richiede 1-3 mesi per lavori completi o 2-4 settimane per interventi limitati.

L'ultimo mese è necessario per installazione attrezzature, acquisto prodotti, formazione personale e campagna di pre-lancio. Pianificate un buffer di 2-4 settimane per imprevisti burocratici o ritardi nei lavori.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il vostro centro estetico.

Quali sono i margini di guadagno sui trattamenti?

I margini di guadagno sui trattamenti estetici sono molto interessanti: 60-80% sui servizi e 30-50% sulla rivendita di prodotti cosmetici.

Il ricavo medio per cliente si aggira tra 40 e 50 euro a seduta. Un centro ben avviato può fatturare 10.000-17.000 euro mensili con una clientela fidelizzata di 200-300 persone attive.

I trattamenti più redditizi sono epilazione laser (margine 70-80%), radiofrequenza (margine 65-75%) e massaggi specialistici (margine 60-70%). I servizi base come manicure e ceretta hanno margini del 50-60%.

Per massimizzare i ricavi puntate su pacchetti promozionali, programmi fedeltà e vendita di prodotti per la cura domiciliare che può aumentare il fatturato del 20-30%.

Quali software gestionali scegliere e quanto costano?

I migliori software gestionali per centri estetici costano 30-80 euro mensili e includono prenotazioni online, gestione clienti e magazzino.

  • Treatwell: 35-60 euro/mese, integrazione prenotazioni online e marketing
  • GestionaleEstetica: 40-70 euro/mese, completo di fatturazione e magazzino
  • TeamSystem Wellness: 50-80 euro/mese, soluzione professionale per catene
  • BeautyCheck: 30-50 euro/mese, specifico per piccoli centri
  • Booksy: 25-45 euro/mese, forte integrazione social e mobile

Scegliete software che includano agenda online, invio automatico promemoria SMS, gestione magazzino prodotti e report di vendita. L'investimento si ripaga rapidamente con l'efficienza operativa.

Quanto budget destinare ai prodotti cosmetici?

Il budget mensile per prodotti cosmetici e materiali di consumo deve rappresentare il 10-15% del vostro fatturato mensile.

Per un centro che fattura 10.000 euro al mese, prevedete 1.000-1.500 euro mensili per creme, sieri, maschere, materiali monouso e prodotti per trattamenti. Questo garantisce margini ottimali mantenendo qualità elevata.

Negoziate accordi con fornitori per sconti su volumi, pagamenti dilazionati e reso di prodotti invenduti. Molti brand offrono formazione gratuita del personale e materiale promozionale.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il vostro centro estetico.

estetista business plan gratuit ppt pdf word

Conclusione

Aprire un centro estetico richiede un investimento iniziale significativo ma offre ottime prospettive di redditività nel medio-lungo termine. I costi variano da 40.000 a 100.000 euro a seconda delle dimensioni e dei servizi offerti, mentre i margini sui trattamenti possono raggiungere il 70-80%.

La chiave del successo sta nella pianificazione accurata dei costi, nella scelta di personale qualificato e nell'investimento in attrezzature professionali di qualità. Con una gestione oculata e una strategia di marketing efficace, un centro estetico può diventare un'attività molto redditizia.

Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.

Fonti

  1. Beautech - Guida costi e licenze centro estetico
  2. PartitaIva.it - Aprire centro estetico
  3. Bsness - Come aprire un centro estetico
  4. MyPos - Avviare un centro estetico
  5. Business Plan - Centro estetico
  6. Capp Group - Autorizzazioni centro estetico
  7. AprireUnCentroEstetico - Costi fissi
  8. Giordano nel Mondo - Attrezzature estetica
Liquid error (sections/main-article line 197): Could not find asset snippets/icon-arrow.liquid Translation missing: it.blogs.article.back_to_blog

Altri articoli