Un business plan adatto al tuo negozio di sigarette elettroniche

Tutto ciò di cui hai bisogno per avviare un’attività redditizia.

Qual è il costo della licenza AAMS sigarette elettroniche?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di negozio di sigarette elettroniche.

negozio di sigarette elettroniche business plan ppt pdf word

Aprire un negozio di sigarette elettroniche richiede l'ottenimento di una licenza AAMS specifica che comporta costi significativi e precise procedure burocratiche.

I costi iniziali per la licenza AAMS si aggirano intorno ai 1.500 euro, mentre le accise sui liquidi rappresentano una voce di spesa ricorrente che può incidere fino al 40% sul prezzo finale del prodotto. La licenza ha una durata di 4 anni dal 2025 e richiede il rispetto di specifici requisiti strutturali e documentali.

Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire il tuo negozio di sigarette elettroniche.

Sommario

La licenza AAMS per la vendita di sigarette elettroniche rappresenta un investimento iniziale di circa 1.500 euro con una durata di 4 anni.

I costi ricorrenti includono accise sui liquidi, rinnovi della licenza e spese amministrative che possono variare significativamente in base al volume di vendite.

Tipologia di Costo Importo Frequenza
Licenza AAMS iniziale € 1.500 Una tantum
Rinnovo licenza € 1.500 Ogni 4 anni
Accise liquidi senza nicotina € 0,173719/ml Per ogni vendita
Accise liquidi con nicotina € 0,131303/ml Per ogni vendita
IVA 22% Su tutte le vendite
Spese amministrative annuali € 2.000-5.000 Annuale
Trasferimento licenza 10-20% aggio annuo precedente Quando necessario

Chi c'è dietro a questo contenuto?

Il team di Il Mio Business Plan

Esperti di finanza, consulenza e scrittura professionale

Siamo un team di professionisti specializzati in finanza, consulenza aziendale, analisi di mercato e redazione di contenuti. Ogni giorno aiutiamo aspiranti imprenditori a partire con il piede giusto, offrendo business plan completi, ricerche di mercato dettagliate e proiezioni finanziarie affidabili. Il nostro obiettivo? Aumentare le tue possibilità di successo, evitarti gli errori più comuni e darti gli strumenti giusti per aprire — per esempio — un negozio di sigarette elettroniche. Vuoi conoscerci meglio? Dai un'occhiata a chi siamo.

Come abbiamo realizzato questo contenuto 🔎📝

Su Il Mio Business Plan conosciamo molto bene il mercato delle sigarette elettroniche in Italia. Ogni giorno analizziamo dati, osserviamo le tendenze e ci confrontiamo con imprenditori, investitori e professionisti del settore.

Questo contenuto nasce proprio da quell'esperienza diretta: non ci limitiamo a consultare report e statistiche, ma raccogliamo anche feedback reali e aggiornati da chi lavora sul campo. Per garantire l'affidabilità dei dati, incrociamo sempre le nostre analisi con fonti autorevoli, che troverai indicate in fondo all'articolo.

Abbiamo anche creato infografiche originali per aiutarti a visualizzare al meglio i dati più importanti. Tutti gli altri elementi grafici sono stati realizzati dal nostro team e aggiunti manualmente.

Se pensi che ci sia qualcosa da approfondire, scrivici pure: rispondiamo sempre entro 24 ore.

Quali sono i costi fissi e ricorrenti per ottenere e mantenere una licenza AAMS per sigarette elettroniche?

Il costo iniziale per ottenere una licenza AAMS per la vendita di sigarette elettroniche è di circa 1.500 euro.

La licenza ha una durata di 4 anni dal 2025, quindi dovrai sostenere il costo di rinnovo ogni quattro anni per un importo simile a quello iniziale. Questo rappresenta un costo fisso di circa 375 euro all'anno se distribuito nel tempo.

I costi ricorrenti includono le spese amministrative e di gestione come commercialista, contabilità, contributi INPS e INAIL se assumi dipendenti. Queste spese possono variare da 2.000 a 5.000 euro all'anno a seconda della complessità della tua attività.

Devi considerare anche i costi del locale (affitto o acquisto), utenze, assicurazioni e altre spese di esercizio che dipendono dalla location e dalle dimensioni del tuo negozio.

Quali sono le tasse da pagare allo Stato una volta ottenuta la licenza e come vengono calcolate?

Le accise sui liquidi per sigarette elettroniche rappresentano la tassa principale da pagare allo Stato e vengono calcolate sulla quantità venduta, non sul fatturato.

Tipologia di Liquido Accisa per ml Esempio su 10ml
Liquidi senza nicotina € 0,173719 € 1,74
Liquidi con nicotina € 0,131303 € 1,31
IVA al 22% 22% del prezzo finale Variabile
Contributi INPS titolare Circa 27% del reddito Variabile
IRAP 3,9% del valore della produzione Variabile
IRES/IRPEF 24% o scaglioni IRPEF Variabile
Altre imposte locali Variabile per comune Variabile

Quanto costa inizialmente presentare una domanda per la licenza AAMS e quali sono le spese burocratiche?

Il costo iniziale per presentare la domanda di licenza AAMS è di circa 1.500 euro, ma devi considerare anche altre spese amministrative.

Tra le spese burocratiche aggiuntive trovi la marca da bollo di 16 euro, le spese per la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) al Comune che variano da 100 a 300 euro a seconda del comune.

L'iscrizione al Registro delle Imprese costa circa 200-300 euro, mentre l'apertura della partita IVA è gratuita se fatta online autonomamente o costa 50-100 euro se ti rivolgi a un commercialista.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo negozio di sigarette elettroniche.

In totale, le spese iniziali burocratiche si aggirano intorno ai 2.000-2.300 euro, esclusi i costi del locale e dell'allestimento.

Che differenza c'è tra la licenza per un punto vendita fisico e quella per un e-commerce?

Dal 2025 è vietata la vendita online di liquidi con nicotina, quindi l'e-commerce può vendere solo prodotti senza nicotina.

Per il negozio fisico è obbligatoria la licenza AAMS per vendere liquidi con nicotina e devi rispettare specifici requisiti strutturali del locale. Puoi vendere tutti i tipi di prodotti per lo svapo.

Per l'e-commerce, pur essendo limitato ai prodotti senza nicotina, devi comunque richiedere l'autorizzazione AAMS e specificare nella domanda che si tratta di vendita online.

Entrambe le modalità richiedono il rispetto delle normative su etichettatura, tracciabilità dei prodotti e gestione fiscale delle accise. I controlli AAMS si applicano sia ai negozi fisici che agli e-commerce autorizzati.

negozio di sigarette elettroniche business plan gratuito ppt pdf word

Quali requisiti strutturali deve avere il negozio o magazzino per essere conforme alla normativa AAMS?

Il locale commerciale deve essere in regola con tutte le normative di agibilità, sicurezza e igienico-sanitarie previste dalla legge.

  • Certificato di agibilità del locale rilasciato dal comune competente
  • Spazi adeguati per l'esposizione e lo stoccaggio dei prodotti con separazione chiara tra aree
  • Sistemi di sicurezza come antifurto obbligatorio e videosorveglianza consigliata
  • Rispetto delle distanze minime da scuole e luoghi sensibili se previsto dal regolamento comunale
  • Impianto elettrico e di illuminazione a norma con certificazione
  • Sistema di ventilazione adeguato per garantire il ricambio d'aria
  • Pavimentazione e rivestimenti facilmente lavabili e sanificabili

Quali sono i documenti necessari da allegare alla domanda di licenza AAMS?

La documentazione richiesta per la domanda di licenza AAMS è specifica e deve essere completa per evitare ritardi nell'approvazione.

  1. Domanda compilata su carta da bollo da 16 euro con tutti i dati richiesti
  2. Partita IVA attiva e regolarmente registrata
  3. Certificato di iscrizione al Registro delle Imprese
  4. SCIA per attività commerciale presentata al comune
  5. Planimetria dettagliata del locale con indicazione delle aree di vendita e stoccaggio
  6. Certificato di agibilità o conformità urbanistica del locale
  7. Elenco completo dei prodotti e marche che intendi trattare
  8. Contratto di affitto o atto di proprietà del locale commerciale

Quanto tempo ci vuole mediamente per ottenere l'approvazione della licenza AAMS?

Il tempo medio per ottenere l'approvazione della licenza AAMS è di circa 30 giorni dalla presentazione della domanda completa.

Questo termine può allungarsi se l'AAMS richiede integrazioni o documenti aggiuntivi. In caso di documentazione incompleta, i tempi possono estendersi fino a 60-90 giorni.

Per accelerare la procedura, assicurati di presentare tutta la documentazione richiesta in modo completo e corretto sin dalla prima presentazione. Un commercialista specializzato nel settore può aiutarti a evitare errori che causerebbero ritardi.

Durante l'attesa dell'approvazione, puoi iniziare ad allestire il locale e organizzare i fornitori, ma non puoi ancora vendere prodotti soggetti alla licenza AAMS.

È possibile trasferire una licenza AAMS da un titolare all'altro o da un punto vendita a un altro?

Il trasferimento della licenza AAMS è possibile ma richiede l'autorizzazione preventiva dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Il costo di trasferimento varia ma generalmente include una quota pari al 10-20% dell'aggio dell'anno precedente più le spese amministrative come marche da bollo e fideiussioni.

Per il trasferimento di titolarità, il nuovo proprietario deve possedere tutti i requisiti necessari e presentare la stessa documentazione richiesta per una nuova licenza. Il processo richiede circa 30-45 giorni.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo negozio di sigarette elettroniche.

Il trasferimento di sede invece è più semplice ma richiede che il nuovo locale rispetti tutti i requisiti strutturali previsti dalla normativa.

negozio di sigarette elettroniche business plan gratuito ppt pdf word

Quali sono le sanzioni previste per la vendita senza licenza o il mancato rispetto delle condizioni AAMS?

Le sanzioni per la vendita senza licenza AAMS sono severe e includono sanzioni amministrative pecuniarie molto elevate.

La vendita senza autorizzazione comporta la decadenza immediata dalla licenza e la chiusura forzata dell'attività. Le multe possono arrivare a diverse migliaia di euro a seconda della gravità dell'infrazione.

Il mancato rispetto delle condizioni imposte dall'AAMS, come la mancata tracciabilità dei prodotti o la vendita di prodotti non autorizzati, comporta sanzioni che vanno da 500 a 5.000 euro per ogni violazione.

Nei casi più gravi, è prevista la segnalazione alle autorità competenti e possibili conseguenze penali. È fondamentale rispettare scrupolosamente tutte le normative per evitare questi rischi.

Esistono contributi, incentivi o agevolazioni fiscali per chi apre un'attività nel settore delle sigarette elettroniche?

Non esistono incentivi o agevolazioni fiscali specifici per il settore delle sigarette elettroniche regolamentato da AAMS.

Puoi però accedere ai bandi generici per nuove imprese, start-up innovative o sostegno all'imprenditoria giovanile e femminile previsti a livello nazionale, regionale o locale.

Alcune regioni offrono contributi a fondo perduto per l'apertura di nuove attività commerciali o per l'acquisto di attrezzature, ma non sono specifici per questo settore.

È consigliabile verificare periodicamente i bandi disponibili presso la Camera di Commercio locale o consultare i siti istituzionali per eventuali opportunità di finanziamento.

Quanto incidono mediamente le accise sui prezzi di vendita delle sigarette elettroniche e dei liquidi?

Le accise rappresentano una parte molto significativa del prezzo finale dei liquidi, incidendo fino al 30-40% del prezzo di vendita al pubblico.

Prodotto Prezzo Base Produttore Accise IVA 22% Prezzo Finale Consumatore Incidenza Accise
Liquido 10ml senza nicotina € 3,00 € 1,74 € 1,04 € 5,78 30,1%
Liquido 10ml con nicotina € 3,50 € 1,31 € 1,06 € 5,87 22,3%
Sigaretta elettronica € 15,00 € 0,00 € 3,30 € 18,30 0%
Accessori vari € 10,00 € 0,00 € 2,20 € 12,20 0%
Kit completo € 25,00 € 0,00 € 5,50 € 30,50 0%
Resistenze € 8,00 € 0,00 € 1,76 € 9,76 0%
Batterie € 12,00 € 0,00 € 2,64 € 14,64 0%

Quali controlli o ispezioni effettua l'AAMS sui rivenditori autorizzati e con quale frequenza?

L'AAMS effettua controlli periodici per verificare la regolarità delle vendite, la tracciabilità dei prodotti e il rispetto delle norme fiscali.

La frequenza dei controlli è variabile ma generalmente avviene almeno una volta ogni 1-2 anni per le attività regolari, più frequentemente in caso di segnalazioni o irregolarità precedenti.

Durante le ispezioni, devi esibire le scritture contabili, la documentazione di acquisto e vendita, i registri di carico e scarico dei prodotti soggetti ad accise.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo negozio di sigarette elettroniche.

I controlli possono essere programmati o a sorpresa e includono la verifica della correttezza dei pagamenti delle accise e della conformità dei prodotti venduti alle normative vigenti.

negozio di sigarette elettroniche business plan excel

Conclusione

Aprire un negozio di sigarette elettroniche con licenza AAMS richiede un investimento iniziale significativo ma rappresenta un'opportunità di business interessante in un mercato in crescita. I costi della licenza AAMS di 1.500 euro e le accise sui liquidi rappresentano le voci principali da considerare nella pianificazione finanziaria.

La corretta gestione degli aspetti burocratici e il rispetto delle normative sono fondamentali per evitare sanzioni e garantire la continuità dell'attività. È essenziale pianificare accuratamente tutti i costi fissi e ricorrenti per garantire la sostenibilità economica del progetto.

Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.

Fonti

  1. Il Mio Business Plan - Vendere sigarette elettroniche
  2. Svapo Magazine - Autorizzazione ADM durata 4 anni
  3. SumUp - Aprire negozio sigarette elettroniche
  4. Partita IVA - Aprire negozio sigarette elettroniche
  5. Rete Camere - Aprire negozio sigarette elettroniche
  6. Fisco Facile - Vendere sigarette elettroniche online
  7. Svapo Magazine - Chiarimenti Agenzia Dogane
  8. ADM - Documentazione ufficiale
Liquid error (sections/main-article line 197): Could not find asset snippets/icon-arrow.liquid Translation missing: it.blogs.article.back_to_blog

Altri articoli