News

Quanto guadagna un assicuratore?

Pubblicato da Pierre D il

Quanto guadagna un assicuratore?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore assicurativo e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di agenzia generale di assicurazione. Aprire un'agenzia generale di assicurazione rappresenta un'opportunità di business interessante nel panorama italiano, con guadagni che possono variare significativamente in base all'esperienza e al portafoglio clienti. I dati mostrano che un assicuratore può guadagnare in media tra 1.100 e 2.500 euro netti al mese, con picchi superiori per i professionisti più esperti. La redditività dipende principalmente dalle commissioni sulle polizze vendute, che rappresentano il 70-90% del reddito totale. Se vuoi davvero...

Leggi di più →

Quanto guadagna un assicuratore su una polizza auto?

Pubblicato da Pierre D il

Quanto guadagna un assicuratore su una polizza auto?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di agenzia generale di assicurazione. Il settore assicurativo auto presenta margini molto ristretti che richiedono una gestione accurata e volumi significativi per generare profittabilità. I guadagni degli assicuratori sulle polizze auto variano considerevolmente in base al portafoglio gestito, alle strategie commerciali adottate e alla capacità di contenere i costi operativi. La comprensione di questi fattori è essenziale per chiunque voglia avviare un'attività nel settore assicurativo. Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business...

Leggi di più →

Quanto guadagna un artigiano?

Pubblicato da Pierre D il

Quanto guadagna un artigiano?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto artigianale. Quanto guadagna davvero un artigiano in Italia? Una domanda fondamentale per chi vuole intraprendere questa strada imprenditoriale. I dati del 2025 mostrano che il reddito netto medio di un artigiano si aggira tra 1.400 e 1.550 euro mensili, con significative variazioni in base al settore di specializzazione e alla zona geografica. La redditività dipende da molti fattori: dalla capacità di gestire i costi fissi (che vanno dai 600 ai 2.300 euro mensili) all'abilità nel fissare tariffe...

Leggi di più →

Quanto guadagna un artigiano con partita IVA?

Pubblicato da Pierre D il

Quanto guadagna un artigiano con partita IVA?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto artigianale. Avviare un'attività artigianale con partita IVA richiede una pianificazione finanziaria accurata per valutare la sostenibilità economica del progetto. I guadagni di un artigiano variano significativamente in base al settore, alla specializzazione, alla zona geografica e alle competenze imprenditoriali. Conoscere i ricavi medi, i costi fissi e variabili, insieme alle strategie per ottimizzare la redditività, è fondamentale per costruire un'attività artigianale di successo. Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo...

Leggi di più →

Quanto guadagna un artigiano all'ora?

Pubblicato da Pierre D il

Quanto guadagna un artigiano all'ora?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di attività artigianale. Il settore artigianale in Italia rappresenta una delle eccellenze del nostro Paese, ma spesso chi vuole iniziare questa attività non ha chiaro quanto si possa realmente guadagnare. I dati economici del settore variano notevolmente in base al tipo di specializzazione, alla zona geografica e al livello di esperienza, rendendo fondamentale una pianificazione accurata prima di avviare l'attività. Un artigiano può guadagnare dai 13 ai 30 euro netti all'ora, con margini di profitto che oscillano...

Leggi di più →