Un business plan adatto alla tua lavanderia

Tutto ciò di cui hai bisogno per avviare un’attività redditizia.

Quali sono i costi per aprire una lavanderia self service?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di lavanderia.

lavanderia business plan ppt pdf word

Aprire una lavanderia self service richiede un investimento iniziale considerevole ma offre buone prospettive di redditività a lungo termine.

I costi variano significativamente in base alla dimensione dell'attività, alla posizione scelta e alla qualità delle attrezzature. L'investimento complessivo può oscillare tra 40.000 € e 250.000 €, mentre i ricavi mensili medi si aggirano intorno ai 5.750 € per un impianto di medie dimensioni.

Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire la tua lavanderia.

Sommario

Una lavanderia self service rappresenta un investimento significativo ma con buone prospettive di redditività.

I costi iniziali comprendono affitto del locale, acquisto delle macchine, ristrutturazione, licenze e capitale circolante per i primi mesi di attività.

Voce di costo Importo minimo Importo massimo
Affitto mensile locale (30-60 mq) 700 € 4.000 €
Macchine (2 lavatrici + 2 asciugatrici) 19.150 € 28.000 €
Ristrutturazione e allestimento 17.000 € 80.000 €
Licenze e permessi 1.000 € 9.000 €
Assicurazione mensile 200 € 500 €
Sistema di gestione 1.000 € 5.000 €
Marketing iniziale 1.000 € 5.000 €

Chi c'è dietro a questo contenuto?

Il team di Il Mio Business Plan

Esperti di finanza, consulenza e scrittura professionale

Siamo un team di professionisti specializzati in finanza, consulenza aziendale, analisi di mercato e redazione di contenuti. Ogni giorno aiutiamo aspiranti imprenditori a partire con il piede giusto, offrendo business plan completi, ricerche di mercato dettagliate e proiezioni finanziarie affidabili. Il nostro obiettivo? Aumentare le tue possibilità di successo, evitarti gli errori più comuni e darti gli strumenti giusti per aprire — per esempio — una lavanderia. Vuoi conoscerci meglio? Dai un'occhiata a chi siamo.

Come abbiamo realizzato questo contenuto 🔎📝

Su Il Mio Business Plan conosciamo molto bene il mercato delle lavanderie in Italia. Ogni giorno analizziamo dati, osserviamo le tendenze e ci confrontiamo con imprenditori, investitori e professionisti del settore.

Questo contenuto nasce proprio da quell'esperienza diretta: non ci limitiamo a consultare report e statistiche, ma raccogliamo anche feedback reali e aggiornati da chi lavora sul campo. Per garantire l'affidabilità dei dati, incrociamo sempre le nostre analisi con fonti autorevoli, che troverai indicate in fondo all'articolo.

Abbiamo anche creato infografiche originali per aiutarti a visualizzare al meglio i dati più importanti. Tutti gli altri elementi grafici sono stati realizzati dal nostro team e aggiunti manualmente.

Se pensi che ci sia qualcosa da approfondire, scrivici pure: rispondiamo sempre entro 24 ore.

Qual è il costo medio per affittare un locale per una lavanderia self service?

L'affitto rappresenta una delle spese più significative per una lavanderia self service, con costi che variano notevolmente in base alla posizione geografica.

Per un locale di 30-50 metri quadrati, l'affitto mensile oscilla tra 700 € e 1.500 € nelle città di medie dimensioni. Nelle zone centrali o ad alta affluenza, i costi possono salire fino a 4.000 € al mese.

È importante considerare anche il deposito cauzionale, generalmente richiesto pari a 2-3 mensilità. La scelta della posizione è cruciale: un locale ben posizionato con maggiore affluenza può giustificare un affitto più elevato grazie ai maggiori ricavi potenziali.

I proprietari spesso richiedono garanzie aggiuntive data la natura commerciale dell'attività e l'utilizzo intensivo di acqua ed elettricità.

Quanto costa l'acquisto delle macchine lavatrici e asciugatrici?

Le macchine rappresentano l'investimento principale per avviare una lavanderia self service.

Marca/Modello Lavatrice (14 kg) Asciugatrice (14 kg)
Electrolux 5.000 – 7.000 € 4.000 – 6.000 €
Speed Queen 4.500 – 6.500 € 3.500 – 5.500 €
Primus 4.000 – 6.000 € 3.000 – 5.000 €
IPSO 4.500 – 6.500 € 3.500 – 5.500 €
Girbau 5.000 – 7.000 € 4.000 – 6.000 €
Pacchetto base (2+2 macchine) 19.150 €
Kit completo con cassa centralizzata Da 19.150 € a 28.000 €

Che tipo di macchine è meglio acquistare e quali sono i costi per ciascun modello?

La scelta delle macchine è fondamentale per il successo dell'attività e deve privilegiare affidabilità, efficienza energetica e facilità di manutenzione.

Le marche più consigliate sono Speed Queen, Electrolux, IPSO e Primus, riconosciute per la loro durabilità e prestazioni. Per le lavatrici, la capacità ideale è di almeno 10-14 kg, mentre per le asciugatrici si consigliano modelli da 14-16 kg.

Le caratteristiche indispensabili includono funzioni super centrifuganti per ridurre i tempi di asciugatura, basso consumo energetico per contenere i costi operativi e sistemi di pagamento integrati per facilitare la gestione.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua lavanderia.

Qual è la durata media di vita delle macchine e quanto costa manutenerle annualmente?

Le macchine professionali di qualità hanno una durata media di 10-15 anni se sottoposte a manutenzione regolare.

I costi di manutenzione ordinaria si aggirano tra 200-400 € al mese per un impianto medio. La manutenzione straordinaria rappresenta circa il 3-5% del fatturato annuo, pari a 500-2.000 € mensili per impianti di grandi dimensioni.

È consigliabile stipulare contratti di assistenza con costi annui compresi tra 2.000-5.000 € che garantiscono interventi prioritari e ricambi originali. La manutenzione preventiva è essenziale per evitare fermi macchina che comportano perdite di fatturato.

Una corretta manutenzione non solo prolunga la vita delle macchine ma garantisce anche efficienza energetica e soddisfazione dei clienti.

lavanderia business plan gratuito ppt pdf word

Quanti metri quadrati sono necessari per aprire una lavanderia self service e qual è il costo medio di affitto?

La metratura necessaria dipende dal numero di macchine che si intende installare e dal target di clientela.

Per impianti piccoli con 3 lavatrici e 2 asciugatrici sono sufficienti 30-40 metri quadrati. Gli impianti medi con 8-10 macchine richiedono 40-60 metri quadrati, mentre per grandi impianti con 20 lavatrici e 10 asciugatrici servono almeno 80-100 metri quadrati.

Il costo medio di affitto per un locale di 40-60 metri quadrati nelle città di medie dimensioni si aggira tra 800-1.250 € al mese. È importante considerare anche spazi per parcheggio, accesso facile e visibilità dalla strada.

La disposizione interna deve permettere un flusso ottimale dei clienti e facilitare le operazioni di carico e scarico biancheria.

Quali sono i costi legati alla ristrutturazione del locale e all'adattamento degli impianti?

La ristrutturazione rappresenta una voce di costo significativa che varia in base alle condizioni iniziali del locale.

I costi di ristrutturazione e allestimento, inclusi lavori edili, pavimenti, arredi e segnaletica, variano tra 10.000 € e 50.000 €. Gli impianti tecnici (elettrico, idraulico, scarichi e ventilazione) comportano una spesa aggiuntiva di 10.000-25.000 €.

Il costo totale di ristrutturazione può quindi oscillare tra 17.000 € e 80.000 € a seconda delle condizioni iniziali del locale. È fondamentale prevedere impianti elettrici adeguati per sopportare il carico delle macchine e un sistema di scarichi efficiente.

La ventilazione è cruciale per evitare problemi di umidità e garantire comfort ai clienti durante l'attesa.

Che tipo di licenze e permessi sono necessari per aprire una lavanderia self service e quanto costano?

L'apertura di una lavanderia self service richiede diverse autorizzazioni e adempimenti burocratici specifici.

  • SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) presso il Comune di competenza
  • Autorizzazione scarichi idrici rilasciata dall'ARPA regionale
  • Certificato ASL di idoneità igienico-sanitaria del locale
  • Adempimenti fiscali e previdenziali presso Agenzia delle Entrate e INPS
  • Eventuale autorizzazione per l'installazione di insegne pubblicitarie

I costi complessivi per pratiche burocratiche e permessi variano tra 1.000 € e 9.000 € totali, incluse le spese per professionisti e consulenti tecnici.

È consigliabile affidarsi a un commercialista esperto per gestire tutti gli adempimenti ed evitare ritardi nell'apertura.

Quali spese per l'energia devono essere considerate e quali sono i consumi medi di una lavanderia self service?

Le utenze rappresentano una voce di costo rilevante, pari a circa il 24% del fatturato mensile.

Le spese mensili per acqua, luce e gas in un impianto medio si aggirano tra 1.000 € e 1.500 €. Il consumo medio di una lavatrice varia tra 154-415 kWh all'anno per macchina, con costi annui che vanno da 28-39 € per macchine in classe A+++ fino a 75 € per quelle in classe D.

È fondamentale scegliere macchine ad alta efficienza energetica per contenere i costi operativi. L'installazione di sistemi di recupero del calore può ridurre significativamente i consumi energetici.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua lavanderia.

lavanderia business plan gratuito ppt pdf word

Quanto costa l'assicurazione per una lavanderia self service e quali sono le principali coperture?

L'assicurazione è obbligatoria e rappresenta una protezione essenziale per l'attività.

Il costo mensile dell'assicurazione varia tra 200 € e 500 € in base alla dimensione dell'impianto e alle coperture scelte. Le coperture principali includono responsabilità civile verso terzi, danni ai macchinari, furto e incendio.

È importante includere anche coperture specifiche per danni da acqua, considerata la natura dell'attività, e interruzione dell'attività in caso di danni alle macchine. Alcune polizze offrono anche tutela legale per controversie con clienti o fornitori.

La scelta di una compagnia specializzata nel settore commerciale garantisce coperture più adeguate alle specifiche esigenze del business.

Che tipo di software o sistema di gestione è necessario e quali sono i costi?

Un sistema di gestione efficiente è fondamentale per monitorare l'attività e ottimizzare i ricavi.

I sistemi includono cassa centralizzata, software per controllo accessi, gestione pagamenti e monitoraggio in tempo reale delle macchine. I costi variano da 1.000 a 5.000 € per l'acquisto del sistema completo.

In alternativa, sono disponibili soluzioni in abbonamento con costi annui compresi tra 500-1.500 € che includono assistenza e aggiornamenti. I sistemi più avanzati offrono app per smartphone, pagamenti contactless e analytics dettagliati sui consumi.

L'investimento in tecnologia si ripaga rapidamente attraverso una gestione più efficiente e la riduzione di furti o malfunzionamenti.

Quanto si spende mediamente per la promozione e il marketing iniziale di una lavanderia self service?

Il marketing iniziale è cruciale per far conoscere la nuova attività al territorio di riferimento.

Il budget consigliato per il marketing iniziale varia tra 1.000 € e 5.000 € e comprende pubblicità digitale sui social media, volantini per il quartiere, insegne luminose e promozioni per l'apertura.

È importante investire in una presenza online professionale con sito web e profili social aggiornati. Le promozioni di lancio, come lavaggi gratuiti per i primi clienti, si sono dimostrate molto efficaci per creare il passaparola.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua lavanderia.

lavanderia business plan excel

Qual è la redditività di una lavanderia self service e quali sono i guadagni mensili attesi?

La redditività dipende principalmente dalla posizione, dal numero di clienti serviti e dalla gestione efficiente dei costi.

Un impianto medio con 8-10 macchine serve mediamente 15-25 clienti al giorno, con una spesa media per cliente di 9,50 €. Questo genera un fatturato mensile medio di circa 5.750 €.

I costi mensili comprendono affitto, utenze, assicurazione, manutenzione e materiali di consumo per un totale di 2.000-4.150 €. Il guadagno netto mensile atteso si aggira tra 1.600 € e 3.700 €, con un margine medio del 20-30%.

La redditività migliora significativamente dopo i primi 12-18 mesi quando l'attività raggiunge la piena operatività e si costruisce una base clienti fedele.

Conclusione

Aprire una lavanderia self service richiede un investimento iniziale considerevole ma offre buone prospettive di redditività per chi sa scegliere la posizione giusta e gestire efficacemente l'attività. L'investimento complessivo varia tra 40.000 € e 250.000 € a seconda della dimensione e della posizione scelta.

Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.

Fonti

  1. BSness - Quanto costa aprire una lavanderia a gettoni
  2. Bloomest Laundry - Costi apertura lavanderia
  3. Il Mio Business Plan - Aprire lavanderia gettoni
  4. Il Mio Business Plan - Aprire lavanderia self service
  5. Italsec - Offerta macchine lavanderia
  6. Tutti Franchising - Costi lavanderia self service
  7. Facile.it - Consumi lavatrice
  8. Fibir Italia - Guadagni lavanderia
Liquid error (sections/main-article line 197): Could not find asset snippets/icon-arrow.liquid Translation missing: it.blogs.article.back_to_blog

Altri articoli