Un business plan adatto alla tua società di import/export

Tutto ciò di cui hai bisogno per avviare un’attività redditizia.

Quanto costa aprire una società di import/export?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di società di import/export.

Aprire una società di import/export richiede un investimento iniziale che può variare notevolmente in base alla scala dell'operazione e al settore merceologico scelto.

I costi principali includono la costituzione della società, le licenze necessarie, l'affitto di spazi operativi, l'investimento in attrezzature e logistica, oltre ai costi ricorrenti per personale, consulenze e assicurazioni. La pianificazione accurata di questi costi è fondamentale per evitare sorprese finanziarie nei primi mesi di attività.

Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire la tua società di import/export.

Sommario

I costi per avviare una società di import/export in Italia variano significativamente in base alla dimensione e al modello di business scelto.

Il budget totale può oscillare da 15.000 € per operazioni minime fino a oltre 350.000 € per attività strutturate su larga scala.

Voce di Costo Importo Minimo Importo Massimo Note
Costituzione SRL (notaio + imposte) 1.500 € 2.500 € Più imposte e diritti (566 €)
Capitale sociale minimo 10.000 € Illimitato Obbligatorio per SRL
Ufficio/Magazzino (mensile) 700 € 4.500 € Varia per zona e dimensione
Attrezzature e software 2.000 € 40.000 € Include IT e allestimenti
Personale (costo annuo) 36.000 € 70.000 € Per dipendente (lordo + contributi)
Consulenza fiscale (mensile) 150 € 400 € Commercialista + servizi
Assicurazioni (annue) 800 € 3.000 € RC + trasporti + INAIL

Chi c'è dietro a questo contenuto?

Il team di Il Mio Business Plan

Esperti di finanza, consulenza e scrittura professionale

Siamo un team di professionisti specializzati in finanza, consulenza aziendale, analisi di mercato e redazione di contenuti. Ogni giorno aiutiamo aspiranti imprenditori a partire con il piede giusto, offrendo business plan completi, ricerche di mercato dettagliate e proiezioni finanziarie affidabili. Il nostro obiettivo? Aumentare le tue possibilità di successo, evitarti gli errori più comuni e darti gli strumenti giusti per aprire — per esempio — una società di import/export. Vuoi conoscerci meglio? Dai un'occhiata a chi siamo.

Come abbiamo realizzato questo contenuto 🔎📝

Su Il Mio Business Plan conosciamo molto bene il mercato delle società di import/export in Italia. Ogni giorno analizziamo dati, osserviamo le tendenze e ci confrontiamo con imprenditori, investitori e professionisti del settore.

Questo contenuto nasce proprio da quell'esperienza diretta: non ci limitiamo a consultare report e statistiche, ma raccogliamo anche feedback reali e aggiornati da chi lavora sul campo. Per garantire l'affidabilità dei dati, incrociamo sempre le nostre analisi con fonti autorevoli, che troverai indicate in fondo all'articolo.

Abbiamo anche creato infografiche originali per aiutarti a visualizzare al meglio i dati più importanti. Tutti gli altri elementi grafici sono stati realizzati dal nostro team e aggiunti manualmente.

Se pensi che ci sia qualcosa da approfondire, scrivici pure: rispondiamo sempre entro 24 ore.

Quanto budget totale serve per avviare una società di import/export?

Il budget necessario per avviare una società di import/export in Italia varia da 15.000 € a oltre 350.000 € a seconda della scala operativa e del settore merceologico.

Per attività minime come il dropshipping o operazioni da home office, è possibile partire con un investimento di 5.000-30.000 €. Questo budget copre la costituzione della società, le prime licenze e gli strumenti informatici di base.

Le società di medie dimensioni che prevedono un magazzino e personale dedicato richiedono generalmente un investimento di 50.000-150.000 €. Questo include l'affitto degli spazi, l'allestimento logistico e i primi mesi di operatività.

Per operazioni su larga scala con magazzini automatizzati e flotte di trasporto, l'investimento può superare i 350.000 €, considerando attrezzature specializzate, sistemi informatici avanzati e scorte iniziali significative.

Quali sono i costi notarili e legali per la costituzione della società?

I costi notarili per costituire una SRL variano da 1.500 € a 2.500 € più IVA, a cui si aggiungono imposte e diritti obbligatori per un totale di 566 €.

Nel dettaglio, le imposte di registro ammontano a 200 €, l'imposta di bollo a 156 €, i diritti di segreteria a 90 € e il diritto annuale CCIAA a 120 €. Questi costi sono fissi e non negoziabili.

Per la SRLS (società a responsabilità limitata semplificata), i costi sono inferiori e in alcuni casi è possibile evitare le spese notarili utilizzando il modello standard previsto dalla legge.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua società di import/export.

Quanto costano le licenze e i permessi necessari per operare?

La licenza commerciale generale costa da alcune centinaia a qualche migliaio di euro, mentre la licenza import/export ha costi variabili in base al prodotto e alla tipologia di merce.

Per molte attività è sufficiente una licenza consolidata che copre più tipologie di operazioni commerciali. Tuttavia, prodotti specifici come alimentari, farmaceutici o sostanze chimiche richiedono permessi aggiuntivi.

I permessi specifici per categorie merceologiche regolamentate possono comportare costi aggiuntivi variabili, spesso accompagnati da controlli periodici e rinnovi annuali.

È importante verificare con la Camera di Commercio locale quali licenze sono necessarie per il tuo specifico settore, poiché i requisiti possono variare significativamente tra diverse categorie merceologiche.

Qual è il costo medio per affittare un ufficio o un magazzino adeguato?

Tipo di Immobile Dimensione Costo Mensile Zone
Ufficio commerciale 100 mq 1.000-2.500 € Media Italia
Magazzino Lombardia 500 mq 1.500-2.000 € Zone industriali
Magazzino periferico 500 mq 700-1.200 € Aree periferiche
Capannone attrezzato 1.000 mq 2.000-4.000 € Hub logistici
Ufficio + showroom 200 mq 2.000-4.500 € Centri urbani
Deposito refrigerato 300 mq 1.800-3.200 € Zone industriali
Spazio coworking 20 mq 300-800 € Centri città

Quanto bisogna investire inizialmente in attrezzature e logistica?

L'investimento in attrezzature e logistica varia da 7.000 € per operazioni minime fino a 70.000 € per strutture completamente automatizzate.

Il pacchetto base include software gestionale, computer, stampanti e attrezzature d'ufficio per un costo di 2.000-10.000 €. Questi strumenti sono essenziali per gestire ordini, fatturazione e comunicazioni con fornitori e clienti.

L'allestimento del magazzino richiede scaffalature, carrelli elevatori, sistemi di sicurezza e controllo accessi per un investimento di 5.000-30.000 € a seconda delle dimensioni e del livello di automazione desiderato.

Per operazioni su larga scala, gli investimenti in logistica possono includere sistemi di gestione automatizzata, software di tracking avanzato e attrezzature specializzate che possono raggiungere costi significativamente più elevati.

Quali sono i costi doganali e di sdoganamento da prevedere?

I dazi doganali variano generalmente tra 0% e 20% del valore della merce, a seconda del codice TARIC e del paese di origine della merce importata.

All'IVA e ai dazi si aggiungono le spese amministrative per lo sdoganamento, che dipendono dalla quantità, natura, origine e valore della merce. Queste spese possono variare significativamente tra diverse tipologie di prodotti.

I costi di sdoganamento includono anche eventuali penali per ritardi o blocchi doganali, che possono essere evitati con una corretta preparazione della documentazione e il rispetto delle normative vigenti.

È consigliabile prevedere un budget aggiuntivo del 5-10% del valore delle merci per coprire costi imprevisti legati alle procedure doganali, specialmente nei primi mesi di attività quando i processi non sono ancora rodati.

Quanto costa assumere il personale necessario all'avvio?

Il costo totale per l'azienda di un dipendente è circa il doppio dello stipendio netto, considerando stipendio lordo, contributi previdenziali e assicurativi.

Un impiegato amministrativo ha uno stipendio lordo medio di 25.000-35.000 € annui, mentre un magazziniere riceve 18.000-25.000 € lordi annui. Il costo aziendale totale raggiunge quindi 36.000-70.000 € per dipendente.

Ai costi salariali si aggiungono le spese di selezione e gestione del personale, che possono variare da alcune centinaia a migliaia di euro a seconda dei metodi di reclutamento utilizzati.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua società di import/export.

Qual è il capitale minimo richiesto per legge per questo tipo di società?

Il capitale sociale minimo per una SRL è di 10.000 €, anche se è possibile costituire la società con un importo inferiore creando una riserva legale fino al raggiungimento della soglia.

Per la SRLS (società a responsabilità limitata semplificata), il capitale può variare da 1 € a 9.999 €, offrendo maggiore flessibilità agli imprenditori con budget limitati.

Il capitale sociale rappresenta la garanzia patrimoniale della società verso i creditori e deve essere effettivamente versato al momento della costituzione o secondo le modalità previste dall'atto costitutivo.

È importante considerare che il capitale sociale rappresenta solo una parte dell'investimento totale necessario per avviare l'attività, che include anche i costi operativi e di avviamento.

Quanto costano i servizi di spedizione e trasporto internazionale?

Tipo di Trasporto Costo Medio Tempistiche Note
Container marittimo 2.000-6.000 € 15-45 giorni Varia per tratta e dimensione
Trasporto aereo 8.000-60.000 € 2-7 giorni 4-10 volte più costoso del mare
Piccoli lotti standard 10-100 € 3-14 giorni Per peso e destinazione
Trasporto terrestre UE 500-2.000 € 1-5 giorni Camion completo
Corriere espresso 25-300 € 1-3 giorni Fino a 30 kg
Assicurazione trasporti 0,5-2% valore - Del valore della merce
Servizi doganali 50-500 € 1-5 giorni Per pratica

Qual è la spesa media mensile per consulenza fiscale e contabile?

La consulenza di un commercialista per una società di import/export di piccole-medie dimensioni costa mediamente 150-400 € al mese, a seconda della complessità delle operazioni.

Questo importo copre la gestione della contabilità ordinaria, la preparazione delle dichiarazioni fiscali periodiche e la consulenza di base su questioni amministrative e tributarie.

Per operazioni più complesse che coinvolgono multiple giurisdizioni fiscali o prodotti soggetti a normative specifiche, i costi possono aumentare significativamente, richiedendo consulenze specialistiche aggiuntive.

È consigliabile includere nel budget anche costi per consulenza legale e fiscale straordinaria, specialmente durante i primi mesi di attività quando possono sorgere questioni impreviste.

Quanto incidono assicurazioni e polizze obbligatorie per l'attività?

Le assicurazioni obbligatorie e consigliate per una società di import/export hanno un costo annuale che varia da 800 € a 3.000 € a seconda delle dimensioni e dei rischi dell'attività.

La responsabilità civile aziendale costa 300-1.200 € annui e copre i danni causati a terzi durante l'attività. L'assicurazione trasporti rappresenta 0,5-2% del valore delle spedizioni e protegge le merci durante il trasporto.

L'INAIL e altre polizze obbligatorie variano in base al rischio dell'attività e al numero di dipendenti. Per attività di magazzino e movimentazione merci, i costi sono generalmente più elevati.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua società di import/export.

Quali sono i principali costi variabili da tenere in considerazione i primi sei mesi?

  • Costi di acquisto merce e inventario: Rappresentano la voce più significativa, variando dal 40% al 70% del fatturato a seconda del settore e dei margini applicati
  • Costi di spedizione e logistica: Includono trasporti, imballaggi, handling e stoccaggio, con variazioni stagionali e per destinazione
  • Spese marketing e promozione: Budget per partecipazione a fiere, materiale promozionale, sito web e campagne pubblicitarie per far conoscere l'azienda
  • Costi di consulenza e servizi professionali: Spese straordinarie per consulenze legali, fiscali o tecniche durante la fase di avviamento
  • Spese di viaggio e fiere: Costi per visitare fornitori, partecipare a eventi settoriali e sviluppare la rete commerciale
  • Costi energetici e utenze: Elettricità, gas, telefono, internet e altri servizi essenziali per l'operatività quotidiana
  • Eventuali penali doganali o costi imprevisti: Buffer per coprire ritardi, documenti mancanti o altre problematiche operative tipiche dell'avviamento

Conclusione

Avviare una società di import/export richiede una pianificazione finanziaria accurata che tenga conto di tutti i costi fissi e variabili. L'investimento iniziale può variare significativamente in base al modello di business scelto, ma è fondamentale prevedere un budget adeguato per i primi 6-12 mesi di operatività.

La chiave del successo sta nel bilanciare l'investimento iniziale con le potenzialità di crescita del mercato, scegliendo la struttura societaria più adatta e pianificando attentamente i flussi di cassa. Una consulenza professionale specializzata può fare la differenza nell'ottimizzare i costi e evitare errori costosi durante la fase di avviamento.

Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.

Fonti

  1. Il Mio Business Plan - Budget società import/export
  2. SRL Online - Costi per aprire e gestire una SRL
  3. Lexdo - Costi SRL costituzione e gestione
  4. Doola - Come avviare un business di import/export
  5. Flexas - Affitto medio degli uffici
  6. Immobiliare Santa Liberata - Costi affitto capannoni
  7. Packlink - Dazi doganali
  8. Randstad - Quanto costa un dipendente
  9. Invest in Italy - Avviare un'impresa in Italia
  10. Startup e Imprese - Aprire una società di import/export
Liquid error (sections/main-article line 197): Could not find asset snippets/icon-arrow.liquid Translation missing: it.blogs.article.back_to_blog

Altri articoli