Un business plan adatto alla tua attività di catering

Tutto ciò di cui hai bisogno per avviare un’attività redditizia.

Quali sono i costi del catering matrimonio?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di attività di catering.

attività di catering business plan ppt pdf word

Il settore del catering matrimoniale in Italia rappresenta un mercato in crescita costante, con ricavi che superano i 2 miliardi di euro annui.

Comprendere i costi e le dinamiche di pricing è fondamentale per chi vuole avviare un'attività di successo in questo settore. La conoscenza dettagliata dei prezzi di mercato e delle strutture di costo permette di posizionarsi correttamente e di costruire un business sostenibile nel tempo.

Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire la tua attività di catering.

Sommario

Il catering matrimoniale offre diversi livelli di servizio, dal buffet rustico al menù gourmet, con prezzi che variano da 70 a 190 euro per persona.

I costi sono influenzati da numerosi fattori: stagionalità, numero di invitati, qualità degli ingredienti, servizi extra e politiche commerciali dei fornitori.

Voce di Costo Prezzo Medio Note
Pacchetto base per persona 70-100 euro Buffet rustico, bevande di base
Servizio al tavolo classico 100-140 euro Due primi, secondo, vini selezionati
Menù gourmet all-inclusive 150-190 euro Open bar, showcooking, allestimenti
Open bar serale 10-20 euro Per persona, durata variabile
Menù bambini 30-55 euro 50% del prezzo adulto
Diritti di tappo vini 5-15 euro Per bottiglia portata dall'esterno
Personale di servizio 1 ogni 10-15 ospiti 7-10 persone per 100 invitati

Chi c'è dietro a questo contenuto?

Il team di Il Mio Business Plan

Esperti di finanza, consulenza e scrittura professionale

Siamo un team di professionisti specializzati in finanza, consulenza aziendale, analisi di mercato e redazione di contenuti. Ogni giorno aiutiamo aspiranti imprenditori a partire con il piede giusto, offrendo business plan completi, ricerche di mercato dettagliate e proiezioni finanziarie affidabili. Il nostro obiettivo? Aumentare le tue possibilità di successo, evitarti gli errori più comuni e darti gli strumenti giusti per aprire — per esempio — un'attività di catering. Vuoi conoscerci meglio? Dai un'occhiata a chi siamo.

Come abbiamo realizzato questo contenuto 🔎📝

Su Il Mio Business Plan conosciamo molto bene il mercato del catering in Italia. Ogni giorno analizziamo dati, osserviamo le tendenze e ci confrontiamo con imprenditori, investitori e professionisti del settore.

Questo contenuto nasce proprio da quell'esperienza diretta: non ci limitiamo a consultare report e statistiche, ma raccogliamo anche feedback reali e aggiornati da chi lavora sul campo. Per garantire l'affidabilità dei dati, incrociamo sempre le nostre analisi con fonti autorevoli, che troverai indicate in fondo all'articolo.

Abbiamo anche creato infografiche originali per aiutarti a visualizzare al meglio i dati più importanti. Tutti gli altri elementi grafici sono stati realizzati dal nostro team e aggiunti manualmente.

Se pensi che ci sia qualcosa da approfondire, scrivici pure: rispondiamo sempre entro 24 ore.

Quali sono i diversi pacchetti di catering matrimonio disponibili e cosa includono esattamente?

I pacchetti di catering matrimoniale si dividono principalmente in tre categorie con inclusioni specifiche per ogni livello di servizio.

Tipologia Pacchetto Inclusioni Principali Prezzo Indicativo
Pacchetto base/buffet rustico Aperitivo di benvenuto, buffet antipasti, un primo, un secondo con contorno, dessert, torta nuziale, bevande base 70-100 euro
Servizio al tavolo classico Aperitivo, antipasti serviti, due primi (pasta e risotto), secondo con contorno, frutta, dessert, torta, vini selezionati 100-140 euro
Menù gourmet all-inclusive Aperitivo ricercato, antipasti creativi, due primi gourmet, secondo di alta qualità, buffet dolci, open bar, showcooking 150-190 euro
Menù vegetariano/vegano Piatti dedicati e personalizzati per esigenze alimentari specifiche Sovrapprezzo 5-15 euro
Menù bambini Portate adattate ai più piccoli con ingredienti semplici 30-55 euro
Antipasti gourmet Affettati, formaggi, verdure grigliate, pesce marinato, tartare, crostini Inclusi nel pacchetto
Bevande complete Vini bianchi, rossi, bollicine, acqua, soft drink, caffè Inclusi o sovrapprezzo

Qual è il prezzo medio per persona e quali fattori lo fanno variare?

Il prezzo medio nazionale per il catering matrimoniale si aggira intorno ai 125 euro per persona, con variazioni significative in base a diversi parametri.

La fascia di prezzo più comune va dai 70 ai 150 euro per persona, mentre i pacchetti gourmet e all-inclusive possono raggiungere i 180-190 euro per ospite.

I fattori che influenzano maggiormente il prezzo sono la qualità e quantità delle portate, con particolare incidenza per ingredienti pregiati come pesce fresco, carne di alta qualità e prodotti biologici o locali.

La location geografica rappresenta un elemento determinante: nelle grandi città i prezzi sono mediamente del 20-30% superiori rispetto ai piccoli centri, mentre il numero di invitati può generare economie di scala significative per eventi con più di 150 partecipanti.

Quali sono i costi aggiuntivi oltre al prezzo base del menu?

Oltre al costo del menu per persona, diversi servizi aggiuntivi possono incrementare significativamente il budget complessivo dell'evento.

Il noleggio delle attrezzature comprende tavoli, sedie, tovagliato, stoviglie, bicchieri e arredi extra. Spesso questi elementi sono inclusi nel pacchetto standard, ma richieste particolari o allestimenti personalizzati possono generare costi aggiuntivi del 10-15% sul totale.

Il personale di servizio rappresenta una voce importante, soprattutto per eventi che richiedono camerieri aggiuntivi, sommelier specializzati o hostess dedicate. Il costo può aumentare del 15-25% se si richiedono servizi particolari come il servizio al tavolo per tutti i piatti.

Le spese di trasporto e logistica includono il trasporto del cibo, delle attrezzature e l'allestimento della location. Scegliere fornitori locali può ridurre questi costi del 15-25% rispetto a catering esterni alla zona dell'evento.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua attività di catering.

Come vengono calcolati i costi per le bevande e quali formule esistono?

I fornitori di catering offrono tre principali formule per il servizio bevande, ciascuna con vantaggi specifici in base alle esigenze dell'evento.

La formula open bar prevede un prezzo fisso a persona (circa 12 euro per la versione base, fino a 20 euro per quella premium) che garantisce consumo illimitato di alcolici e analcolici durante tutto l'evento.

Il sistema a consumo permette di pagare solo per le bevande effettivamente servite, con controllo preciso attraverso il conteggio dei bicchieri e delle bottiglie aperte. Questa opzione è conveniente per eventi con ospiti che bevono poco.

Il pacchetto fisso stabilisce una cifra prestabilita per un determinato numero di ore o di drink per invitato. Superato il limite previsto, si applica un sovrapprezzo per le consumazioni extra, generalmente del 30-50% superiore al costo unitario del pacchetto.

attività di catering business plan gratuit ppt pdf word

Esiste un costo minimo complessivo o un numero minimo di invitati?

La maggior parte dei fornitori di catering matrimoniale richiede un numero minimo garantito di partecipanti per accettare la prenotazione.

Il minimo standard si aggira tra i 60 e i 100 adulti, con alcune aziende che scendono a 40 invitati per eventi infrasettimanali o in bassa stagione.

Per i bambini si applica generalmente una tariffa ridotta, pari a circa la metà del prezzo adulto, e vengono conteggiati separatamente nel calcolo del minimo garantito.

Alcuni fornitori fissano anche una spesa minima totale per l'evento, indipendentemente dal numero di partecipanti, che può variare dai 3.000 ai 8.000 euro a seconda del livello di servizio richiesto.

Qual è il prezzo per i menù speciali e come si integra nel costo complessivo?

I menù speciali per esigenze alimentari particolari sono quasi sempre disponibili su richiesta con modalità di pricing specifiche.

Se la percentuale di ospiti con esigenze speciali (vegetariani, vegani, celiaci) è contenuta entro il 10-15% del totale, i piatti alternativi sono spesso inclusi nel costo standard senza sovrapprezzo.

Quando la richiesta di menù speciali supera il 20% degli invitati, si applica generalmente un sovrapprezzo di 5-15 euro per persona, dovuto alla necessità di preparazioni separate e ingredienti specifici.

I menù per bambini seguono una logica diversa: il prezzo è solitamente pari al 50% della tariffa adulto oppure viene applicato un forfait fisso che varia dai 30 ai 55 euro per bambino, includendo portate semplificate e adatte ai più piccoli.

I costi cambiano a seconda della stagione o del giorno della settimana?

La stagionalità e la scelta del giorno rappresentano fattori determinanti nella formazione del prezzo finale del catering matrimoniale.

L'alta stagione, che va da aprile a ottobre con picchi nei mesi di giugno e settembre, prevede tariffe standard o maggiorate del 10-20% rispetto al listino base.

Durante la bassa stagione (novembre-marzo), molti fornitori applicano sconti che possono arrivare al 15-20% per incentivare le prenotazioni nei mesi meno richiesti.

La scelta del giorno della settimana influisce significativamente sui costi: sabato e domenica applicano le tariffe piene, mentre venerdì o giorni infrasettimanali possono offrire risparmi fino al 20% sul totale dell'evento.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua attività di catering.

Quanto incide il costo del personale di servizio nel budget complessivo?

Il personale di servizio rappresenta una quota significativa del budget, soprattutto per eventi con servizio al tavolo o servizi extra come cocktail bar e showcooking.

Per un evento di 100 invitati, si stima la necessità di 1 cameriere ogni 10-15 ospiti, quindi circa 7-10 persone di servizio tra sala e cucina, inclusi chef, camerieri e personale di supporto.

Il costo del personale incide mediamente per il 25-35% del prezzo totale del catering, con variazioni in base al livello di servizio richiesto e alla durata dell'evento.

Servizi particolari come il servizio al tavolo per tutte le portate, la presenza di sommelier dedicati o hostess per l'accoglienza possono incrementare questa percentuale fino al 40-45% del budget complessivo.

attività di catering business plan gratuit ppt pdf word

Sono previsti costi aggiuntivi per il taglio della torta nuziale o il servizio del dessert?

Il servizio della torta nuziale e dei dessert segue politiche diverse in base al tipo di pacchetto scelto.

Nei pacchetti all-inclusive, la torta nuziale e il suo servizio sono generalmente inclusi nel prezzo, insieme al buffet di dolci e alla frutta di stagione.

Quando la torta non è inclusa nel pacchetto base, viene quotata separatamente con un costo che varia dai 4 ai 10 euro per persona, in base alla complessità della preparazione e alla decorazione richiesta.

Il buffet di dolci e il servizio della frutta sono spesso inclusi nei menù standard, ma richieste particolari come dolci personalizzati, piccola pasticceria o stazioni tematiche possono comportare costi extra di 5-12 euro per persona.

Quali sono le politiche di deposito e pagamento?

Le modalità di pagamento nel settore del catering matrimoniale seguono standard consolidati per tutelare sia il fornitore che il cliente.

L'acconto richiesto alla firma del contratto è generalmente pari al 20-30% dell'importo totale stimato, con alcuni fornitori che richiedono fino al 50% per eventi di alta gamma o in alta stagione.

Il saldo finale deve essere versato alcuni giorni prima dell'evento (solitamente 3-7 giorni) oppure immediatamente dopo la conclusione del servizio, in base agli accordi contrattuali specifici.

Le penali per cancellazione variano in base all'anticipo con cui viene comunicata la disdetta: fino a 60 giorni prima si perde generalmente solo l'acconto, mentre cancellazioni tardive (meno di 30 giorni) possono comportare il pagamento del 50-80% dell'importo totale.

Qual è il prezzo per eventuali extra come open bar serale, angolo dei dolci o showcooking?

Gli extra rappresentano un'importante fonte di personalizzazione e di incremento del fatturato per i fornitori di catering matrimoniale.

  • Open bar serale: da 10 a 20 euro a persona, a seconda della durata (3-6 ore) e della qualità delle bevande incluse
  • Angolo dolci o stazioni tematiche: da 5 a 15 euro per persona per ciascuna postazione aggiuntiva
  • Showcooking: quotato separatamente tra 300 e 800 euro a servizio, in base alla complessità e al numero di chef coinvolti
  • Stazione di cocktail: 8-15 euro per persona con bartender dedicato
  • Angolo caffetteria: 3-8 euro per persona con macchina professionale e operatore

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua attività di catering.

È possibile portare fornitori esterni e quali sono i costi di servizio applicati?

La maggior parte dei fornitori di catering accetta che i clienti portino alcuni prodotti dall'esterno, applicando tuttavia specifici costi di servizio.

Per i vini portati dagli sposi si applica il "diritto di tappo", che varia da 5 a 15 euro per bottiglia, comprensivo del servizio di apertura, versamento e pulizia dei bicchieri.

Se la torta nuziale viene fornita da un pasticcere esterno, il costo di servizio è generalmente compreso tra 2 e 5 euro per persona, includendo il taglio, l'impiattamento e la distribuzione agli ospiti.

Alcuni fornitori permettono di portare anche liquori o distillati particolari per il dopocena, applicando una tariffa forfettaria che può variare dai 50 ai 200 euro per l'intero servizio, indipendentemente dalle quantità.

attività di catering business plan gratuit ppt pdf word

Conclusione

Il settore del catering matrimoniale offre ampie opportunità di personalizzazione e differenziazione, con una struttura di costi complessa che richiede attenzione a numerose variabili. La comprensione dettagliata di tutti gli elementi di pricing permette di costruire offerte competitive e sostenibili, garantendo al contempo la soddisfazione della clientela. Per gli imprenditori che intendono entrare in questo mercato, è fondamentale sviluppare una strategia di pricing flessibile che tenga conto della stagionalità, della concorrenza locale e delle specificità del territorio di riferimento.

Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.

Fonti

  1. ChefLivery - Catering per matrimoni guida completa
  2. Villa Repui - Costo catering matrimonio
  3. Casa degli Spiriti - Catering Banqueting 2022-2023
  4. Matrimonio.com - Quanto costa un banchetto matrimonio
  5. Cronoshare - Quanto costa catering matrimoni
  6. Nozze Speciali - Budget e date
  7. Il Mio Business Plan - Fornitori catering
  8. Matrimonio.com - Open bar
Liquid error (sections/main-article line 197): Could not find asset snippets/icon-arrow.liquid Translation missing: it.blogs.article.back_to_blog

Altri articoli