Un business plan adatto al tuo bar

Tutto ciò di cui hai bisogno per avviare un’attività redditizia.

Quali sono i costi di gestione di un bar?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di bar.

bar business plan ppt pdf word

La gestione di un bar comporta numerose voci di spesa che devono essere attentamente pianificate per garantire la sostenibilità economica dell'attività.

I costi di gestione di un bar variano significativamente in base alla location, alle dimensioni del locale e al tipo di servizio offerto, ma è possibile identificare delle fasce di spesa standard per ogni categoria di costo. In questo articolo analizziamo nel dettaglio tutte le principali voci di spesa mensili e annuali necessarie per gestire un bar in Italia.

Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire il tuo bar.

Sommario

I costi di gestione di un bar si dividono in spese fisse e variabili, con un range mensile totale che può variare da €15.000 a €25.000 per un'attività di medie dimensioni.

Le voci principali includono affitto, personale, materie prime, utenze e una serie di costi accessori ma fondamentali per il funzionamento dell'attività.

Voce di Spesa Range Mensile (€) Incidenza Percentuale
Affitto/Leasing del locale 1.000 - 5.000 15-20%
Personale (3-4 dipendenti) 4.800 - 8.000 30-35%
Materie prime e forniture 8.000 - 10.000 40-45%
Utenze (luce, acqua, gas, internet) 220 - 450 2-3%
Manutenzione ordinaria e straordinaria 200 - 500 1-2%
Assicurazioni 170 - 500 1-2%
Marketing e software gestionali 250 - 700 2-3%

Chi c'è dietro a questo contenuto?

Il team di Il Mio Business Plan

Esperti di finanza, consulenza e scrittura professionale

Siamo un team di professionisti specializzati in finanza, consulenza aziendale, analisi di mercato e redazione di contenuti. Ogni giorno aiutiamo aspiranti imprenditori a partire con il piede giusto, offrendo business plan completi, ricerche di mercato dettagliate e proiezioni finanziarie affidabili. Il nostro obiettivo? Aumentare le tue possibilità di successo, evitarti gli errori più comuni e darti gli strumenti giusti per aprire — per esempio — un bar. Vuoi conoscerci meglio? Dai un'occhiata a chi siamo.

Come abbiamo realizzato questo contenuto 🔎📝

Su Il Mio Business Plan conosciamo molto bene il mercato dei bar in Italia. Ogni giorno analizziamo dati, osserviamo le tendenze e ci confrontiamo con imprenditori, investitori e professionisti del settore.

Questo contenuto nasce proprio da quell'esperienza diretta: non ci limitiamo a consultare report e statistiche, ma raccogliamo anche feedback reali e aggiornati da chi lavora sul campo. Per garantire l'affidabilità dei dati, incrociamo sempre le nostre analisi con fonti autorevoli, che troverai indicate in fondo all'articolo.

Abbiamo anche creato infografiche originali per aiutarti a visualizzare al meglio i dati più importanti. Tutti gli altri elementi grafici sono stati realizzati dal nostro team e aggiunti manualmente.

Se pensi che ci sia qualcosa da approfondire, scrivici pure: rispondiamo sempre entro 24 ore.

Qual è la suddivisione completa dei costi di gestione di un bar, con un range medio dei budget mensili in euro?

I costi di gestione di un bar si suddividono in spese fisse e variabili, con un budget mensile totale che oscilla tra €15.000 e €25.000 per un'attività di medie dimensioni.

Categoria di Costo Range Mensile (€) Tipologia
Affitto/Leasing locale 1.000 - 5.000 Costo fisso
Personale completo 4.800 - 8.000 Costo fisso
Materie prime e forniture 8.000 - 10.000 Costo variabile
Utenze complete 220 - 450 Costo fisso/variabile
Licenze e tasse 80 - 170 Costo fisso
Manutenzione 200 - 500 Costo variabile
Altri costi operativi 700 - 1.880 Misto

Quali sono i costi mensili per l'affitto o il leasing del locale?

L'affitto del locale rappresenta una delle voci di spesa più significative, con un range che va da €1.000 a €5.000 mensili.

Nelle città metropolitane come Milano, Roma o Firenze, un locale di 80-120 mq in zona centrale può costare tra €3.000 e €5.000 al mese. In città di provincia o periferie urbane, lo stesso spazio può essere affittato per €1.000-€2.500 mensili.

La superficie ideale per un bar varia tra 60 e 150 mq, includendo area servizio clienti, cucina/laboratorio e servizi. Il costo al metro quadro oscilla tra €15 e €50 mensili, a seconda della zona e delle caratteristiche dell'immobile.

È importante considerare anche eventuali costi aggiuntivi come spese condominiali (€100-€300/mese), deposito cauzionale (2-6 mensilità) e commissioni immobiliari.

Quanto incidono mediamente le utenze mensili (luce, acqua, gas, internet) per un bar?

Le utenze per un bar comportano una spesa mensile compresa tra €220 e €450, suddivisa tra le diverse forniture essenziali.

Tipo di Utenza Range Mensile (€) Consumo Medio
Energia elettrica 57 - 200 800-2.500 kWh/mese
Gas metano 119 - 140 150-300 mc/mese
Acqua 13 - 59 15-40 mc/mese
Internet e telefonia 30 - 50 Fibra + telefono
Rifiuti (TARI) 80 - 150 Tariffa comunale
Totale mensile 299 - 599 -

Qual è il costo medio mensile del personale, inclusi stipendi, contributi e assicurazioni?

Il costo del personale per un bar di medie dimensioni varia tra €4.800 e €8.000 mensili per un team di 3-4 dipendenti.

Un dipendente a tempo pieno costa all'azienda circa €1.600-€2.000 al mese, considerando stipendio netto, contributi INPS (circa 30% del lordo), TFR (8,33% del lordo) e assicurazione INAIL. Un bar manager con esperienza può guadagnare €2.400-€2.900 mensili lordi.

La composizione tipica del personale include: un responsabile/gestore (€2.200-€2.800 lordi), due baristi part-time o full-time (€1.400-€1.800 lordi ciascuno) e eventualmente personale per pulizie o supporto (€1.200-€1.500 lordi).

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo bar.

bar business plan gratuito ppt pdf word

Qual è la spesa media settimanale o mensile per l'acquisto di materie prime e forniture?

L'acquisto di materie prime rappresenta la voce di costo più rilevante, con una spesa mensile tra €8.000 e €10.000.

La ripartizione delle materie prime si divide generalmente in: caffè e bevande calde (20-25% del totale), bevande alcoliche e analcoliche (35-40%), prodotti da forno e snack (15-20%), gelati e granite (10-15%), forniture varie come bicchieri, tovaglioli e materiali usa e getta (5-10%).

Su base settimanale, la spesa varia tra €1.800 e €2.300, con picchi durante i periodi di maggiore affluenza come estate e festività. È fondamentale stabilire rapporti con fornitori affidabili per ottenere condizioni di pagamento favorevoli (30-60 giorni) e sconti per quantità.

I margini di ricarico sui prodotti variano dal 200% al 400% a seconda della categoria: il caffè ha margini del 300-400%, mentre snack e bevande si attestano sul 200-250%.

Quali sono i costi annuali o mensili per licenze, permessi e tasse locali?

I costi per licenze, permessi e tasse locali si dividono in spese iniziali una tantum e canoni ricorrenti annuali.

  • Licenza per la somministrazione di alimenti e bevande: €500-€1.000 (una tantum)
  • Autorizzazione sanitaria HACCP: €300-€500 (una tantum)
  • Licenza SIAE per musica di sottofondo: €180-€400 annui
  • Iscrizione Camera di Commercio: €120 annui
  • Tassa occupazione suolo pubblico (se applicabile): €200-€800 annui
  • Permessi per insegne e pubblicità: €100-€300 (una tantum)
  • Verifiche periodiche ASL: €150-€300 annui

Su base mensile, considerando tutti i costi ricorrenti, la spesa si attesta tra €80 e €170. È importante pianificare anche i rinnovi periodici delle autorizzazioni e le eventuali sanzioni per ritardati pagamenti.

Qual è il budget mensile necessario per la manutenzione ordinaria e straordinaria del locale e delle attrezzature?

La manutenzione di un bar richiede un budget mensile compreso tra €200 e €500, suddiviso tra interventi ordinari e straordinari.

La manutenzione ordinaria include: pulizia e manutenzione della macchina del caffè (€50-€80/mese), controllo e pulizia cappa aspirazione (€30-€50/mese), manutenzione frigoriferi e congelatori (€40-€70/mese), piccole riparazioni e sostituzioni (€50-€100/mese).

La manutenzione straordinaria comprende: sostituzione elettrodomestici (€100-€200/mese in media annua), ristrutturazioni minori (€50-€150/mese in media annua), rifacimento impianti (€30-€100/mese in media annua).

È consigliabile stipulare contratti di manutenzione con aziende specializzate per macchine del caffè e refrigerazione, con costi fissi mensili che garantiscono interventi rapidi e prioritari.

Quanto si spende mediamente al mese per la pulizia del locale, anche se affidata a imprese esterne?

I costi per la pulizia del locale variano tra €200 e €400 mensili se affidata a imprese esterne specializzate.

Le imprese di pulizia professionali offrono diversi pacchetti: pulizia giornaliera basic (€15-€25/giorno), pulizia settimanale approfondita (€80-€120/settimana), sanificazione mensile completa (€150-€250/mese). Per un bar di 80-100 mq, il costo medio si attesta su €8-€12 per mq al mese.

In alternativa, con personale interno dedicato, il costo si riduce a €150-€250 mensili considerando ore lavorative, prodotti per la pulizia e attrezzature. Molti bar optano per una soluzione mista: pulizia quotidiana con personale interno e sanificazione periodica con ditta esterna.

I prodotti per la pulizia e sanificazione comportano una spesa aggiuntiva di €50-€80 mensili, includendo detergenti, disinfettanti e materiali usa e getta per le pulizie.

bar business plan gratuito ppt pdf word

Quali sono i costi assicurativi medi annuali per coprire rischi come incendio, furto, responsabilità civile?

Le assicurazioni per un bar comportano un costo annuale compreso tra €2.000 e €6.000, con una media mensile di €170-€500.

Tipo di Assicurazione Costo Annuale (€) Copertura
Responsabilità civile verso terzi 800 - 1.500 Danni a clienti e fornitori
Incendio e scoppio 600 - 1.200 Danni al locale e attrezzature
Furto e rapina 400 - 800 Beni mobili e denaro
Tutela legale 200 - 400 Spese legali e vertenze
Responsabilità prodotti 300 - 600 Danni da alimenti e bevande
Interruzione dell'attività 500 - 1.000 Perdite per chiusura forzata

Qual è il costo medio mensile per la gestione del marketing, pubblicità e promozione del bar?

Il budget per marketing e promozione di un bar varia tra €200 e €500 mensili, a seconda della strategia adottata e del target di riferimento.

Le principali voci includono: social media marketing e advertising online (€100-€250/mese), materiali promozionali come volantini e cartellonistica (€50-€100/mese), eventi e iniziative speciali (€50-€150/mese), programmi fedeltà e scontistica (€30-€80/mese).

Per i social media, molti bar investono €3-€5 al giorno in advertising su Facebook e Instagram per promuovere eventi, offerte speciali e aumentare la visibilità locale. Le campagne Google Ads per ricerche locali richiedono un budget di €150-€300 mensili.

È importante monitorare il ritorno sull'investimento (ROI) di ogni attività promozionale per ottimizzare la spesa e concentrare le risorse sui canali più efficaci per il proprio target di clientela.

Quanto incidono i costi per software gestionali, casse e sistemi di pagamento ogni mese?

I costi per software gestionali e sistemi di pagamento si attestano tra €50 e €200 mensili per un bar di medie dimensioni.

Le principali voci comprendono: software gestionale per punto vendita (€30-€80/mese), canoni POS e sistemi di pagamento elettronico (€20-€60/mese), software per contabilità e fatturazione (€15-€40/mese), sistema di prenotazioni online se applicabile (€10-€30/mese).

I sistemi POS moderni offrono funzionalità avanzate come gestione inventario, analisi vendite, programmi fedeltà e integrazione con sistemi contabili. Le commissioni sui pagamenti elettronici variano dallo 0,8% al 2,5% per transazione, a seconda del circuito e del volume mensile.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo bar.

Qual è la spesa media per eventuali canoni di noleggio di attrezzature e arredi?

I canoni di noleggio per attrezzature e arredi comportano una spesa mensile compresa tra €200 e €500, offrendo vantaggi in termini di liquidità e manutenzione inclusa.

Le attrezzature più comunemente noleggiate includono: macchine del caffè professionali (€80-€150/mese), lavastoviglie industriali (€60-€120/mese), frigoriferi e banchi refrigerati (€50-€100/mese), arredi e complementi (€30-€80/mese), sistemi audio e intrattenimento (€20-€50/mese).

Il noleggio operativo presenta diversi vantaggi: manutenzione e assistenza incluse, possibilità di upgrade tecnologico, deducibilità fiscale totale dei canoni, minor impegno di capitale iniziale. Tuttavia, a lungo termine il costo può superare l'acquisto diretto.

Molti fornitori offrono contratti flessibili con opzioni di riscatto finale e pacchetti completi che includono installazione, formazione del personale e assistenza tecnica 24/7.

bar business plan excel

Conclusione

La gestione economica di un bar richiede un'attenta pianificazione di tutte le voci di costo, dalle spese fisse come affitto e personale a quelle variabili come materie prime e marketing. Un budget mensile realistico per un bar di medie dimensioni si attesta tra €15.000 e €25.000, con le materie prime che rappresentano la voce più significativa (40-45% del totale).

È fondamentale monitorare costantemente i costi e ottimizzare ogni voce di spesa per mantenere margini di profitto sostenibili. La chiave del successo risiede nell'equilibrio tra qualità del servizio offerto e controllo rigoroso dei costi operativi.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo bar.

Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.

Fonti

  1. Neural Word - Cost Analysis Bar Italy
  2. Wise - Renting Process Italy Guide
  3. Expatica - Cost of Living Italy
  4. Housing Anywhere - Utilities in Italy
  5. World Salaries - Bar Manager Salary Italy
  6. Marcela Oliveira - Business Costs Italy
  7. Upmetrics - Bar Startup Costs
  8. Diageo Bar Academy - Managing Bar Costs
Liquid error (sections/main-article line 197): Could not find asset snippets/icon-arrow.liquid Translation missing: it.blogs.article.back_to_blog

Altri articoli