Un business plan adatto alla tua creperia

Tutto ciò di cui hai bisogno per avviare un’attività redditizia.

Quali sono i costi gestione creperia?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di creperia.

creperia business plan ppt pdf word

Aprire una creperia richiede una pianificazione accurata dei costi di gestione per garantire la sostenibilità economica dell'attività.

I costi di gestione di una creperia si suddividono in diverse voci principali che vanno dall'affitto del locale alle materie prime, dal personale alle utenze. Una corretta analisi di questi costi è fondamentale per determinare la redditività del business e stabilire prezzi competitivi per le proprie crêpes.

Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire la tua creperia.

Sommario

I costi di gestione mensili di una creperia di dimensioni medie si aggirano tra 6.240 € e 12.820 €.

Le voci principali includono affitto, personale, materie prime e utenze che rappresentano circa l'80% dei costi totali.

Voce di Costo Range Mensile (€) Peso sul Totale
Affitto locale 1.200 – 2.000 15-20%
Personale 2.500 – 5.000 35-40%
Materie prime 1.000 – 2.000 12-18%
Utenze 300 – 800 4-8%
Imposte e tasse 400 – 800 5-8%
Assicurazioni 150 – 300 2-3%
Altri costi 690 – 1.920 10-15%

Chi c'è dietro a questo contenuto?

Il team di Il Mio Business Plan

Esperti di finanza, consulenza e scrittura professionale

Siamo un team di professionisti specializzati in finanza, consulenza aziendale, analisi di mercato e redazione di contenuti. Ogni giorno aiutiamo aspiranti imprenditori a partire con il piede giusto, offrendo business plan completi, ricerche di mercato dettagliate e proiezioni finanziarie affidabili. Il nostro obiettivo? Aumentare le tue possibilità di successo, evitarti gli errori più comuni e darti gli strumenti giusti per aprire — per esempio — una creperia. Vuoi conoscerci meglio? Dai un'occhiata a chi siamo.

Come abbiamo realizzato questo contenuto 🔎📝

Su Il Mio Business Plan conosciamo molto bene il mercato delle creperie in Italia. Ogni giorno analizziamo dati, osserviamo le tendenze e ci confrontiamo con imprenditori, investitori e professionisti del settore.

Questo contenuto nasce proprio da quell'esperienza diretta: non ci limitiamo a consultare report e statistiche, ma raccogliamo anche feedback reali e aggiornati da chi lavora sul campo. Per garantire l'affidabilità dei dati, incrociamo sempre le nostre analisi con fonti autorevoli, che troverai indicate in fondo all'articolo.

Abbiamo anche creato infografiche originali per aiutarti a visualizzare al meglio i dati più importanti. Tutti gli altri elementi grafici sono stati realizzati dal nostro team e aggiunti manualmente.

Se pensi che ci sia qualcosa da approfondire, scrivici pure: rispondiamo sempre entro 24 ore.

Qual è la suddivisione completa di tutte le voci di costo per gestire una creperia con un budget medio in euro?

Una creperia di dimensioni medie richiede un budget mensile compreso tra 6.240 € e 12.820 € per coprire tutti i costi operativi.

Categoria di Costo Range Mensile (€) Note Specifiche
Affitto locale 1.200 – 2.000 40-70 mq zona urbana media
Utenze totali 300 – 800 Elettricità, acqua, gas
Materie prime 1.000 – 2.000 300-500 crêpes/mese
Personale 2.500 – 5.000 2-3 dipendenti inclusi contributi
Manutenzione e pulizie 250 – 700 Attrezzature + sanificazione
Imposte e tasse 400 – 800 TARI, IMU, INPS
Assicurazioni 150 – 300 RC, incendio, furto
Marketing 200 – 500 Social media, pubblicità
Altri costi 240 – 720 Licenze, smaltimento, ammortamenti

Quanto costa mediamente l'affitto mensile di un locale per una creperia?

L'affitto mensile per una creperia varia tra 1.200 € e 2.000 € per locali di 40-70 mq in zone urbane di media affluenza.

Nelle città molto grandi o nei centri storici, l'affitto può raggiungere i 3.500 € mensili. La posizione rappresenta un fattore determinante: un locale in una zona pedonale o vicino a università e uffici può giustificare un canone più elevato grazie al maggior flusso di potenziali clienti.

Le dimensioni ideali per una creperia si aggirano sui 50-60 mq, sufficienti per ospitare la zona produzione, il bancone di servizio e alcuni tavoli per il consumo sul posto. È importante considerare anche la presenza di un magazzino per le scorte e di servizi igienici adeguati alle normative.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua creperia.

Quali sono le spese per le utenze come energia elettrica, acqua e gas su base mensile?

Le utenze per una creperia comportano una spesa mensile totale compresa tra 300 € e 800 €.

L'energia elettrica rappresenta la voce più significativa con 200-500 € al mese, dipendendo principalmente dall'utilizzo delle crepiere elettriche, dei frigoriferi e dell'illuminazione del locale. Le crepiere professionali consumano mediamente 2-3 kW/h ciascuna durante il funzionamento.

Le spese per acqua e gas si attestano sui 100-300 € mensili. Il gas viene utilizzato principalmente per le crepiere a gas (se presenti) e per il riscaldamento del locale nei mesi invernali. Il consumo idrico dipende dalle operazioni di pulizia e dalla preparazione degli impasti.

I consumi variano notevolmente in base al numero di ore di apertura, alla stagionalità e all'efficienza energetica delle attrezzature installate.

Quanto si spende settimanalmente o mensilmente per l'acquisto di materie prime e ingredienti?

Le materie prime per una creperia richiedono un investimento mensile di 1.000-2.000 € per produrre 300-500 crêpes al mese.

Il costo per singola crêpe varia tra 0,80 € e 1,50 € a seconda degli ingredienti utilizzati. Le crêpes dolci costano generalmente meno (farina, uova, latte, zucchero) rispetto a quelle salate che richiedono ingredienti più costosi come formaggi, salumi e verdure fresche.

Su base settimanale, la spesa si aggira sui 250-500 €. Gli ingredienti base includono farina (circa 50 kg/mese), uova fresche (200-300 uova/settimana), latte (100-150 litri/mese), burro e olio per la cottura.

I fornitori specializzati offrono spesso sconti per acquisti all'ingrosso, permettendo di ridurre il costo unitario degli ingredienti del 10-15% rispetto ai canali retail tradizionali.

creperia business plan gratuito ppt pdf word

Qual è il costo medio per il personale necessario alla gestione di una creperia?

Il costo del personale per una creperia di dimensioni medie varia tra 2.500 € e 5.000 € mensili per 2-3 dipendenti.

Una piccola creperia può funzionare con 1-2 persone, comportando un costo mensile di 2.000-3.000 €. Per creperie più grandi che servono anche ai tavoli, sono necessari 2-3 dipendenti con costi che salgono a 2.500-5.000 € mensili inclusi i contributi previdenziali.

La retribuzione base secondo il CCNL del settore si aggira sui 2.000 € lordi mensili per dipendente. A questo si aggiungono i contributi INPS (circa 30% della retribuzione lorda) e l'accantonamento per TFR e ferie.

Durante i picchi stagionali o nei weekend, molte creperie ricorrono a personale part-time o occasionale, permettendo di ottimizzare i costi in base al volume di lavoro effettivo.

Quali sono i costi per la manutenzione ordinaria e pulizia settimanale del locale?

La manutenzione ordinaria e la pulizia comportano una spesa mensile di 250-700 €, corrispondente a circa 60-175 € settimanali.

La manutenzione delle attrezzature richiede 100-300 € al mese per garantire il corretto funzionamento delle crepiere, dei frigoriferi e delle altre apparecchiature. Include la sostituzione di parti usurate, la taratura degli strumenti di cottura e gli interventi di assistenza tecnica.

Le pulizie e la sanificazione costano 150-400 € mensili. Questo include i prodotti detergenti professionali, la sanificazione periodica degli ambienti e, in alcuni casi, il servizio di pulizia esterno per le operazioni più intensive.

La pulizia quotidiana delle crepiere e delle superfici di lavoro è fondamentale per rispettare le normative igienico-sanitarie e mantenere alta la qualità del prodotto servito ai clienti.

Qual è l'ammontare delle imposte e tasse locali che una creperia deve sostenere annualmente?

Le imposte e tasse locali per una creperia ammontano a 5.000-8.000 € annui, pari a circa 400-800 € mensili.

La TARI (tassa sui rifiuti) rappresenta una delle voci principali con 200-400 € mensili, calcolata in base ai metri quadrati del locale e alla tipologia di attività. Per le creperie, la tariffa è quella applicata alle attività di ristorazione.

I contributi INPS per il titolare ammontano a circa 3.850 € annui se si opta per il regime contributivo minimale. Se si è proprietari del locale, si aggiunge l'IMU che varia in base al valore catastale dell'immobile.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua creperia.

Quanto costano mediamente le licenze e i permessi necessari per l'attività e il loro eventuale rinnovo?

I costi iniziali per licenze e permessi si aggirano sui 500-2.000 €, mentre i rinnovi annuali comportano spese minime.

  • SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) per attività di somministrazione: 200-500 €
  • Permesso sanitario e autorizzazioni ASL: 150-400 €
  • Autorizzazione per l'occupazione del suolo pubblico (se applicabile): 100-300 € annui
  • Licenza per diffusione musicale SIAE: 200-600 € annui
  • Certificazioni obbligatorie per il personale (HACCP): 50-150 € per addetto

La maggior parte dei permessi non richiede rinnovi costosi, essendo spesso inclusi nei tributi locali ordinari. È importante verificare le specifiche normative comunali che possono variare significativamente da città a città.

creperia business plan gratuito ppt pdf word

Qual è la spesa media per assicurazioni obbligatorie legate all'attività?

Le assicurazioni per una creperia costano mediamente 150-300 € al mese, ovvero 1.800-3.600 € annui.

La polizza di responsabilità civile è obbligatoria e copre eventuali danni a terzi causati dall'attività. Il premio annuale varia tra 800-1.500 € in base al fatturato dichiarato e al numero di coperti.

L'assicurazione incendio e furto per il locale e le attrezzature richiede 600-1.200 € annui. Questa polizza copre danni al locale, alle attrezzature professionali e alle scorte di magazzino.

Molte compagnie offrono pacchetti specifici per la ristorazione che includono anche coperture per interruzione dell'attività, intossicazioni alimentari e danni alle merci in frigorifero.

Quanto incidono mensilmente i costi per marketing e promozione di una creperia?

I costi di marketing e promozione si aggirano sui 200-500 € mensili per una creperia di dimensioni medie.

La presenza sui social media rappresenta la voce principale con 100-250 € mensili per gestione professionale di Facebook e Instagram, inclusa la creazione di contenuti e la pubblicità sponsorizzata. Le piattaforme digitali sono fondamentali per raggiungere il target giovane delle creperie.

La stampa di volantini, menu e materiale promozionale comporta 50-150 € mensili. Durante il lancio dell'attività, è consigliabile prevedere un budget straordinario di 1.000-5.000 € per l'inaugurazione e le prime campagne pubblicitarie.

Le partnership con delivery e app di consegna richiedono commissioni del 15-30% sui ricavi, ma non comportano costi fissi mensili diretti.

Qual è il costo stimato per gli arredi e le attrezzature necessarie e il loro ammortamento annuo?

L'investimento iniziale per arredi e attrezzature varia tra 10.000 € e 25.000 €, con un ammortamento annuo di 1.000-3.000 €.

Attrezzatura Costo Unitario (€) Quantità Necessaria
Crepiere professionali 300 – 1.000 2-4 unità
Frigoriferi commerciali 500 – 2.000 2-3 unità
Bancone espositivo 1.000 – 5.000 1 unità
Impastatrice professionale 300 – 800 1 unità
Arredamento sala 2.000 – 5.000 Tavoli, sedie, decorazioni
Attrezzature varie 1.000 – 3.000 Utensili, stoviglie, cassa
Impianto audio/luci 500 – 1.500 Sistema completo

L'ammortamento viene generalmente calcolato su 5-10 anni per le attrezzature principali e 3-5 anni per gli arredi. Questo porta a un costo annuo di ammortamento stimato tra 1.000 € e 3.000 €, pari a 85-250 € mensili.

Quanto incidono i costi di smaltimento rifiuti e gestione dei materiali di consumo su base mensile?

I costi per smaltimento rifiuti e materiali di consumo ammontano a 200-500 € mensili.

La TARI è già inclusa nelle imposte locali con 100-200 € mensili, ma copre solo lo smaltimento ordinario. Per una creperia è importante considerare lo smaltimento differenziato degli oli esausti, che richiede un servizio specializzato con costi di 30-50 € mensili.

I materiali di consumo includono imballaggi per asporto (100-200 € mensili), carta per tovaglioli e tovagliette (30-50 € mensili), detergenti professionali (50-100 € mensili) e sacchetti per la raccolta differenziata (20-40 € mensili).

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua creperia.

L'aumento della richiesta di delivery ha incrementato significativamente i costi per contenitori e imballaggi eco-compatibili, che rappresentano ormai una voce di spesa non trascurabile per le creperie moderne.

creperia business plan excel

Conclusione

La gestione di una creperia richiede una pianificazione accurata dei costi operativi che si aggirano mediamente tra 6.240 € e 12.820 € mensili. Le principali voci di spesa sono rappresentate dal personale (35-40% del totale), dall'affitto del locale (15-20%) e dalle materie prime (12-18%). Una corretta analisi di questi costi è fondamentale per determinare i prezzi di vendita e garantire la sostenibilità economica dell'attività nel lungo periodo.

Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.

Fonti

  1. Il Mio Business Plan - Allestimento Creperie
  2. Il Mio Business Plan - Fatturato Medio Creperia
  3. Il Mio Business Plan - Cosa Serve Creperia
  4. Luce Gas - Spesa Media Mensile
  5. BSness - Guadagni con le Crepes
  6. Bar Wars - Tasse di un Bar
  7. BSness - Quanto Costa una Creperia
  8. Il Mio Business Plan - Convenienza Creperia
  9. Il Mio Business Plan - Creperia Guida Completa
  10. Il Mio Business Plan - Business Plan Creperie
Liquid error (sections/main-article line 197): Could not find asset snippets/icon-arrow.liquid Translation missing: it.blogs.article.back_to_blog

Altri articoli