Un business plan adatto al tuo ristorante

Tutto ciò di cui hai bisogno per avviare un’attività redditizia.

Quanto costa aprire un pub?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di ristorante.

ristorante business plan ppt pdf word

Aprire un pub in Italia richiede un investimento significativo che varia dai 70.000 ai 150.000 euro.

I costi principali includono ristrutturazione del locale, affitto, licenze, arredamento, attrezzature professionali, prime forniture e personale. La location e le dimensioni del locale influenzano notevolmente l'investimento complessivo necessario.

Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire il tuo ristorante.

Sommario

L'apertura di un pub in Italia nel 2025 richiede una pianificazione finanziaria accurata che consideri tutte le voci di spesa principali.

Gli investimenti variano sensibilmente in base alla location, alle dimensioni del locale e al livello di personalizzazione desiderato.

Voce di spesa Costo minimo (€) Costo massimo (€)
Ristrutturazione e allestimento 15.000 50.000
Affitto locale (6 mesi) 15.000 25.000
Licenze e pratiche 2.000 3.000
Arredamento completo 35.000 70.000
Attrezzature professionali 15.000 40.000
Prime forniture 3.000 8.000
Personale (6 mesi, 2 dipendenti) 18.000 24.000
Totale stimato 70.000 150.000

Chi c'è dietro a questo contenuto?

Il team di Il Mio Business Plan

Esperti di finanza, consulenza e scrittura professionale

Siamo un team di professionali specializzati in finanza, consulenza aziendale, analisi di mercato e redazione di contenuti. Ogni giorno aiutiamo aspiranti imprenditori a partire con il piede giusto, offrendo business plan completi, ricerche di mercato dettagliate e proiezioni finanziarie affidabili. Il nostro obiettivo? Aumentare le tue possibilità di successo, evitarti gli errori più comuni e darti gli strumenti giusti per aprire — per esempio — un ristorante. Vuoi conoscerci meglio? Dai un'occhiata a chi siamo.

Come abbiamo realizzato questo contenuto 🔎📝

Su Il Mio Business Plan conosciamo molto bene il mercato della ristorazione in Italia. Ogni giorno analizziamo dati, osserviamo le tendenze e ci confrontiamo con imprenditori, investitori e professionisti del settore.

Questo contenuto nasce proprio da quell'esperienza diretta: non ci limitiamo a consultare report e statistiche, ma raccogliamo anche feedback reali e aggiornati da chi lavora sul campo. Per garantire l'affidabilità dei dati, incrociamo sempre le nostre analisi con fonti autorevoli, che troverai indicate in fondo all'articolo.

Abbiamo anche creato infografiche originali per aiutarti a visualizzare al meglio i dati più importanti. Tutti gli altri elementi grafici sono stati realizzati dal nostro team e aggiunti manualmente.

Se pensi che ci sia qualcosa da approfondire, scrivici pure: rispondiamo sempre entro 24 ore.

Quanto budget serve in media per ristrutturare e allestire un locale per aprire un pub?

Il budget per ristrutturare e allestire un locale per un pub varia dai 15.000 ai 50.000 euro.

Questa fascia di prezzo dipende dalle dimensioni del locale, dallo stato iniziale della struttura e dal livello di personalizzazione che desideri. I lavori comprendono interventi edili, impianti elettrici e idraulici, tinteggiature, pavimenti e climatizzazione.

Per un locale di 50-80 metri quadri in condizioni mediocri, calcola circa 25.000-35.000 euro. Se il locale necessita di interventi strutturali importanti o vuoi un design particolare, il costo può superare i 40.000 euro.

Gli impianti rappresentano circa il 40% del budget totale, mentre le finiture e la climatizzazione incidono per il restante 60%. È fondamentale prevedere un margine del 15-20% per imprevisti.

Quanto costa l'acquisto o l'affitto dei locali commerciali adatti a un pub?

L'affitto di un locale commerciale per un pub varia significativamente in base alla location e alle dimensioni.

Metratura (m²) Affitto mensile Milano (€) Affitto mensile città media/provincia (€)
20 1.250 800-1.200
50 2.400-3.700 1.000-1.500
100 4.500-5.000 2.000-3.000
150 6.000-7.500 2.500-4.000
200 8.000-10.000 3.500-5.500
250 10.000-12.500 4.000-6.500
300 12.000-15.000 5.000-8.000

Quali sono i costi per ottenere tutte le licenze e le autorizzazioni necessarie?

Il costo complessivo per le licenze e autorizzazioni necessarie per aprire un pub varia dai 2.000 ai 3.000 euro.

Questa cifra include la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), l'autorizzazione sanitaria HACCP, la licenza commerciale, i permessi per la vendita di alcolici e l'iscrizione alla Camera di Commercio.

I costi si suddividono in diritti di segreteria (300-500 euro), consulenze tecniche obbligatorie (800-1.200 euro), tasse camerali (200-400 euro) e eventuali permessi aggiuntivi per dehors o intrattenimento musicale (500-900 euro).

Alcuni Comuni applicano tariffe specifiche più elevate per zone centrali o turistiche. Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo ristorante.

Quanto bisogna prevedere per l'arredamento interno e l'allestimento del bancone?

Per l'arredamento completo di un pub di medie dimensioni devi prevedere dai 35.000 ai 70.000 euro.

Il bancone rappresenta l'elemento più costoso, con prezzi che vanno dai 2.000 euro per soluzioni base fino a 10.000 euro per modelli professionali con vetrina refrigerata integrata e finiture di pregio.

Il costo medio per metro quadro della superficie accessibile al pubblico si aggira sui 600-1.000 euro, includendo tavoli, sedie, illuminazione, decorazioni e impianto audio. Per un locale di 80 metri quadri, calcola circa 48.000-80.000 euro totali.

I tavoli e le sedie incidono per circa il 30% del budget arredamento, mentre l'illuminazione e l'impianto audio rappresentano il 25%. Il resto è destinato a bancone, decorazioni e complementi d'arredo.

ristorante business plan gratuito ppt pdf word

Qual è il costo stimato per attrezzature e impianti come cucina, frigoriferi e impianti di spillatura?

Le attrezzature professionali per un pub richiedono un investimento dai 15.000 ai 40.000 euro.

L'impianto di spillatura professionale costa dai 3.000 ai 12.000 euro a seconda del numero di linee e della complessità. Un impianto base a 4 linee costa circa 4.500 euro, mentre uno a 8-10 linee può superare i 10.000 euro.

I frigoriferi professionali (vetrine, celle frigorifere, frigo sottobanco) rappresentano il 40% del budget attrezzature, circa 6.000-16.000 euro. La cucina, anche se basilare per snack e panini, richiede 4.000-8.000 euro per piani cottura, friggitrice e forno.

Altri elementi indispensabili includono lavastoviglie industriale (2.000-4.000 euro), bilance, affettatrici e piccole attrezzature varie (1.500-3.000 euro). Prevedi sempre un 10% aggiuntivo per installazione e messa in funzione.

Quanto costano le utenze mensili (luce, gas, acqua) per un pub di dimensioni medie?

Le utenze mensili per un pub di dimensioni medie (80-120 mq) variano dai 300 ai 1.000 euro al mese.

  • Energia elettrica: 300-500 euro mensili (frigoriferi, illuminazione, impianto spillatura, climatizzazione)
  • Gas: 200-400 euro mensili (cucina, riscaldamento, acqua calda)
  • Acqua: 100-200 euro mensili (pulizie, bagni, cucina, spillatura)
  • Rifiuti: 80-150 euro mensili (raccolta differenziata, smaltimento oli esausti)
  • Internet e telefono: 50-80 euro mensili (connessione WiFi clienti, POS, gestionale)

Qual è il budget necessario per il primo approvvigionamento di birre, alcolici e materie prime?

Il primo approvvigionamento richiede un budget dai 3.000 agli 8.000 euro.

Le birre rappresentano il 50% della spesa iniziale (1.500-4.000 euro), includendo birre alla spina, birre in bottiglia e lattina di diverse tipologie. Calcola circa 40-60 fusti per l'apertura, con un costo medio di 35-50 euro per fusto da 30 litri.

Vini e superalcolici incidono per il 30% (900-2.400 euro), mentre soft drink, caffè e materie prime per snack rappresentano il 20% restante (600-1.600 euro).

È importante diversificare l'offerta sin dall'inizio: birre chiare e scure, vini locali e nazionali, superalcolici per cocktail, analcolici e prodotti per aperitivi. Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo ristorante.

Quali sono i costi per il personale: quanti dipendenti servono e quanto bisogna prevedere per stipendi e contributi?

Per un pub di medie dimensioni servono almeno 2-3 dipendenti con un costo di 18.000-24.000 euro per i primi 6 mesi.

Figura professionale Stipendio lordo mensile (€) Contributi INPS/INAIL (€) Costo totale mensile (€)
Barista esperto 1.300-1.600 400-500 1.700-2.100
Cameriere/Barista 1.200-1.400 350-420 1.550-1.820
Aiuto cucina/Tuttofare 1.100-1.300 320-390 1.420-1.690
Cameriere part-time 800-1.000 240-300 1.040-1.300
Pulizie (esterne) 400-600 - 400-600
Chef/Cuoco (se necessario) 1.500-2.000 450-600 1.950-2.600
Manager/Responsabile 1.800-2.500 540-750 2.340-3.250
ristorante business plan gratuito ppt pdf word

Quanto si deve spendere per la pubblicità e il marketing al momento dell'apertura?

Il budget per pubblicità e marketing all'apertura deve essere di 3.000-8.000 euro.

La presenza sui social media (Facebook, Instagram) richiede 1.000-2.500 euro per campagne pubblicitarie mirate nei primi 3 mesi. Un sito web professionale costa 800-1.500 euro, mentre la creazione di materiale grafico (logo, menu, volantini) incide per 500-1.000 euro.

L'evento di inaugurazione rappresenta un investimento importante: 1.000-2.500 euro per degustazioni gratuite, musica dal vivo e gadget promozionali. Le recensioni online e l'influencer marketing locale possono costare 500-1.500 euro aggiuntivi.

Non sottovalutare il passaparola tradizionale: investire in un'esperienza cliente eccellente fin dall'apertura è il miglior marketing a lungo termine.

Qual è il costo medio per eventuali consulenze (commercialista, consulente sicurezza, ecc.)?

Le consulenze professionali costano mediamente 1.000-3.000 euro all'anno.

  • Commercialista: 150-300 euro mensili (1.800-3.600 euro annui) per contabilità, dichiarazioni e consulenza fiscale
  • Consulente HACCP: 300-600 euro per formazione iniziale + 200-400 euro annui per aggiornamenti
  • Consulente sicurezza sul lavoro: 400-800 euro per valutazione rischi + 300-500 euro annui
  • Consulente del lavoro: 80-150 euro mensili se hai dipendenti (960-1.800 euro annui)
  • Avvocato (contratti, contenziosi): 200-500 euro occasionali

Quanto bisogna prevedere come fondo cassa iniziale per coprire le prime spese e imprevisti?

Il fondo cassa iniziale consigliato è di 30.000-60.000 euro per garantire la sopravvivenza nei primi mesi.

Questo fondo deve coprire almeno 6 mesi di spese operative senza ricavi: affitto (15.000-25.000 euro), utenze (1.800-6.000 euro), stipendi (18.000-24.000 euro) e fornitori (6.000-12.000 euro).

Prevedi il 20% aggiuntivo per imprevisti: guasti attrezzature, ritardi nell'apertura, costi pubblicitari extra o ristrutturazioni non previste. La liquidità è fondamentale perché i primi mesi sono spesso in perdita.

Una gestione prudente del cash flow è essenziale: molti pub falliscono non per mancanza di clienti, ma per insufficiente capitale circolante. Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo ristorante.

Qual è l'investimento complessivo minimo per avviare un pub in Italia oggi?

L'investimento complessivo minimo per avviare un pub in Italia varia dai 70.000 ai 150.000 euro.

Questa fascia dipende dalla location (città metropolitana vs provincia), dalle dimensioni del locale (50-200 mq), dal livello di personalizzazione e dalla strategia di business scelta. Un pub di 80 mq in una città di provincia richiede circa 80.000-100.000 euro.

Per Milano o Roma, l'investimento minimo sale a 120.000-150.000 euro a causa degli affitti più elevati e dei costi di ristrutturazione superiori. Le città del Sud Italia permettono investimenti più contenuti, a partire da 70.000-90.000 euro.

È fondamentale non sottostimare i costi: meglio prevedere un budget superiore del 20% rispetto alle stime iniziali. Un business plan dettagliato è indispensabile per ottenere finanziamenti bancari e valutare la sostenibilità del progetto.

ristorante business plan excel

Conclusione

Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.

Fonti

  1. BSness - Quanti soldi ci vogliono per aprire un lounge bar
  2. Cronoshare - Quanto costa riforma locale commerciale
  3. Qonto - Come aprire un bar
  4. Il Mio Business Plan - Aprire bar quanto costa
  5. Partita IVA - Come aprire pub
  6. Frigomeccanica - Prezzi arredo bar
  7. Arredare Moderno - Costi arredamento bar
  8. Aprire un Bar - Incidenza costo personale
Liquid error (sections/main-article line 197): Could not find asset snippets/icon-arrow.liquid Translation missing: it.blogs.article.back_to_blog

Altri articoli