Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di parrucchiere.
Aprire un salone da parrucchiere richiede un investimento iniziale considerevole e diverse autorizzazioni.
I costi variano da 15.000 € a 40.000 € per l'avviamento completo, includendo licenze, formazione, locale e attrezzature. Le spese amministrative per la licenza oscillano tra 1.500 € e 5.000 €, mentre i costi ricorrenti annuali ammontano a circa 4.000-5.000 €.
Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire il tuo salone da parrucchiere.
Aprire un salone da parrucchiere in Italia richiede un investimento totale compreso tra 15.000 € e 40.000 €.
Le spese amministrative per la licenza variano da 1.500 € a 5.000 €, mentre i costi ricorrenti annuali si aggirano sui 4.000-5.000 €.
| Categoria di Spesa | Costo Minimo | Costo Massimo |
|---|---|---|
| Licenze e autorizzazioni | 1.500 € | 5.000 € |
| Corso di formazione professionale | 500 € | 2.000 € |
| Iscrizione Camera di Commercio | 250 € | 500 € |
| Arredamento e attrezzature | 8.000 € | 25.000 € |
| Adeguamento locale (ASL) | 2.000 € | 10.000 € |
| Assicurazione RC (annuale) | 300 € | 600 € |
| Costi ricorrenti annuali | 4.000 € | 5.000 € |
Quanto costa la licenza per aprire un salone da parrucchiere in Italia?
Le spese amministrative per ottenere tutte le licenze e autorizzazioni necessarie per aprire un salone da parrucchiere variano tra 1.500 € e 5.000 €.
Questi costi includono la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), l'autorizzazione sanitaria ASL, la PEC (Posta Elettronica Certificata), la firma digitale e tutte le altre pratiche burocratiche necessarie.
Il costo varia in base al comune di riferimento, alla complessità delle pratiche e se ci si rivolge a un commercialista o si gestiscono autonomamente le procedure.
I costi più elevati si registrano nei grandi centri urbani dove le tariffe professionali e i diritti di segreteria sono maggiori.
Quali sono i corsi obbligatori per la licenza e i loro costi?
Per aprire un salone da parrucchiere è obbligatorio possedere una qualifica professionale riconosciuta e aver frequentato specifici corsi di formazione.
Il corso di qualifica professionale ha una durata di circa 1.800 ore (biennale o triennale) e costa mediamente tra 500 € e 2.000 €. Per chi ha già esperienza lavorativa, è sufficiente un corso teorico di 300 ore.
Oltre al corso principale, è necessario sostenere l'esame di stato (100-300 €) e frequentare il corso HACCP per la sicurezza alimentare e igienica (50-150 €).
I costi variano in base all'ente formativo scelto e alla regione, con gli enti pubblici generalmente più economici rispetto a quelli privati.
Serve un diploma specifico o basta un attestato professionale?
Non è necessario possedere un diploma di scuola superiore, ma è sufficiente ottenere una qualifica professionale di acconciatore rilasciata da enti accreditati.
| Titolo di Studio | Requisiti | Durata |
|---|---|---|
| Qualifica professionale | Corso presso ente accreditato | 1.800 ore (2-3 anni) |
| Esperienza lavorativa | 3 anni come dipendente + corso teorico | 300 ore teoriche |
| Diploma tecnico | Istituto professionale settore estetico | 5 anni |
| Attestato privato | NON VALIDO | Variabile |
| Corso online | NON RICONOSCIUTO | Variabile |
| Apprendistato | 3 anni + esame finale | 3 anni |
| Corso regionale | Ente pubblico accreditato | 1.800 ore |
Quali sono i costi per Camera di Commercio e Partita IVA?
L'iscrizione alla Camera di Commercio comporta una spesa compresa tra 250 € e 300 €, mentre l'iscrizione all'Albo degli Artigiani costa tra 53 € e 168 €.
Se ci si rivolge a un commercialista per gestire le pratiche, bisogna considerare un compenso aggiuntivo di 300-500 €. La pratica SCIA varia da 0 € a 200 € in base al comune.
Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo salone da parrucchiere.
I costi possono variare leggermente tra le diverse Camere di Commercio territoriali, ma rimangono sostanzialmente uniformi su tutto il territorio nazionale.
Ci sono costi ricorrenti annuali per mantenere la licenza?
Sì, esistono diversi costi ricorrenti che ogni parrucchiere deve sostenere annualmente per mantenere attiva la propria attività.
Il diritto camerale annuale varia tra 60 € e 110 €, mentre i contributi INPS ammontano a 3.800-4.500 € all'anno (riducibili del 35% con il regime forfettario).
Il premio INAIL si aggira sui 500 € annui, portando il totale dei costi ricorrenti obbligatori a circa 4.000-5.000 € all'anno.
Questi importi possono variare in base al fatturato dell'attività e al regime fiscale scelto, con possibili riduzioni per i primi anni di attività.
Quanto costa l'affitto o l'acquisto di un locale idoneo?
I costi per il locale variano notevolmente in base alla città e alla zona scelta, con differenze sostanziali tra Nord e Sud Italia.
| Città | Affitto Mensile (30-100 mq) | Deposito Cauzionale |
|---|---|---|
| Roma | 600 € - 2.000 € | 1-2 mensilità |
| Milano | 450 € - 2.000 € | 1-2 mensilità |
| Napoli | 300 € - 1.200 € | 1-2 mensilità |
| Bologna | 400 € - 1.500 € | 1-2 mensilità |
| Palermo | 250 € - 800 € | 1-2 mensilità |
| Centri minori | 200 € - 600 € | 1-2 mensilità |
| Zone periferiche | 150 € - 400 € | 1-2 mensilità |
Quali sono le spese per adeguare il locale alle norme ASL?
L'adeguamento del locale alle norme igienico-sanitarie richieste dall'ASL comporta una spesa compresa tra 2.000 € e 10.000 €.
I costi principali riguardano l'adeguamento degli impianti idraulici ed elettrici, l'installazione di sistemi di ventilazione adeguati, la creazione di servizi igienici conformi e l'illuminazione a norma.
Le spese variano notevolmente in base alle condizioni iniziali del locale: un locale già adibito ad attività commerciale richiederà investimenti minori rispetto a uno da ristrutturare completamente.
È fondamentale prevedere questi costi nel budget iniziale per evitare sorprese durante l'avviamento dell'attività.
Che tipo di assicurazione è obbligatoria e qual è il costo?
L'assicurazione di responsabilità civile professionale verso terzi è obbligatoria per tutti i saloni da parrucchiere e costa mediamente tra 300 € e 600 € all'anno.
Questa polizza copre eventuali danni causati ai clienti durante i trattamenti estetici e rappresenta una protezione fondamentale per l'attività.
Molti imprenditori scelgono di aggiungere anche una polizza incendio e furto per proteggere il locale e le attrezzature, con costi aggiuntivi variabili.
Il costo dell'assicurazione dipende dalla copertura scelta, dal valore delle attrezzature e dal numero di dipendenti presenti nel salone.
Quali sono i costi per arredamento e attrezzature professionali?
L'investimento iniziale per arredamento e attrezzature professionali varia tra 8.000 € e 25.000 €, in base al numero di postazioni e alla qualità scelta.
- Poltrone per il taglio e trattamenti: 300-800 € ciascuna
- Lavatesta con poltrona: 800-1.500 € ciascuno
- Specchi e postazioni complete: 200-500 € ciascuna
- Phon professionali: 80-200 € ciascuno
- Forbici e attrezzi da taglio: 300-800 € set completo
- Caschi per permanenti e colore: 200-600 € ciascuno
- Reception e arredamento generale: 1.000-3.000 €
- Prodotti cosmetici iniziali: 1.000-2.000 €
Esistono contributi o agevolazioni per aprire un salone da parrucchiere?
Esistono diverse agevolazioni statali e regionali per chi vuole aprire un'attività di parrucchiere, particolarmente vantaggiose per giovani e donne imprenditrici.
Il programma "Resto al Sud" offre contributi a fondo perduto fino al 50% dell'investimento per under 46 nelle regioni del Mezzogiorno. Molte regioni hanno bandi specifici per l'artigianato e i servizi alla persona.
Invitalia e altre agenzie nazionali offrono finanziamenti agevolati e consulenza gratuita per le startup. Il regime forfettario permette di ridurre significativamente il carico fiscale e contributivo nei primi anni.
Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo salone da parrucchiere.
Quanto tempo serve per ottenere tutte le autorizzazioni?
I tempi medi per completare tutte le pratiche e avviare l'attività variano da 1 a 3 mesi, in base alla velocità degli uffici pubblici.
La fase più lunga riguarda spesso l'ottenimento dell'autorizzazione sanitaria ASL, che può richiedere 15-45 giorni lavorativi dal momento della richiesta.
L'iscrizione alla Camera di Commercio è generalmente più rapida (5-15 giorni), mentre la SCIA ha effetto immediato ma può essere soggetta a controlli successivi.
È consigliabile iniziare le pratiche amministrative parallelamente ai lavori di adeguamento del locale per ottimizzare i tempi.
Quali errori comuni fanno aumentare i costi di apertura?
Molti aspiranti parrucchieri sottovalutano i costi reali di avviamento, concentrandosi solo sulle spese più evidenti e trascurando quelle accessorie.
- Sottovalutare i costi di adeguamento del locale alle norme ASL e di sicurezza
- Non considerare tutti i costi ricorrenti annuali (INPS, INAIL, diritto camerale)
- Scegliere locali troppo grandi o costosi rispetto al bacino di clientela previsto
- Non affidarsi a un commercialista esperto per la scelta del regime fiscale più conveniente
- Acquistare attrezzature di qualità eccessiva o inadeguata alle proprie esigenze iniziali
- Non rispettare le normative igienico-sanitarie, rischiando sanzioni e chiusure temporanee
- Non pianificare un budget adeguato per il marketing iniziale e la promozione dell'attività
Conclusione
Aprire un salone da parrucchiere in Italia richiede un investimento iniziale complessivo tra 15.000 € e 40.000 €, considerando tutte le spese necessarie.
Le spese amministrative per la licenza rappresentano solo una parte del budget totale (1.500-5.000 €), mentre l'investimento maggiore riguarda l'arredamento, le attrezzature e l'adeguamento del locale.
È fondamentale pianificare attentamente tutti i costi, compresi quelli ricorrenti annuali, e valutare le agevolazioni disponibili per ottimizzare l'investimento iniziale.
Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo salone da parrucchiere.
Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.
Aprire un salone da parrucchiere rappresenta un'opportunità imprenditoriale interessante, ma richiede una pianificazione accurata e una conoscenza approfondita di tutti i costi e requisiti necessari.
Con le giuste informazioni e una preparazione adeguata, è possibile avviare con successo la propria attività nel settore dell'hairstyling, un mercato in continua crescita e sempre alla ricerca di professionisti qualificati.
Fonti
- BSness - Quanto costa aprire un salone di parrucchiere
- Fiscozen - Costi licenza parrucchiere
- Fiscozen - Requisiti parrucchiere
- MOA Parrucchieri - Corso licenza salone
- MOA Parrucchieri - FAQ come diventare parrucchiere
- Palmer School - Aprire salone parrucchiere
- Formazione per Parrucchieri - FAQ corsi
- Fiscozen - Costo partita IVA parrucchiere
- Imprenditoriamo - Apertura partita IVA parrucchiere
- Aprire un Salone - Costi apertura negozio parrucchiere



