Un business plan adatto al tuo parrucchiere

Tutto ciò di cui hai bisogno per avviare un’attività redditizia.

Quanto costa aprire un salone di parrucchiera?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di parrucchiere.

parrucchiere business plan ppt pdf word

Aprire un salone di parrucchiera richiede un investimento significativo che può variare da 15.000 € a oltre 100.000 € in base alle dimensioni e alla posizione.

I costi principali includono l'affitto del locale, l'arredamento professionale, le attrezzature specializzate, i prodotti di base e tutti gli aspetti burocratici necessari per l'apertura. È fondamentale pianificare anche una riserva di liquidità per coprire i primi mesi di attività prima di raggiungere il punto di pareggio.

Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire il tuo salone di parrucchiera.

Sommario

L'investimento iniziale per aprire un salone di parrucchiera in Italia varia da 15.000 € per un piccolo salone fino a 100.000 € per un'attività di dimensioni maggiori.

I costi fissi mensili includono affitto, personale e forniture, mentre l'investimento iniziale comprende arredamento, attrezzature e scorte di prodotti professionali.

Voce di costo Investimento iniziale Costi mensili
Affitto locale (40-70 mq) 3 mensilità + deposito cauzionale 800 € - 2.000 €
Arredamento completo (3 postazioni) 5.000 € - 10.000 € -
Attrezzature professionali 1.000 € - 3.000 € -
Impianti elettrico/idraulico 4.000 € - 10.000 € -
Prodotti professionali iniziali 8.000 € - 25.000 € 2.000 € - 5.000 €
Pratiche burocratiche e licenze 2.500 € - 7.000 € -
Sistema gestionale e tecnologia 1.000 € - 2.500 € 50 € - 100 €
Personale (1 collaboratore) - 1.300 € - 2.000 €
Assicurazioni - 25 € - 70 €

Chi c'è dietro a questo contenuto?

Il team di Il Mio Business Plan

Esperti di finanza, consulenza e scrittura professionale

Siamo un team di professionisti specializzati in finanza, consulenza aziendale, analisi di mercato e redazione di contenuti. Ogni giorno aiutiamo aspiranti imprenditori a partire con il piede giusto, offrendo business plan completi, ricerche di mercato dettagliate e proiezioni finanziarie affidabili. Il nostro obiettivo? Aumentare le tue possibilità di successo, evitarti gli errori più comuni e darti gli strumenti giusti per aprire — per esempio — un salone di parrucchiera. Vuoi conoscerci meglio? Dai un'occhiata a chi siamo.

Come abbiamo realizzato questo contenuto 🔎📝

Su Il Mio Business Plan conosciamo molto bene il mercato dei saloni di parrucchiera in Italia. Ogni giorno analizziamo dati, osserviamo le tendenze e ci confrontiamo con imprenditori, investitori e professionisti del settore.

Questo contenuto nasce proprio da quell'esperienza diretta: non ci limitiamo a consultare report e statistiche, ma raccogliamo anche feedback reali e aggiornati da chi lavora sul campo. Per garantire l'affidabilità dei dati, incrociamo sempre le nostre analisi con fonti autorevoli, che troverai indicate in fondo all'articolo.

Abbiamo anche creato infografiche originali per aiutarti a visualizzare al meglio i dati più importanti. Tutti gli altri elementi grafici sono stati realizzati dal nostro team e aggiunti manualmente.

Se pensi che ci sia qualcosa da approfondire, scrivici pure: rispondiamo sempre entro 24 ore.

Quanto costa in media l'investimento iniziale per aprire un salone di parrucchiera?

L'investimento iniziale per aprire un salone di parrucchiera in Italia varia da 15.000 € a 100.000 € in base alle dimensioni e al livello di servizio offerto.

Per un piccolo salone con 2-3 postazioni in una zona semi-periferica, l'investimento si aggira tra 15.000 € e 40.000 €. Questo include arredamento di base, attrezzature essenziali e una fornitura iniziale di prodotti limitata.

Un salone di medie dimensioni con 4-6 postazioni in una posizione centrale richiede un investimento tra 40.000 € e 70.000 €. In questa fascia sono inclusi arredi di qualità superiore, attrezzature professionali complete e una gamma più ampia di servizi.

Per un salone di lusso con oltre 6 postazioni, servizi aggiuntivi come trattamenti specifici e posizione privilegiata, l'investimento può superare i 100.000 €. Questo tipo di attività richiede arredi di design, attrezzature top di gamma e una scorta completa di prodotti premium.

È fondamentale considerare anche i costi nascosti come le ristrutturazioni del locale, i depositi cauzionali e le prime spese operative che possono aumentare l'investimento del 20-30%.

Qual è il canone mensile medio per affittare un locale idoneo per un salone di parrucchiera?

Il canone mensile per un locale di 40-70 mq adatto a un salone di parrucchiera varia tra 800 € e 2.000 € nelle città di medie dimensioni.

In zone periferiche o meno centrali, è possibile trovare locali idonei con affitti tra 800 € e 1.200 € al mese. Queste location offrono spazi adeguati ma con minore visibilità e passaggio pedonale.

Nelle zone centrali o commerciali delle città, gli affitti salgono tra 1.200 € e 2.000 € al mese. La maggiore visibilità e il passaggio di clientela giustificano il costo superiore.

Nelle grandi città come Milano, Roma o Napoli, i canoni possono superare i 2.500 € al mese per location privilegiate. È importante valutare il rapporto tra costo dell'affitto e potenziale di clientela.

Oltre al canone mensile, bisogna considerare il deposito cauzionale (solitamente 2-3 mensilità), le spese condominiali e le eventuali migliorie da apportare al locale per renderlo conforme alle normative del settore.

Quanto costano in media gli arredi specifici per un salone?

L'arredamento completo per un salone di parrucchiera con 3 postazioni costa mediamente tra 5.000 € e 10.000 €.

Elemento d'arredo Fascia economica Fascia media Fascia premium
Postazione taglio completa 800 € - 1.200 € 1.200 € - 2.000 € 2.000 € - 3.500 €
Lavatesta professionale 400 € - 700 € 700 € - 1.200 € 1.200 € - 2.000 €
Sedia professionale 200 € - 400 € 400 € - 600 € 600 € - 1.000 €
Specchio con illuminazione 150 € - 300 € 300 € - 500 € 500 € - 800 €
Carrello porta attrezzi 100 € - 200 € 200 € - 400 € 400 € - 600 €
Reception e area attesa 500 € - 1.000 € 1.000 € - 2.000 € 2.000 € - 4.000 €
Armadietti e scaffalature 300 € - 600 € 600 € - 1.000 € 1.000 € - 1.800 €

Qual è il prezzo medio per le attrezzature professionali necessarie?

Le attrezzature professionali di base per un salone di parrucchiera costano mediamente tra 1.000 € e 3.000 €.

  • Phon professionali: da 80 € a 250 € ciascuno, con una vita media di 3-5 anni. I modelli ionici e con tecnologia ceramica costano di più ma garantiscono risultati superiori.
  • Piastre liscianti: da 80 € a 200 € per modelli professionali con piastre in titanio o ceramica e controllo preciso della temperatura.
  • Forbici professionali: da 50 € a 400 € il paio. Un set completo con forbici da taglio, sfilzino e forbici per rifinire costa circa 200-800 €.
  • Rasoi e tagliacapelli: da 100 € a 300 € per modelli professionali con lame sostituibili e diverse misure di pettine.
  • Spazzole e pettini professionali: un set completo costa tra 100 € e 300 €, includendo spazzole termiche, pettini da sezione e accessori vari.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo salone di parrucchiera.

parrucchiere business plan gratuit ppt pdf word

Quanto incidono i costi per l'impianto elettrico e idraulico?

I costi per adeguare gli impianti elettrico e idraulico di un salone di parrucchiera variano tra 4.000 € e 10.000 € in base alle condizioni del locale.

L'impianto elettrico deve supportare il carico di phon, piastre e illuminazione professionale. Per un salone di medie dimensioni, l'adeguamento costa tra 2.000 € e 5.000 €, includendo quadri elettrici potenziati, prese multiple e illuminazione LED.

L'impianto idraulico richiede allacci per i lavatesta e scarichi adeguati. I costi variano da 2.000 € a 4.000 € per collegamenti, tubature e sistemi di scarico conformi alle normative.

Se il locale necessita di ristrutturazione completa degli impianti, i costi possono salire fino a 10.000-15.000 €. È obbligatorio il rilascio delle certificazioni di conformità da parte di tecnici qualificati.

È fondamentale prevedere anche sistemi di aerazione adeguati per l'evacuazione di vapori e odori, con costi aggiuntivi di 1.000-3.000 € per impianti di ventilazione professionale.

Qual è il costo stimato per le pratiche burocratiche e le licenze?

Le pratiche burocratiche e le licenze per aprire un salone di parrucchiera costano mediamente tra 2.500 € e 7.000 €.

La SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) al comune costa circa 200-500 €, mentre l'iscrizione alla Camera di Commercio richiede altri 200-300 €. Vanno aggiunti i costi per i permessi edilizi se necessarie modifiche al locale.

Se non si possiede già l'abilitazione professionale, il corso di formazione e l'esame regionale costano tra 2.000 € e 5.000 €. Questo include ore di teoria, pratica e materiali didattici.

Le consulenze per commercialista e consulente del lavoro per l'apertura della partita IVA e la gestione iniziale costano circa 500-1.500 €. È consigliabile affidarsi a professionisti specializzati nel settore.

Altri costi includono certificazioni sanitarie, verifiche ASL e eventuali corsi HACCP se si offrono servizi di estetica, per un totale di 300-700 € aggiuntivi.

Quanto occorre preventivare per la fornitura iniziale di prodotti professionali?

La fornitura iniziale di prodotti professionali per un salone di parrucchiera richiede un investimento tra 8.000 € e 25.000 €.

Per shampoo, balsami e trattamenti di base, servono circa 3.000-8.000 € per una scorta di 3-6 mesi. I prodotti professionali costano significativamente più di quelli consumer ma garantiscono risultati superiori e fedeltà della clientela.

Le colorazioni e i prodotti chimici (permanenti, decoloranti) rappresentano la voce più costosa, con un investimento iniziale di 4.000-12.000 €. È necessaria una gamma completa di tonalità e tipologie per soddisfare tutte le richieste.

Prodotti per styling, lacche, gel e cere richiedono altri 1.000-3.000 €. Questi prodotti hanno un turnover elevato e devono essere costantemente riforniti.

È importante stabilire accordi con fornitori per pagamenti dilazionati e sconti quantità. La rotazione media dei prodotti è di 60-90 giorni, quindi la gestione delle scorte è cruciale per il cash flow.

Qual è il costo medio per l'insegna e la decorazione interna del salone?

I costi per insegna e decorazione interna di un salone di parrucchiera variano tra 1.500 € e 5.000 €.

Un'insegna esterna di base costa tra 500 € e 1.200 €, mentre una luminosa a LED con design personalizzato può arrivare a 2.000-3.000 €. L'insegna è fondamentale per la visibilità e deve rispettare i regolamenti comunali.

La decorazione interna include tinteggiatura, pavimentazione e elementi decorativi per 1.000-3.000 €. L'atmosfera del salone influenza l'esperienza del cliente e la percezione del servizio.

Elementi aggiuntivi come illuminazione d'atmosfera, piante, quadri e sistemi audio possono richiedere altri 500-1.500 €. Un ambiente curato giustifica prezzi più alti e fidelizza la clientela.

È importante investire in un design coerente che rifletta il posizionamento del salone, dal low-cost al luxury, mantenendo sempre professionalità e pulizia come priorità assolute.

parrucchiere business plan gratuit ppt pdf word

Quanto calcolare per il sistema gestionale e la tecnologia?

L'investimento iniziale per sistemi gestionali e tecnologia di un salone di parrucchiera è compreso tra 1.000 € e 2.500 €.

Un registratore di cassa con POS integrato costa 300-1.000 €, mentre un tablet o computer per la gestione costa altri 400-1.000 €. Questi strumenti sono obbligatori per legge e per una gestione efficiente.

Il software gestionale specializzato per saloni costa 200-800 € all'anno in abbonamento, oppure 500-1.500 € come acquisto definitivo. Include gestione clienti, prenotazioni, magazzino e contabilità semplificata.

Sistemi aggiuntivi come app per prenotazioni online, siti web professionali e sistemi di marketing digitale richiedono 300-1.000 € iniziali più costi mensili di 50-200 €.

La connessione internet professionale e sistemi di sicurezza (telecamere, allarme) aggiungono circa 200-500 € di setup e 50-100 € mensili di costi operativi.

Qual è il costo medio annuale per l'assicurazione obbligatoria del salone?

L'assicurazione obbligatoria per un salone di parrucchiera costa mediamente tra 300 € e 800 € all'anno.

La responsabilità civile professionale è obbligatoria e costa 200-500 € annui in base al fatturato e al numero di dipendenti. Copre danni causati ai clienti durante i trattamenti.

L'assicurazione contro incendi, furti e danni al locale costa altri 100-300 € all'anno. È fondamentale per proteggere l'investimento in attrezzature e prodotti.

Polizze aggiuntive per infortuni sui luoghi di lavoro e tutela legale possono aggiungere 100-200 € annui. Queste coperture sono consigliate per una protezione completa.

È possibile ottenere sconti del 10-20% sottoscrivendo polizze multiple con la stessa compagnia o aderendo a convenzioni di categoria attraverso associazioni professionali.

Quanto costa assumere collaboratori considerando stipendi e oneri?

Il costo totale per un collaboratore in un salone di parrucchiera varia tra 1.300 € e 2.000 € al mese.

Tipologia di contratto Stipendio netto Oneri totali Costo aziendale
Apprendista (1° anno) 800 € - 1.000 € 200 € - 300 € 1.000 € - 1.300 €
Dipendente junior 1.000 € - 1.200 € 400 € - 500 € 1.400 € - 1.700 €
Dipendente senior 1.200 € - 1.500 € 500 € - 600 € 1.700 € - 2.100 €
Collaboratore a percentuale 40% - 60% incasso Oneri ridotti Variabile
Contratto a chiamata 60 € - 100 € al giorno 20% - 30% 75 € - 130 € al giorno
Partita IVA (consulenza) 1.000 € - 2.000 € Solo ritenuta d'acconto 1.000 € - 2.000 €
TFR accantonato - 8,33% dello stipendio 80 € - 150 € al mese

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo salone di parrucchiera.

Qual è il fabbisogno minimo di liquidità per i primi mesi di attività?

Il fabbisogno di liquidità per coprire i primi mesi di un salone di parrucchiera varia tra 10.000 € e 30.000 €.

È necessario coprire almeno 3-6 mesi di spese fisse prima di raggiungere il punto di pareggio. Questo include affitto, stipendi, utenze e forniture che continuano anche senza incassi adeguati.

Un salone piccolo con 2-3 postazioni ha spese fisse mensili di circa 3.000-5.000 €, richiedendo una riserva di 10.000-15.000 €. Un salone medio arriva a 5.000-8.000 € mensili, necessitando di 15.000-25.000 € di liquidità.

I primi mesi sono critici per costruire la clientela e raggiungere ricavi stabili. È normale operare in perdita per 3-6 mesi mentre si sviluppa il business.

Oltre alle spese operative, bisogna considerare investimenti aggiuntivi non previsti, promozioni di lancio e margini di sicurezza per imprevisti che possono richiedere ulteriori 5.000-10.000 €.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo salone di parrucchiera.

parrucchiere business plan gratuit ppt pdf word

Conclusione

Aprire un salone di parrucchiera richiede un investimento iniziale significativo che varia da 15.000 € a oltre 100.000 € in base alle dimensioni e al posizionamento desiderato. I costi principali includono l'affitto del locale, l'arredamento professionale, le attrezzature specializzate e una fornitura adeguata di prodotti professionali.

È fondamentale pianificare anche una riserva di liquidità per coprire i primi 3-6 mesi di attività, periodo necessario per costruire una clientela stabile e raggiungere il punto di pareggio. La gestione attenta dei costi fissi mensili, che includono affitto, personale e forniture, determina la sostenibilità economica dell'attività nel lungo termine.

Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.

Fonti

  1. BSness - Quanto costa aprire un salone di parrucchiere
  2. Il Mio Business Plan - Budget parrucchiere
  3. InfoFranchising - Aprire un negozio di parrucchiere
  4. YouTradeWeb - Costo aprire negozi commerciali
  5. AprireUnSalone - Costi negozio parrucchiere
  6. Il Mio Business Plan - Redditività parrucchiere
  7. Giordano Nel Mondo - Arredamento parrucchieri
  8. Artecno - Postazioni complete parrucchiere
  9. FiscoZen - Costi licenza parrucchiere
  10. Cronoshare - Quanto costa insegne
Liquid error (sections/main-article line 197): Could not find asset snippets/icon-arrow.liquid Translation missing: it.blogs.article.back_to_blog

Altri articoli