Un business plan adatto alla tua attività di catering

Tutto ciò di cui hai bisogno per avviare un’attività redditizia.

Quali sono i costi del catering matrimonio?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di attività di catering.

attività di catering business plan ppt pdf word

Il settore del catering matrimoniale rappresenta una delle nicchie più redditizie dell'industria alimentare italiana.

Conoscere i costi e le dinamiche di prezzo è fondamentale per chi vuole avviare un'attività di successo in questo mercato. Questo settore richiede una pianificazione finanziaria accurata e una comprensione approfondita delle aspettative dei clienti.

Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire la tua attività di catering.

Sommario

Il mercato del catering matrimoniale in Italia ha un prezzo medio che varia da 90 a 190 euro a persona, con differenze significative basate sul tipo di servizio e location.

La comprensione dei costi e dei servizi inclusi è essenziale per strutturare un'offerta competitiva e redditizia.

Elemento di Costo Prezzo Medio (€/persona) Servizi Inclusi
Menù Base 90-120 Aperitivo, antipasti, primi, secondi, dolce, bevande base
Menù Gourmet 150-190 Piatti ricercati, show cooking, isole tematiche
Servizio Buffet 90 Self-service assistito, meno personale
Servizio al Tavolo 120 Servizio formale, più personale di sala
Pacchetto All-Inclusive 180 Tutto compreso: servizio, torta, open bar
Menù Bambini 35-40 Menù semplificato, circa metà del prezzo adulto
Open Bar 5-20 extra Cocktail, liquori, bevande premium

Chi c'è dietro a questo contenuto?

Il team di Il Mio Business Plan

Esperti di finanza, consulenza e scrittura professionale

Siamo un team di professionisti specializzati in finanza, consulenza aziendale, analisi di mercato e redazione di contenuti. Ogni giorno aiutiamo aspiranti imprenditori a partire con il piede giusto, offrendo business plan completi, ricerche di mercato dettagliate e proiezioni finanziarie affidabili. Il nostro obiettivo? Aumentare le tue possibilità di successo, evitarti gli errori più comuni e darti gli strumenti giusti per aprire — per esempio — un'attività di catering. Vuoi conoscerci meglio? Dai un'occhiata a chi siamo.

Come abbiamo realizzato questo contenuto 🔎📝

Su Il Mio Business Plan conosciamo molto bene il mercato del catering in Italia. Ogni giorno analizziamo dati, osserviamo le tendenze e ci confrontiamo con imprenditori, investitori e professionisti del settore.

Questo contenuto nasce proprio da quell'esperienza diretta: non ci limitiamo a consultare report e statistiche, ma raccogliamo anche feedback reali e aggiornati da chi lavora sul campo. Per garantire l'affidabilità dei dati, incrociamo sempre le nostre analisi con fonti autorevoli, che troverai indicate in fondo all'articolo.

Abbiamo anche creato infografiche originali per aiutarti a visualizzare al meglio i dati più importanti. Tutti gli altri elementi grafici sono stati realizzati dal nostro team e aggiunti manualmente.

Se pensi che ci sia qualcosa da approfondire, scrivici pure: rispondiamo sempre entro 24 ore.

Qual è il prezzo medio a persona per un catering matrimonio e quali elementi sono inclusi nel prezzo?

Il prezzo medio per un catering matrimonio in Italia oscilla tra 90 e 150 euro a persona, con una media nazionale che spesso raggiunge i 125-190 euro per un banchetto completo.

Il prezzo varia significativamente in base alla regione, alla stagione, alla location e al numero di invitati. Le regioni del Nord Italia tendono ad avere prezzi più elevati rispetto al Sud, mentre i matrimoni estivi costano generalmente di più per la maggiore richiesta.

Gli elementi solitamente inclusi nel prezzo base comprendono l'aperitivo di benvenuto, antipasti, primi piatti, secondi, contorni, dessert e caffè. Il servizio include anche bevande base come acqua, vino della casa e soft drink, oltre al servizio di sala con personale qualificato.

La mise en place standard è sempre inclusa e comprende tovagliato, posate, piatti e bicchieri. Alcuni catering includono anche l'allestimento base dei tavoli e il servizio fotografico del cibo.

Quali sono i diversi menù disponibili e come varia il costo in base alla scelta del menù?

Tipo di Menù Fascia di Prezzo (€/persona) Caratteristiche Principali
Menù Classico (carne/pesce) 70-120 Aperitivo, antipasto, 2 primi, 1 secondo, dolce
Menù Gourmet/Isole Food 150 Piatti ricercati, finger food, show cooking
Menù Vegetariano/Vegano 80-120 Spesso meno costoso del pesce, personalizzabile
Menù Minimal/Buffet Rustico 90 Menù stagionale, servizio parziale al buffet
Pacchetto All-Inclusive 180 Tutto compreso: servizio, torta, cocktail bar
Menù Mare Premium 130-160 Pesce fresco, crudi, specialità marinare
Menù Regionale 95-125 Specialità locali, ingredienti territorio

Qual è la differenza di prezzo tra servizio a buffet, servizio al tavolo e formule miste?

Il servizio a buffet rustico costa mediamente 90 euro a persona ed è la soluzione più economica perché richiede meno personale di sala e ha un approccio più informale.

Il servizio al tavolo tradizionale si aggira sui 120 euro a persona, con un incremento dovuto alla maggiore formalità del servizio e al numero superiore di camerieri necessari per servire ogni tavolo.

Le formule miste o gourmet partono da 150 euro a persona e combinano buffet di antipasti o isole tematiche con portate principali servite al tavolo, spesso arricchite da show cooking dal vivo.

È importante notare che la differenza tra buffet servito e servizio al tavolo può essere minima se il buffet viene comunque assistito da camerieri che aiutano gli ospiti e mantengono un livello di servizio elevato.

Quanto incidono le bevande alcoliche e analcoliche sul prezzo complessivo e quali pacchetti sono proposti?

Le bevande base (acqua, vini locali, soft drink) sono generalmente incluse nel prezzo del menù e non comportano costi aggiuntivi significativi.

I vini pregiati, lo champagne, i cocktail e l'open bar rappresentano invece un extra che può incidere notevolmente sul prezzo finale, con aumenti che vanno dal 15% al 30% del costo totale.

I pacchetti open bar possono essere proposti a prezzo fisso (generalmente 5-20 euro a persona) o a consumo, con costi variabili in base alla selezione di bevande e alla durata del servizio.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua attività di catering.

attività di catering business plan gratuit ppt pdf word

Ci sono costi aggiuntivi per la torta nuziale e come vengono calcolati?

La torta nuziale è inclusa solo nei pacchetti all-inclusive, mentre nella maggior parte dei casi viene conteggiata separatamente dal menù principale.

Il prezzo medio si aggira sui 490 euro per una torta destinata a 100 persone, ma la variazione è molto ampia: si va da 30-300 euro per torte semplici fino a 2.000 euro o più per creazioni elaborate e personalizzate.

Il calcolo dipende dalla complessità del design, dal numero di piani, dagli ingredienti utilizzati e dal tempo di lavorazione richiesto. Torte con decorazioni in pasta di zucchero o elementi tridimensionali hanno costi significativamente più elevati.

Molti catering offrono pacchetti che includono sia il servizio che la torta, permettendo un risparmio del 10-15% rispetto all'acquisto separato dei due servizi.

Come vengono calcolati i costi per i bambini e per eventuali menù speciali (vegetariani, vegani, intolleranze)?

I menù per bambini costano mediamente 35-40 euro a bambino, rappresentando circa la metà del prezzo per adulti, e includono piatti semplificati come pasta al pomodoro, cotoletta e gelato.

I menù speciali per vegetariani, vegani o persone con intolleranze alimentari di solito non comportano sovrapprezzo se richiesti per un numero limitato di ospiti (fino al 10% del totale).

È fondamentale concordare in anticipo questi menù speciali, preferibilmente almeno 15 giorni prima dell'evento, per permettere al catering di organizzare gli ingredienti e le preparazioni specifiche.

Per eventi con una percentuale elevata di ospiti con esigenze alimentari particolari (oltre il 20%), alcuni catering applicano un supplemento del 5-10% per coprire i costi aggiuntivi di preparazione e ingredienti specializzati.

Sono previsti costi extra per il personale di sala e il numero di camerieri necessari?

Il personale di sala è generalmente incluso nel prezzo base per un rapporto standard di un cameriere ogni 8-10 invitati per il servizio al tavolo, o uno ogni 15-20 per il buffet.

Richieste di personale aggiuntivo per servizi VIP, isole tematiche specializzate o standard di servizio più elevati possono comportare costi extra di 15-25 euro per ora per cameriere aggiuntivo.

Il costo del personale specializzato (sommelier, barman per cocktail bar, chef per show cooking) viene solitamente calcolato separatamente e può variare da 50 a 150 euro per professionista per evento.

Durante eventi di lunga durata (oltre le 6 ore) o in location particolarmente impegnative, potrebbero essere richiesti supplementi per il personale del 10-20% del costo base del servizio.

Qual è il costo per eventuali servizi aggiuntivi come open bar, degustazione pre-evento o show cooking?

  • Open Bar: da 5 a 20 euro a persona, variabile in base alla selezione di bevande (cocktail base, premium, o luxury) e alla durata del servizio
  • Degustazione pre-evento: spesso inclusa nei pacchetti premium, altrimenti costa 30-50 euro a persona per un menù degustazione completo
  • Show cooking: servizio spettacolare che aggiunge 10-30 euro a persona, include la preparazione dal vivo di specialità come risotto, pasta fresca o dolci flambé
  • Servizio champagne: 8-15 euro a persona per il brindisi con bollicine di qualità durante il taglio della torta
  • Late night snack: 15-25 euro a persona per un servizio di snack notturni (panini gourmet, pizza al taglio, dolci)
attività di catering business plan gratuit ppt pdf word

Ci sono spese di trasporto, montaggio o logistica e come vengono calcolate in base alla distanza dalla location?

Le spese di trasporto, montaggio e logistica sono spesso calcolate separatamente e dipendono dalla distanza della location dalla sede del catering e dalla complessità dell'allestimento richiesto.

Per eventi entro 30 km dalla sede, molti catering includono trasporto e montaggio base nel prezzo. Oltre questa distanza, si applica generalmente un costo di 1-2 euro per chilometro di distanza aggiuntiva.

Location che richiedono attrezzature speciali come cucine mobili, tensostrutture, generatori elettrici o sistemi di refrigerazione portatili comportano costi aggiuntivi che vanno da 200 a 1.000 euro in base alla complessità.

Il montaggio e smontaggio di strutture complesse può richiedere personale specializzato con costi aggiuntivi di 50-100 euro per tecnico per giornata lavorativa.

Quali sono le politiche di caparra e saldo e quali costi sono previsti in caso di modifiche o cancellazioni?

La caparra viene richiesta alla firma del contratto e rappresenta generalmente il 20-30% del totale preventivato, fungendo da garanzia per la prenotazione della data.

Il saldo finale deve essere versato entro la data dell'evento o immediatamente dopo la conclusione del servizio, a seconda delle condizioni contrattuali specifiche del catering.

Le modifiche al numero degli invitati sono solitamente ammesse fino a 10-15 giorni prima dell'evento senza penali. Modifiche successive possono comportare penali del 10-25% dell'importo delle modifiche richieste.

In caso di cancellazione, la perdita della caparra è automatica. Cancellazioni a meno di 30 giorni dall'evento possono comportare penali aggiuntive fino al 50% del valore contrattuale, mentre cancellazioni a meno di 7 giorni spesso richiedono il pagamento dell'intero importo.

Come influisce il numero minimo o massimo di invitati sul prezzo finale?

La maggior parte dei catering matrimoniali prevede un numero minimo garantito di invitati, generalmente compreso tra 80 e 100 persone, per poter attivare il servizio completo.

Al di sotto di questa soglia minima, il prezzo a persona tende ad aumentare del 15-25% oppure viene richiesto un forfait minimo che copre i costi fissi di personale e attrezzature.

Per eventi con più di 200 invitati, molti catering applicano sconti progressivi che possono arrivare al 10-15% del prezzo base, grazie alle economie di scala nella preparazione e nel servizio.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua attività di catering.

È possibile ottenere uno sconto o un pacchetto completo con altri servizi (allestimento floreale, mise en place, decorazioni) e come inciderebbe sul costo complessivo?

I pacchetti "chiavi in mano" che includono catering, allestimento floreale, mise en place personalizzata, decorazioni e servizi correlati possono risultare più convenienti del 10-20% rispetto all'acquisto separato dei singoli servizi.

Gli sconti sono più facilmente ottenibili per matrimoni in bassa stagione (novembre-marzo), per eventi infrasettimanali o per prenotazioni effettuate con largo anticipo (oltre 12 mesi).

Collaborazioni con wedding planner, location o altri fornitori del settore possono portare a sconti aggiuntivi del 5-10% attraverso accordi commerciali consolidati.

È importante richiedere sempre preventivi dettagliati e confrontare le offerte, verificando attentamente cosa è incluso e cosa comporta costi aggiuntivi, per evitare sorprese e ottimizzare il budget complessivo dell'evento.

attività di catering business plan gratuit ppt pdf word

Conclusione

Conoscere nel dettaglio tutti i costi e le variabili del catering matrimoniale è fondamentale per chi vuole avviare un'attività di successo in questo settore. La trasparenza nei prezzi e la chiarezza nell'offerta sono elementi chiave per costruire fiducia con i clienti e garantire la redditività dell'attività.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire la tua attività di catering.

Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.

Fonti

  1. Matrimonio.com - Budget di matrimonio
  2. The Real Wedding - Budget e costo del catering
  3. Cronoshare - Quanto costa catering eventi
  4. Matrimonio.com - Quanto costa un banchetto matrimonio
  5. ProntoPro - Costi prezzi catering matrimoni
  6. Villa Repui - Costo catering matrimonio
  7. Chef Livery - Catering per matrimoni guida completa
  8. Sposi Magazine - Catering matrimonio
Liquid error (sections/main-article line 197): Could not find asset snippets/icon-arrow.liquid Translation missing: it.blogs.article.back_to_blog

Altri articoli