Un business plan adatto al tuo campo di padel

Tutto ciò di cui hai bisogno per avviare un’attività redditizia.

Cosa serve per aprire un campo di padel?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di campo di padel.

campo di padel business plan ppt pdf word

Aprire un campo di padel richiede un investimento significativo e una pianificazione accurata.

I costi variano notevolmente tra un campo outdoor (24.000-40.000 €) e uno indoor coperto (40.000-60.000 €), con differenze sostanziali nelle autorizzazioni richieste e negli spazi necessari. La realizzazione di un centro padel competitivo richiede un budget minimo di 120.000-200.000 € per strutture outdoor e 180.000-300.000 € per quelle coperte.

Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire il tuo campo di padel.

Sommario

L'investimento per un campo di padel varia significativamente tra outdoor e indoor, con costi che vanno da 24.000 € a oltre 60.000 € per campo.

La realizzazione richiede autorizzazioni specifiche, dimensioni regolamentari precise e un budget totale che può superare i 300.000 € per centri coperti completi.

Componente Campo Outdoor (€) Campo Indoor (€)
Struttura e vetri 15.000 - 25.000 15.000 - 25.000
Manto erba sintetica 3.500 - 10.000 3.500 - 10.000
Preparazione terreno 5.000 - 10.000 5.000 - 10.000
Fondazioni 10.000 - 15.000 10.000 - 15.000
Illuminazione 2.000 - 6.000 2.000 - 6.000
Copertura - 25.000 - 50.000
Totale per campo 30.000 - 40.000 45.000 - 60.000+

Chi c'è dietro a questo contenuto?

Il team di Il Mio Business Plan

Esperti di finanza, consulenza e scrittura professionale

Siamo un team di professionisti specializzati in finanza, consulenza aziendale, analisi di mercato e redazione di contenuti. Ogni giorno aiutiamo aspiranti imprenditori a partire con il piede giusto, offrendo business plan completi, ricerche di mercato dettagliate e proiezioni finanziarie affidabili. Il nostro obiettivo? Aumentare le tue possibilità di successo, evitarti gli errori più comuni e darti gli strumenti giusti per aprire — per esempio — un campo di padel. Vuoi conoscerci meglio? Dai un'occhiata a chi siamo.

Come abbiamo realizzato questo contenuto 🔎📝

Su Il Mio Business Plan conosciamo molto bene il mercato dei campi di padel in Italia. Ogni giorno analizziamo dati, osserviamo le tendenze e ci confrontiamo con imprenditori, investitori e professionisti del settore.

Questo contenuto nasce proprio da quell'esperienza diretta: non ci limitiamo a consultare report e statistiche, ma raccogliamo anche feedback reali e aggiornati da chi lavora sul campo. Per garantire l'affidabilità dei dati, incrociamo sempre le nostre analisi con fonti autorevoli, che troverai indicate in fondo all'articolo.

Abbiamo anche creato infografiche originali per aiutarti a visualizzare al meglio i dati più importanti. Tutti gli altri elementi grafici sono stati realizzati dal nostro team e aggiunti manualmente.

Se pensi che ci sia qualcosa da approfondire, scrivici pure: rispondiamo sempre entro 24 ore.

Quanto costa costruire un campo di padel completo?

Il costo totale per costruire un campo di padel completo varia significativamente tra le tipologie outdoor e indoor.

Un campo outdoor base costa tra 24.000 € e 40.000 €, escluso il costo del terreno. Questa cifra include la struttura metallica, le pareti in vetro, la recinzione, l'illuminazione LED, la preparazione del terreno e il manto in erba sintetica omologato.

I campi indoor coperti richiedono un investimento maggiore, da 40.000 € fino a oltre 60.000 € per campo. Il costo aggiuntivo deriva principalmente dalla copertura, che può variare tra 25.000 € e 50.000 € a seconda della tipologia scelta e delle finiture.

Il terreno rappresenta una voce di costo separata: l'acquisto può variare tra 50.000 € e 200.000 € a seconda della zona, mentre l'affitto oscilla tra 1.500 € e 5.000 € al mese.

Quali sono le dimensioni regolamentari del campo?

Le dimensioni ufficiali di un campo da padel sono stabilite dalla Federazione Internazionale Padel (FIP).

Le misure regolamentari sono 20 metri di lunghezza per 10 metri di larghezza, con una tolleranza massima dello 0,5%. L'altezza libera minima richiesta è di 6 metri, anche se per i nuovi impianti si consigliano almeno 8 metri per garantire un gioco ottimale.

Oltre alle dimensioni del campo stesso, è necessario prevedere spazio aggiuntivo per sicurezza, accessibilità e manutenzione. Si consiglia di lasciare almeno 2-3 metri liberi su ogni lato del campo.

Questo significa che l'area totale necessaria per un singolo campo è di circa 26-30 metri per 16-20 metri, considerando gli spazi di sicurezza obbligatori.

Quanto costa la struttura con vetri e illuminazione?

La struttura del campo rappresenta una delle voci di costo più significative nell'investimento totale.

La struttura metallica completa di pareti in vetro costa tra 15.000 € e 25.000 €. Questa cifra include il telaio metallico portante, i pannelli di vetro temperato di sicurezza e tutti i sistemi di fissaggio necessari per garantire la stabilità e la sicurezza del campo.

La recinzione metallica ha un costo separato che varia tra 4.000 € e 10.000 €, a seconda della qualità dei materiali, dell'altezza e delle finiture scelte. Le reti devono rispettare specifiche tecniche precise per garantire il rimbalzo corretto della palla.

L'impianto di illuminazione LED a norma costa tra 2.000 € e 6.000 €. Questo include i proiettori LED specifici per campi sportivi, i sistemi di controllo e l'installazione completa secondo le normative vigenti.

Quali sono i costi per la preparazione del terreno?

Lavorazione Costo (€) Descrizione
Sbancamento 3.000 - 6.000 Scavo e livellamento terreno
Livellamento 2.000 - 4.000 Preparazione superficie
Fondazioni 6.000 - 10.000 Base in cemento armato
Pavimentazione 4.000 - 5.000 Massetto e finitura
Sistema drenaggio 2.000 - 4.000 Impianto scarico acque
Marcatura campo 500 - 1.000 Linee regolamentari
Totale preparazione 15.000 - 25.000 Costo complessivo terreno
campo di padel business plan gratuito ppt pdf word

Qual è la differenza di prezzo tra outdoor e indoor?

La differenza di costo tra un campo outdoor e uno indoor è principalmente dovuta alla copertura e alle strutture accessorie.

I campi outdoor costano mediamente tra 24.000 € e 40.000 €, mentre quelli indoor richiedono un investimento tra 40.000 € e 60.000 €. La differenza di 15.000-25.000 € è attribuibile principalmente alla copertura.

Le coperture possono essere di diversi tipi: strutture in acciaio con copertura in lamiera o policarbonato (25.000-35.000 €), o soluzioni più elaborate con climatizzazione e finiture superiori (40.000-50.000 €).

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo campo di padel.

Quanto costa il manto in erba sintetica?

Il manto in erba sintetica rappresenta una componente essenziale per la qualità di gioco e richiede un investimento specifico.

Il costo di un manto omologato varia tra 3.500 € e 10.000 € per campo, a seconda della qualità, della marca e delle caratteristiche tecniche. I manti di fascia alta offrono migliori prestazioni di gioco, maggiore durata e caratteristiche specifiche come il controllo del rimbalzo.

La durata media di un manto di qualità è di 5-8 anni, ma dipende significativamente dall'intensità d'uso del campo. Campi molto frequentati potrebbero richiedere la sostituzione dopo 4-5 anni, mentre quelli con uso moderato possono durare fino a 8-10 anni.

È importante considerare i costi di manutenzione ordinaria, che includono spazzolatura regolare, aggiunta di sabbia silicea e pulizia, per un costo annuale di circa 500-1.000 € per campo.

Quali autorizzazioni servono per aprire un centro padel?

L'apertura di un centro padel richiede diverse autorizzazioni e certificazioni specifiche.

  • Permessi edilizi: SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) per interventi minori o Permesso di Costruire (PdC) per nuove costruzioni
  • Autorizzazioni urbanistiche: dichiarazione di ammissibilità urbanistica e verifica di eventuali vincoli paesaggistici o ambientali
  • Certificato di agibilità: necessario dopo il collaudo finale dell'opera, certifica la conformità dell'impianto alle normative di sicurezza
  • Certificazioni impianti: conformità degli impianti elettrici, idraulici, antincendio e sistemi di sicurezza
  • Studio di fattibilità: documenta la compatibilità dell'intervento con il territorio e le normative locali

Quanto costa allestire l'area accoglienza?

L'area accoglienza è fondamentale per offrire un servizio completo e professionale ai clienti.

La reception e gli spogliatoi richiedono un investimento tra 10.000 € e 30.000 €. Questa cifra include bancone reception, sistema di prenotazione, armadietti, panche e tutti gli accessori necessari per il comfort dei giocatori.

I bagni e le docce, spesso inclusi nei prefabbricati, costano tra 5.000 € e 15.000 €. È importante prevedere impianti di qualità con acqua calda, ventilazione adeguata e finiture resistenti all'umidità.

Un'area bar o ristoro può costare tra 5.000 € e 20.000 €, a seconda delle dimensioni e del livello di servizio previsto. Il costo totale per l'area accoglienza completa varia quindi tra 15.000 € e 50.000 €.

Qual è il costo degli impianti elettrici e idraulici?

Gli impianti elettrici e idraulici sono essenziali per il funzionamento del centro e devono rispettare normative specifiche.

Gli impianti elettrici costano tra 3.000 € e 8.000 €, a seconda delle dimensioni del centro e della complessità dell'installazione. Questo include quadri elettrici, cablaggio, punti luce, prese di corrente e sistemi di sicurezza.

Gli impianti idraulici richiedono un investimento tra 2.000 € e 8.000 €, principalmente per spogliatoi, bagni e docce. È necessario prevedere anche sistemi di scarico per il drenaggio dei campi e eventuali impianti di irrigazione per aree verdi.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo campo di padel.

campo di padel business plan gratuito ppt pdf word

Quanti campi conviene costruire per iniziare?

Il numero ottimale di campi per iniziare l'attività dipende dal mercato locale e dall'investimento disponibile.

Si consiglia di partire con almeno 2-3 campi per offrire un servizio competitivo e poter ospitare tornei o eventi. Un singolo campo limita significativamente le possibilità di programmazione e rende difficile la gestione di prenotazioni multiple.

Il costo per ogni campo aggiuntivo è simile al primo, ma si possono ottenere piccoli risparmi su opere comuni come illuminazione perimetrale, spogliatoi condivisi e aree di servizio. Il risparmio può essere del 10-15% dal secondo campo in poi.

Per centri più ambiziosi, 4-6 campi rappresentano la dimensione ideale per creare un vero polo di attrazione sportiva e garantire sostenibilità economica nel medio-lungo termine.

Quanto costa il personale per la gestione?

Il personale rappresenta una delle voci di costo operativo più significative per un centro padel.

Ruolo Costo mensile (€) Numero consigliato
Addetto reception 1.200 - 1.600 1-2 persone
Addetto manutenzione 500 - 1.000 Part-time o esterno
Istruttore qualificato 1.200 - 2.000 1-2 persone
Manager/responsabile 1.800 - 2.500 1 persona
Addetto bar (se presente) 1.200 - 1.500 1 persona
Pulizie 300 - 600 Servizio esterno
Totale mensile 3.000 - 6.000 Struttura base

Qual è il budget minimo per un centro competitivo?

Il budget minimo per realizzare un centro padel competitivo varia significativamente tra soluzioni outdoor e indoor.

Per un centro con 2-3 campi outdoor, area accoglienza e servizi essenziali, il budget minimo richiesto è di 120.000-200.000 €. Questa cifra include i campi, gli spogliatoi, la reception, l'area parcheggio e tutti i costi accessori per l'apertura.

Un centro con 2-3 campi indoor coperti richiede un investimento maggiore, tra 180.000 € e 300.000 €. Il costo aggiuntivo deriva principalmente dalle coperture, da impianti più complessi e da finiture superiori necessarie per strutture chiuse.

È importante considerare anche il capitale circolante necessario per i primi 6-12 mesi di attività, che dovrebbe essere di almeno 30.000-50.000 € per coprire le spese operative iniziali.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo campo di padel.

campo di padel business plan excel

Conclusione

L'apertura di un campo di padel rappresenta un investimento significativo ma con ottime prospettive di rendimento, considerando la crescente popolarità di questo sport in Italia. I costi variano notevolmente tra le diverse tipologie di impianto: da 24.000-40.000 € per campi outdoor fino a 40.000-60.000 € per quelli coperti, senza considerare il costo del terreno e delle strutture accessorie.

La chiave del successo sta nella pianificazione accurata di tutti gli aspetti: dalle autorizzazioni necessarie alla scelta della location, dalla qualità delle strutture alla gestione operativa. Un centro competitivo richiede un investimento totale tra 120.000 € e 300.000 €, ma può generare ricavi interessanti se gestito professionalmente.

Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.

Fonti

  1. Rac Sport - Quanto costa un campo padel
  2. Moneyfarm - Costi campo da padel
  3. BSness - Investimento campo padel
  4. Gioco Padel - Costi realizzazione
  5. Padel Streetwear - Guida definitiva costi
  6. Padel Courts Deluxe - Padel indoor
  7. BNL Italy Major - Misure campo
  8. Italgreen - Dimensioni ufficiali
  9. Italia Team Padel - Centro sportivo
  10. Amaranto Idea - Autorizzazioni
Liquid error (sections/main-article line 197): Could not find asset snippets/icon-arrow.liquid Translation missing: it.blogs.article.back_to_blog

Altri articoli