Un business plan adatto al tuo bed and breakfast

Tutto ciò di cui hai bisogno per avviare un’attività redditizia.

Quanto costa aprire un bed and breakfast?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di bed and breakfast.

bed and breakfast business plan ppt pdf word

Aprire un bed and breakfast richiede un investimento iniziale significativo che può variare da 30.000 € a 100.000 € per una struttura media.

I costi principali includono ristrutturazione, autorizzazioni, arredamento, utenze e gestione operativa. È fondamentale pianificare attentamente ogni voce di spesa per garantire la sostenibilità economica del progetto.

Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire il tuo bed and breakfast.

Sommario

L'investimento per aprire un bed and breakfast varia significativamente in base alle dimensioni e alla località della struttura.

Di seguito una panoramica dettagliata dei costi principali da sostenere per avviare questa attività ricettiva.

Voce di spesa Costo minimo Costo massimo Note
Ristrutturazione e adeguamento 15.000 € 50.000 € 300-800 € al mq
Autorizzazioni e licenze 550 € 6.650 € Varia per comune
Arredamento completo 10.000 € 30.000 € 4-6 camere
Biancheria e forniture iniziali 1.000 € 3.000 € Set completo
Utenze annuali 6.000 € 16.200 € Luce, acqua, gas, internet
Assicurazione annuale 200 € 500 € RC e danni
Marketing annuale 2.400 € 6.000 € Promozione online

Chi c'è dietro a questo contenuto?

Il team di Il Mio Business Plan

Esperti di finanza, consulenza e scrittura professionale

Siamo un team di professionisti specializzati in finanza, consulenza aziendale, analisi di mercato e redazione di contenuti. Ogni giorno aiutiamo aspiranti imprenditori a partire con il piede giusto, offrendo business plan completi, ricerche di mercato dettagliate e proiezioni finanziarie affidabili. Il nostro obiettivo? Aumentare le tue possibilità di successo, evitarti gli errori più comuni e darti gli strumenti giusti per aprire — per esempio — un bed and breakfast. Vuoi conoscerci meglio? Dai un'occhiata a chi siamo.

Come abbiamo realizzato questo contenuto 🔎📝

Su Il Mio Business Plan conosciamo molto bene il mercato dei bed and breakfast in Italia. Ogni giorno analizziamo dati, osserviamo le tendenze e ci confrontiamo con imprenditori, investitori e professionisti del settore.

Questo contenuto nasce proprio da quell'esperienza diretta: non ci limitiamo a consultare report e statistiche, ma raccogliamo anche feedback reali e aggiornati da chi lavora sul campo. Per garantire l'affidabilità dei dati, incrociamo sempre le nostre analisi con fonti autorevoli, che troverai indicate in fondo all'articolo.

Abbiamo anche creato infografiche originali per aiutarti a visualizzare al meglio i dati più importanti. Tutti gli altri elementi grafici sono stati realizzati dal nostro team e aggiunti manualmente.

Se pensi che ci sia qualcosa da approfondire, scrivici pure: rispondiamo sempre entro 24 ore.

Quanto devo prevedere come budget complessivo per ristrutturare o adeguare un immobile per aprire un bed and breakfast?

Il budget per la ristrutturazione di un immobile destinato a bed and breakfast varia tra 15.000 € e 50.000 € per interventi standard su immobili di dimensioni medie.

Il costo si calcola generalmente tra 300 € e 800 € al metro quadro, a seconda delle condizioni iniziali dell'immobile e del livello di intervento richiesto. Per un appartamento di 70 mq, la spesa stimata si aggira tra 25.000 € e 34.000 €.

Gli interventi principali includono adeguamento degli impianti elettrici e idraulici alle normative vigenti, creazione di bagni privati per ogni camera, installazione di sistemi di sicurezza antincendio e accessibilità per persone con disabilità.

È importante considerare anche i costi per l'isolamento termico e acustico, fondamentali per garantire il comfort degli ospiti. Le spese variano notevolmente in base alla zona geografica e alle condizioni del mercato edilizio locale.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo bed and breakfast.

Qual è il costo medio per ottenere tutte le autorizzazioni e licenze necessarie per avviare un bed and breakfast?

Il costo totale per le autorizzazioni e licenze varia tra 550 € e 6.650 €, a seconda del comune e della complessità della struttura.

La SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) costa tra 50 € e 150 €, mentre i permessi sanitari dell'ASL e l'HACCP per la somministrazione della colazione sono spesso inclusi nei costi di avvio senza costi aggiuntivi significativi.

La licenza comunale rappresenta la voce più variabile, oscillando tra 500 € e 1.500 € nella maggior parte dei casi, ma può raggiungere i 5.000 € in alcuni comuni particolarmente costosi o con normative specifiche.

Altri costi da considerare includono le pratiche catastali per il cambio di destinazione d'uso, le certificazioni energetiche e i controlli dei vigili del fuoco, che possono aggiungere ulteriori 200-500 € alle spese complessive.

Quanto costa in media arredare completamente le camere e gli spazi comuni di un bed and breakfast?

L'arredamento completo di un bed and breakfast con 4-6 camere richiede un investimento tra 10.000 € e 30.000 €.

Il costo base per arredare una singola camera parte da 1.000 € e può salire considerevolmente in base alla qualità e al design scelto. Questo include letto matrimoniale o singoli, armadio, comodini, scrivania, poltrona e illuminazione.

Gli spazi comuni (sala colazione, reception, eventuale soggiorno) richiedono un budget aggiuntivo di 3.000-8.000 € per tavoli, sedie, divani, credenze e decorazioni. La qualità dell'arredamento influisce direttamente sulla categoria e sul prezzo che si può applicare.

È consigliabile investire in mobili durevoli e facili da pulire, privilegiando un design coerente che rispecchi l'identità della struttura. I costi variano anche in base alla scelta tra arredamento nuovo, usato o su misura.

Qual è la spesa prevista per l'acquisto iniziale di biancheria, prodotti per la pulizia e forniture di base?

L'investimento iniziale per biancheria, prodotti per la pulizia e forniture di base si aggira tra 1.000 € e 3.000 €.

La biancheria rappresenta la voce principale: per ogni camera servono almeno 3 set di lenzuola, federe, coperte e 6 asciugamani di diverse dimensioni. Il costo medio per camera è di 150-300 € per un set completo di qualità media.

I prodotti per la pulizia e i kit cortesia per gli ospiti (saponi, shampoo, asciugacapelli) aggiungono circa 200-500 € alla spesa iniziale. È importante scegliere prodotti di qualità che rispecchino l'immagine della struttura.

Le forniture accessorie includono ferro da stiro, phon di riserva, cestini, appendiabiti extra e piccoli accessori per la manutenzione quotidiana, per un totale di 300-500 € aggiuntivi.

bed and breakfast business plan gratuito ppt pdf word

Quali sono i costi annuali previsti per le utenze (luce, acqua, gas, internet) di un bed and breakfast?

I costi annuali per le utenze di un bed and breakfast oscillano tra 6.000 € e 16.200 €, a seconda delle dimensioni della struttura e del tasso di occupazione.

Tipo di utenza Costo mensile Costo annuale Note
Energia elettrica 200 - 500 € 2.400 - 6.000 € Illuminazione, elettrodomestici
Acqua 100 - 300 € 1.200 - 3.600 € Consumi igienici e pulizie
Riscaldamento/Climatizzazione 150 - 400 € 1.800 - 4.800 € Varia per stagionalità
Internet e telefonia 50 - 150 € 600 - 1.800 € Wi-Fi veloce essenziale
Gestione rifiuti 30 - 80 € 360 - 960 € Tassa comunale
Spese condominiali 80 - 200 € 960 - 2.400 € Se applicabile
Totale utenze 610 - 1.630 € 7.320 - 19.560 € Stima complessiva

Quanto costa stipulare una polizza assicurativa adeguata per coprire rischi legati all'attività di bed and breakfast?

Il costo annuale per una polizza assicurativa adeguata varia da 200 € a 500 € per coperture di base, ma può aumentare significativamente per massimali più elevati.

La polizza RC (Responsabilità Civile) è obbligatoria e copre danni a terzi causati dall'attività. Il premio base parte da 150-200 € all'anno per massimali di 500.000 €, mentre per massimali di 2-3 milioni di euro il costo sale a 400-600 € annui.

È consigliabile aggiungere coperture per danni alla struttura, furto, incendio e interruzione dell'attività, che possono portare il costo totale a 800-1.200 € all'anno. Alcune compagnie offrono pacchetti specifici per strutture ricettive.

La polizza può includere anche assistenza legale e copertura per danni informatici, sempre più importante nell'era digitale. Il costo finale dipende dal valore della struttura, dalla zona geografica e dal numero di camere.

Qual è il costo medio per la gestione amministrativa e contabile di un bed and breakfast?

I costi di gestione amministrativa e contabile per un bed and breakfast gestito in forma familiare sono relativamente contenuti, variando da 300 € a 1.000 € all'anno.

Per i B&B a conduzione familiare la gestione è semplificata e non richiede particolari adempimenti contabili complessi. Molti proprietari gestiscono autonomamente la contabilità utilizzando software dedicati del costo di 50-150 € all'anno.

Chi si affida a un commercialista per la dichiarazione dei redditi e gli adempimenti fiscali spende mediamente 300-600 € all'anno. Per strutture più complesse o chi preferisce delegare completamente, i costi possono salire a 800-1.200 € annui.

I software gestionali per prenotazioni, check-in e fatturazione costano generalmente 20-50 € al mese, essenziali per automatizzare le operazioni quotidiane e ridurre gli errori amministrativi.

Quanto dovrei prevedere di spendere annualmente per la manutenzione ordinaria e straordinaria dell'immobile e degli arredi?

La manutenzione ordinaria di un bed and breakfast richiede un budget annuale di 1.200 € - 3.600 €, equivalente a circa 100-300 € al mese.

Questa cifra copre piccole riparazioni, ritinteggiature periodiche, sostituzione di biancheria usurata, manutenzione degli elettrodomestici e dei sistemi di climatizzazione. È fondamentale mantenere standard elevati per garantire recensioni positive.

Per la manutenzione straordinaria è prudente accantonare il 10-15% dei costi totali annuali. Questo fondo serve per sostituzioni importanti come mobili, elettrodomestici, rifacimento bagni o interventi strutturali non previsti.

La frequenza della manutenzione dipende dall'intensità di utilizzo: una struttura con alta occupazione richiederà interventi più frequenti. È consigliabile programmare le manutenzioni maggiori nei periodi di bassa stagione.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo bed and breakfast.

bed and breakfast business plan gratuito ppt pdf word

Qual è il costo stimato per attività di marketing e promozione per lanciare e mantenere visibile un bed and breakfast?

Il budget annuale per marketing e promozione dovrebbe essere di 2.400 € - 6.000 €, corrispondente a 200-500 € mensili.

Le voci principali includono la creazione e manutenzione del sito web (500-1.500 € iniziali, poi 200-400 € annui), gestione dei social media e campagne pubblicitarie online (100-300 € al mese), commissioni per piattaforme di prenotazione come Booking.com (8-15% sui ricavi).

La fotografia professionale rappresenta un investimento iniziale di 300-800 €, ma è cruciale per attrarre clienti. Le campagne Google Ads e Facebook possono richiedere 150-400 € mensili per ottenere visibilità in mercati competitivi.

Altri costi includono materiali promozionali, brochure, partecipazione a fiere del settore e collaborazioni con blogger di viaggi. È importante monitorare il ROI di ogni canale per ottimizzare la spesa pubblicitaria.

Quali sono i costi per eventuali collaboratori o personale di supporto se non gestisco tutto da solo?

I costi per il personale variano significativamente in base alla scelta tra gestione autonoma, collaboratori occasionali o dipendenti fissi.

  • Pulizie professionali: 20-50 € all'ora o 250-500 € al mese per servizi esterni regolari
  • Personale di pulizia part-time: 800-1.200 € al mese per 15-20 ore settimanali
  • Receptionist stagionale: 1.200-1.800 € al mese per alta stagione
  • Gestione completa esternalizzata: 3.000-5.000 € al mese per strutture medie
  • Collaboratore familiare con partita IVA: 500-1.500 € al mese in base alle ore

Molti proprietari iniziano gestendo autonomamente per contenere i costi, assumendo personale solo durante i picchi stagionali. La pulizia professionale è spesso il primo servizio da esternalizzare per garantire standard elevati.

Qual è la tassa di soggiorno media da applicare e quali sono gli oneri fiscali annuali previsti per un bed and breakfast?

La tassa di soggiorno varia da 1 € a 5 € per notte per ospite, stabilita da ogni singolo comune in base alla categoria della struttura e alla stagionalità.

Questa tassa viene riscossa dal gestore e versata periodicamente al comune. Nelle città d'arte e località turistiche principali si applica la fascia più alta, mentre nei centri minori la tassa è generalmente più contenuta o assente.

Per quanto riguarda la fiscalità, i B&B possono optare per la cedolare secca al 21% sui ricavi da locazione turistica, semplificando notevolmente gli adempimenti. In alternativa, si applica la tassazione ordinaria IRPEF con aliquote progressive.

Altri oneri includono l'IVA (se il fatturato supera i 5.000 € annui), l'IRAP per alcune forme giuridiche, e i contributi previdenziali se si tratta di attività principale. Il regime forfettario può essere conveniente per strutture piccole con ricavi limitati.

Quanto tempo mediamente serve per rientrare dell'investimento iniziale in base ai costi e ai ricavi attesi?

Il tempo di rientro dell'investimento iniziale (payback) varia mediamente tra 3 e 5 anni, considerando un tasso di occupazione del 60-70% e prezzi medi di 50-100 € a notte per camera.

Scenario Investimento iniziale Ricavo annuo netto Tempo di rientro Note
B&B economico (3 camere) 40.000 € 15.000 € 2,7 anni Località secondaria
B&B medio (4-5 camere) 65.000 € 22.000 € 3,0 anni Città media
B&B premium (6 camere) 90.000 € 35.000 € 2,6 anni Località turistica
B&B luxury (8 camere) 150.000 € 55.000 € 2,7 anni Centro storico
B&B difficile 80.000 € 12.000 € 6,7 anni Zona isolata
B&B stagionale 70.000 € 18.000 € 3,9 anni Solo estate
B&B urbano excellent 120.000 € 48.000 € 2,5 anni Milano/Roma centro

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo bed and breakfast.

bed and breakfast business plan gratuito ppt pdf word

Conclusione

Aprire un bed and breakfast richiede un investimento iniziale ben pianificato che può variare da 30.000 € a oltre 100.000 € a seconda delle dimensioni e della qualità della struttura. I costi principali includono ristrutturazione, autorizzazioni, arredamento e prime dotazioni, mentre le spese operative annuali si aggirano tra 15.000 € e 35.000 €.

Il successo economico dipende fortemente dalla località, dalla qualità del servizio offerto e dalla capacità di mantenere un buon tasso di occupazione. Con una gestione oculata e una strategia di marketing efficace, l'investimento può essere ammortizzato in 3-5 anni, garantendo poi un flusso di reddito interessante per il futuro.

Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.

Fonti

  1. BSness - Quanto costa aprire un bed and breakfast
  2. Shoes Off Club - Ristrutturazione per B&B prezzi
  3. Inside Project - Trasformare casa in bed and breakfast
  4. EasyBNB - Licenza per bed and breakfast quanto costa
  5. MPR Innova - Bed and breakfast preventivo
  6. Lago - Contract B&B
  7. Prezzi.info - Noleggio biancheria prezzi
  8. Il Mio Business Plan - Stabilire prezzo B&B
  9. Web and Breakfast - Quanto si guadagna con un bed and breakfast
  10. LN De Liguori - Assicurazione bed and breakfast
Liquid error (sections/main-article line 197): Could not find asset snippets/icon-arrow.liquid Translation missing: it.blogs.article.back_to_blog

Altri articoli