Un business plan adatto al tuo parrucchiere

Tutto ciò di cui hai bisogno per avviare un’attività redditizia.

Quanto costa aprire un salone di parrucchiere?

Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di parrucchiere.

parrucchiere business plan ppt pdf word

Aprire un salone di parrucchiere richiede un investimento iniziale significativo che può variare da 25.000€ a oltre 100.000€ a seconda delle dimensioni e del livello di servizio che si desidera offrire.

I costi principali includono l'affitto del locale, la ristrutturazione, l'arredamento professionale, le attrezzature specializzate, le licenze necessarie e una riserva di liquidità per i primi mesi di attività. La pianificazione accurata di ogni voce di spesa è fondamentale per garantire il successo dell'investimento.

Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire il tuo salone di parrucchiere.

Sommario

Aprire un salone di parrucchiere in Italia richiede un investimento compreso tra 25.000€ e 100.000€ per strutture di dimensioni medio-piccole.

I costi variano significativamente in base alla location, alle dimensioni del locale e al livello di servizio desiderato, con possibilità di superare i 250.000€ per saloni di fascia alta.

Categoria di Spesa Costo Minimo (€) Costo Massimo (€) Note
Affitto mensile locale 800 3.000 Varia per zona e metratura
Ristrutturazione e allestimento 5.000 20.000 Include impianti e messa a norma
Arredamento professionale 2.000 10.000 2-3 postazioni complete
Attrezzature principali 3.700 19.500 Sedute, specchi, lavatesta, strumenti
Licenze e permessi 1.500 4.000 Include pratiche amministrative
Prodotti cosmetici iniziali 1.000 3.000 Kit completo professionale
Liquidità primi mesi 5.000 15.000 3-6 mesi di spese operative

Chi c'è dietro a questo contenuto?

Il team di Il Mio Business Plan

Esperti di finanza, consulenza e scrittura professionale

Siamo un team di professionisti specializzati in finanza, consulenza aziendale, analisi di mercato e redazione di contenuti. Ogni giorno aiutiamo aspiranti imprenditori a partire con il piede giusto, offrendo business plan completi, ricerche di mercato dettagliate e proiezioni finanziarie affidabili. Il nostro obiettivo? Aumentare le tue possibilità di successo, evitarti gli errori più comuni e darti gli strumenti giusti per aprire — per esempio — un salone di parrucchiere. Vuoi conoscerci meglio? Dai un'occhiata a chi siamo.

Come abbiamo realizzato questo contenuto 🔎📝

Su Il Mio Business Plan conosciamo molto bene il mercato dei saloni di parrucchiere in Italia. Ogni giorno analizziamo dati, osserviamo le tendenze e ci confrontiamo con imprenditori, investitori e professionisti del settore.

Questo contenuto nasce proprio da quell'esperienza diretta: non ci limitiamo a consultare report e statistiche, ma raccogliamo anche feedback reali e aggiornati da chi lavora sul campo. Per garantire l'affidabilità dei dati, incrociamo sempre le nostre analisi con fonti autorevoli, che troverai indicate in fondo all'articolo.

Abbiamo anche creato infografiche originali per aiutarti a visualizzare al meglio i dati più importanti. Tutti gli altri elementi grafici sono stati realizzati dal nostro team e aggiunti manualmente.

Se pensi che ci sia qualcosa da approfondire, scrivici pure: rispondiamo sempre entro 24 ore.

Qual è il budget complessivo necessario per aprire un salone di parrucchiere?

Il budget complessivo per aprire un salone di parrucchiere in Italia varia tra 25.000€ e 100.000€ per strutture di dimensioni medio-piccole, con possibilità di superare i 250.000€ per saloni di fascia alta.

Per un salone standard con 2-3 postazioni di lavoro, il range più realistico si colloca tra 35.000€ e 70.000€. Questo investimento include tutte le voci principali: affitto e deposito cauzionale, ristrutturazione del locale, arredamento professionale, attrezzature specializzate, licenze e permessi.

La variazione dipende principalmente dalla città e zona scelta, con differenze significative tra centri urbani e periferie. Milano e Roma richiedono investimenti superiori del 30-50% rispetto a città di provincia. Le dimensioni del locale influenzano direttamente i costi di affitto, ristrutturazione e arredamento.

È fondamentale considerare anche una riserva di liquidità per coprire i primi 3-6 mesi di attività prima di raggiungere il pareggio. Questo aspetto viene spesso sottovalutato ma rappresenta un elemento cruciale per la sopravvivenza dell'attività nei primi mesi.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo salone di parrucchiere.

Quanto costa mediamente affittare un locale adatto in una zona con buon passaggio?

L'affitto di un locale per parrucchiere in zona di buon passaggio varia tra 800€ e 3.000€ mensili, a seconda della città, metratura e posizione specifica.

Per saloni di piccole dimensioni (50-70 mq), il canone mensile si aggira tra 800€ e 1.500€ nelle città di provincia, mentre può superare i 2.000€ nei centri storici di Milano, Roma o Firenze. Locali più ampi (80-120 mq) richiedono canoni tra 1.500€ e 3.000€ mensili.

Il costo al metro quadro annuo oscilla tra 400€ e 1.000€ nelle zone centrali o di forte passaggio pedonale. Le vie commerciali principali e i centri commerciali rappresentano le location più costose ma anche quelle con maggiore potenziale di clientela.

Oltre al canone mensile, bisogna considerare il deposito cauzionale pari a 1-3 mensilità dell'affitto, le spese condominiali (50-200€ mensili) e le utenze. Molti proprietari richiedono garanzie aggiuntive come fideiussioni bancarie o garanti.

La scelta della location rappresenta un investimento strategico che influenza direttamente il fatturato futuro del salone.

Qual è il costo per i lavori di ristrutturazione e allestimento del locale?

I lavori di ristrutturazione e allestimento per un salone di parrucchiere richiedono un investimento tra 5.000€ e 20.000€ per interventi standard.

La ristrutturazione base include demolizioni, nuove tramezzature, pavimentazione, rivestimenti e tinteggiature. I costi variano tra 200€ e 500€ al metro quadro a seconda dei materiali scelti e della complessità dei lavori. Un locale di 80 mq richiede mediamente 15.000€-25.000€ per una ristrutturazione completa.

L'impianto elettrico e idraulico rappresenta una voce significativa, con costi tra 2.000€ e 5.000€. È necessario prevedere punti luce adeguati per ogni postazione, prese per asciugacapelli e piastre, impianto di scarico per i lavatesta e sistema di ventilazione forzata.

La messa a norma include certificazioni di sicurezza, antincendio e conformità igienico-sanitaria. Questi adempimenti comportano costi aggiuntivi di 1.000€-3.000€ ma sono obbligatori per ottenere le autorizzazioni necessarie.

È consigliabile richiedere sempre più preventivi e prevedere un margine del 15-20% per imprevisti che spesso emergono durante i lavori.

Quanto bisogna investire nell'arredamento professionale specifico per parrucchieri?

L'arredamento professionale per un salone di parrucchiere con 2-3 postazioni richiede un investimento tra 2.000€ e 10.000€, a seconda della qualità e del design scelto.

Elemento d'Arredo Fascia Base (€) Fascia Media (€) Fascia Alta (€)
Postazione taglio completa 400-600 800-1.200 1.500-3.000
Specchio professionale 100-200 300-500 600-1.200
Reception con cassa 300-500 700-1.000 1.200-2.500
Lavatesta singolo 400-700 800-1.500 1.800-3.000
Armadi e contenitori 200-400 500-800 1.000-2.000
Sedute d'attesa (4 posti) 200-400 500-800 1.000-1.800
Carrelli porta-strumenti 80-150 200-350 400-800

La scelta dell'arredamento influenza significativamente l'immagine del salone e l'esperienza del cliente. Investire in mobili di qualità garantisce maggiore durata nel tempo e contribuisce a posizionare il brand in una fascia di prezzo più elevata.

È possibile ridurre i costi iniziali acquistando arredamento usato di qualità o scegliendo fornitori che offrono pagamenti dilazionati. Molte aziende del settore propongono pacchetti completi con sconti significativi.

parrucchiere business plan gratuit ppt pdf word

Qual è il prezzo per acquistare le attrezzature principali come sedute, specchi, lavatesta, asciugacapelli e strumenti di lavoro?

Le attrezzature principali per un salone di parrucchiere richiedono un investimento compreso tra 3.700€ e 19.500€, a seconda della qualità e del numero di postazioni.

Gli asciugacapelli professionali costano tra 150€ e 400€ ciascuno, mentre le piastre per capelli di qualità variano da 80€ a 250€. Per 2-3 postazioni servono almeno 3 asciugacapelli e 2 piastre, per un totale di 600€-1.500€.

I carrelli porta-strumenti oscillano tra 200€ e 800€ l'uno, mentre gli armadi per prodotti e attrezzature vanno da 500€ a 2.000€. Il sistema di cassa e pagamento digitale richiede 300€-1.000€ per soluzioni base con tablet e lettore carte.

Gli strumenti di lavoro base (forbici, pettini, spazzole, becchi, clips) rappresentano un investimento iniziale di 300€-800€ per postazione. È importante scegliere strumenti di qualità professionale che garantiscano precisione e durata nel tempo.

Molti fornitori offrono pacchetti completi per l'apertura con sconti del 15-25% rispetto all'acquisto singolo delle attrezzature. È consigliabile valutare anche le opzioni di leasing per le attrezzature più costose.

Quanto costa ottenere le licenze e i permessi necessari per aprire l'attività?

Le licenze e i permessi per aprire un salone di parrucchiere richiedono un investimento tra 1.500€ e 4.000€, includendo tutte le pratiche amministrative necessarie.

La licenza per l'attività di parrucchiere costa tra 500€ e 2.000€ a seconda della regione e del comune. Questa autorizzazione richiede il possesso del diploma professionale o la qualifica di parrucchiere riconosciuta.

Le pratiche amministrative includono l'apertura della partita IVA, l'iscrizione al Registro delle Imprese, la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) e le comunicazioni agli enti previdenziali. Questi adempimenti comportano costi tra 800€ e 1.500€ se gestiti tramite commercialista.

Sono necessarie anche le autorizzazioni sanitarie locali, il certificato di agibilità del locale e l'autorizzazione per l'insegna pubblicitaria. Ogni pratica ha costi specifici che variano da comune a comune, generalmente tra 50€ e 300€ ciascuna.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo salone di parrucchiere.

Qual è la spesa prevista per l'acquisto iniziale di prodotti cosmetici e trattamenti per capelli?

L'acquisto iniziale di prodotti cosmetici e trattamenti per capelli richiede un investimento tra 1.000€ e 3.000€ per un kit professionale completo.

  • Shampoo professionali (5-8 tipologie diverse): 200€-400€
  • Balsami e maschere nutrienti: 150€-300€
  • Coloranti per capelli (gamma completa): 400€-800€
  • Prodotti per permanenti e stirature: 200€-400€
  • Styling products (gel, mousse, lacche): 150€-350€
  • Trattamenti specifici (anticaduta, riparatori): 200€-500€
  • Prodotti per la cura del cuoio capelluto: 100€-250€

La scelta dei brand influenza significativamente i costi. I marchi professionali di fascia alta come L'Oréal Professional, Wella o Schwarzkopf richiedono investimenti maggiori ma garantiscono risultati superiori e margini più elevati sui servizi.

È consigliabile iniziare con una gamma limitata di prodotti essenziali e ampliarla gradualmente in base alle richieste della clientela. Molti distributori offrono condizioni vantaggiose per gli ordini di apertura, con sconti del 20-30% e pagamenti dilazionati.

I prodotti hanno una rotazione veloce, quindi l'investimento iniziale viene ammortizzato rapidamente attraverso l'utilizzo quotidiano nei servizi offerti ai clienti.

Qual è il costo medio per installare un impianto adeguato di illuminazione, ventilazione e climatizzazione?

L'installazione di impianti di illuminazione, ventilazione e climatizzazione per un salone di parrucchiere richiede un investimento tra 3.000€ e 8.000€.

L'illuminazione professionale rappresenta un elemento cruciale per la qualità del lavoro. Un sistema completo con faretti LED ad alta resa cromatica per ogni postazione costa tra 1.000€ e 3.000€, a seconda della metratura e del design del locale.

L'impianto di ventilazione è obbligatorio per legge nei saloni di parrucchiere, per eliminare vapori e odori dei prodotti chimici. Un sistema base con aspiratori e ricambio d'aria forzato costa 1.500€-3.000€, mentre sistemi più sofisticati possono superare i 5.000€.

La climatizzazione richiede particolare attenzione alle zone lavatesta, dove l'umidità è più elevata. Un impianto dual split per un salone di 80 mq costa tra 1.500€ e 3.000€, includendo l'installazione e la messa in funzione.

Questi impianti non sono solo un costo ma un investimento nel comfort dei clienti e nelle condizioni di lavoro del personale, elementi che influenzano direttamente la qualità del servizio offerto.

parrucchiere business plan gratuit ppt pdf word

Quanto bisogna considerare per le spese di marketing iniziali per attrarre i primi clienti?

Le spese di marketing iniziali per un salone di parrucchiere dovrebbero essere comprese tra 500€ e 2.000€ per garantire un lancio efficace dell'attività.

L'insegna esterna rappresenta l'investimento più importante, con costi tra 300€ e 1.000€ a seconda delle dimensioni e della tecnologia (led, neon, stampa). Una buona insegna è visibile 24 ore su 24 e attira l'attenzione dei passanti.

La presenza online è fondamentale: la creazione di un sito web base costa 200€-500€, mentre l'attivazione dei profili social (Instagram, Facebook) e le prime campagne pubblicitarie richiedono 100€-300€ mensili. Google My Business è gratuito ma essenziale per la visibilità locale.

Le promozioni di lancio (sconti per nuovi clienti, pacchetti speciali) rappresentano un investimento diretto nel fatturato futuro. Un budget di 200€-500€ per offrire servizi scontati ai primi 50 clienti può generare un passaparola positivo duraturo.

Materiale promozionale come biglietti da visita, volantini e brochure costa 100€-300€ ma risulta ancora efficace per la clientela locale e il networking con altre attività commerciali della zona.

Qual è il budget da prevedere per assumere e formare il personale necessario all'avvio?

Il budget per assumere e formare il personale all'avvio di un salone di parrucchiere varia tra 2.500€ e 5.500€, considerando formazione iniziale e primi stipendi.

La formazione del personale richiede 500€-1.500€ per corsi di aggiornamento sui nuovi prodotti, tecniche di taglio e colorazione, e procedure di sicurezza. Molti fornitori di prodotti professionali offrono corsi gratuiti ai propri clienti.

Gli stipendi iniziali rappresentano la voce più significativa: un parrucchiere qualificato guadagna 1.200€-1.800€ mensili, mentre un assistente percepisce 800€-1.200€. Bisogna considerare anche i contributi previdenziali (circa il 30% dello stipendio lordo).

Per un salone che assume 1 parrucchiere e 1 assistente, il costo mensile del personale si aggira sui 3.000€-4.500€ totali. È consigliabile avere liquidità per almeno 2-3 mesi di stipendi prima di raggiungere un fatturato stabile.

Molti saloni iniziano con il solo titolare e assumono personale gradualmente in base alla crescita della clientela, riducendo così i costi fissi iniziali.

Quanto costano assicurazioni obbligatorie e coperture aggiuntive per tutelare l'attività?

Le assicurazioni per un salone di parrucchiere hanno un costo annuale compreso tra 500€ e 1.500€, a seconda delle coperture scelte e del fatturato dell'attività.

L'assicurazione di responsabilità civile professionale è obbligatoria e copre eventuali danni causati ai clienti durante i trattamenti. Il premio annuale varia tra 300€ e 800€ in base al massimale scelto (da 500.000€ a 2.000.000€).

L'assicurazione per i danni al locale e alle attrezzature costa 200€-600€ annui e protegge da furti, incendi, allagamenti e atti vandalici. È particolarmente importante considerando il valore dell'arredamento e delle attrezzature professionali.

Le coperture aggiuntive includono l'assicurazione per interruzione dell'attività (100€-300€ annui) che copre i mancati guadagni in caso di chiusura forzata, e la polizza infortuni per il personale (50€-200€ per dipendente).

Molte compagnie offrono pacchetti completi per attività commerciali con sconti significativi rispetto alle polizze separate. È consigliabile confrontare almeno 3-4 preventivi prima di scegliere.

Qual è la liquidità consigliata per coprire i costi operativi dei primi mesi di attività prima di raggiungere il break-even?

La liquidità consigliata per coprire i costi operativi dei primi mesi di un salone di parrucchiere è compresa tra 5.000€ e 15.000€, corrispondente a 3-6 mesi di spese.

Spesa Mensile Importo Minimo (€) Importo Massimo (€) Frequenza
Affitto locale 800 3.000 Mensile
Utenze (luce, gas, acqua) 200 500 Mensile
Stipendi personale 0 4.500 Mensile
Rifornimento prodotti 300 800 Mensile
Assicurazioni 50 150 Mensile
Marketing e pubblicità 100 400 Mensile
Spese varie e imprevisti 150 400 Mensile

I primi mesi di attività sono caratterizzati da fatturati bassi mentre la clientela si consolida. Un salone raggiunge tipicamente il break-even dopo 4-8 mesi dall'apertura, a seconda della location e dell'efficacia delle strategie di marketing.

Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo salone di parrucchiere.

parrucchiere business plan gratuit ppt pdf word

Conclusione

Aprire un salone di parrucchiere richiede un investimento significativo ma ben pianificabile, con costi complessivi che vanno da 25.000€ a oltre 100.000€ a seconda delle ambizioni e della location scelta. La chiave del successo risiede nella pianificazione accurata di ogni voce di spesa e nella creazione di un business plan dettagliato che consideri tutti gli aspetti economici e operativi dell'attività.

La liquidità per i primi mesi rappresenta un elemento spesso sottovalutato ma cruciale per la sopravvivenza dell'attività. Investire nella qualità dell'arredamento, delle attrezzature e nella formazione del personale si traduce in un servizio superiore che giustifica prezzi più elevati e garantisce maggiori margini di profitto.

Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.

Fonti

  1. Il Mio Business Plan - Budget Parrucchiere
  2. Bsness - Quanto costa aprire un salone di parrucchiere
  3. InfoFranchising - Guida completa parrucchiere
  4. YouTradeWeb - Costi apertura negozi
  5. Livers2000 - Allestimento salone
  6. Giordano Nel Mondo - Arredamento parrucchieri
  7. MBF Stores - Arredamento parrucchieri
  8. Ebrand Italia - Attrezzature parrucchieri
  9. Fiscozen - Costi licenza parrucchiere
  10. All4Games - Licenza parrucchiere
Liquid error (sections/main-article line 197): Could not find asset snippets/icon-arrow.liquid Translation missing: it.blogs.article.back_to_blog

Altri articoli