Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di bed and breakfast.
Gestire un bed and breakfast richiede una pianificazione economica precisa per garantire la sostenibilità del business.
I costi di gestione variano significativamente in base alla dimensione della struttura, alla posizione geografica e al livello di servizio offerto, ma esistono voci di spesa comuni che ogni gestore deve considerare attentamente.
Se vuoi davvero partire con il piede giusto, scarica il nostro business plan completo per aprire il tuo bed and breakfast.
I costi di gestione di un B&B possono variare da 22.000 a 75.000 euro all'anno, con le utenze che rappresentano una delle voci più significative.
Le spese per pulizie e manutenzione costituiscono elementi fondamentali per mantenere standard qualitativi elevati e garantire la soddisfazione degli ospiti.
Categoria di spesa | Costo annuale (€) | Percentuale sul totale |
---|---|---|
Affitto/Mutuo | 6.000 - 30.000 | 25-40% |
Utenze complete | 4.000 - 9.600 | 15-20% |
Pulizie e lavanderia | 3.600 - 12.000 | 12-18% |
Commissioni piattaforme | 1.500 - 5.000 | 8-12% |
Manutenzione ordinaria | 1.200 - 3.000 | 5-8% |
Assicurazioni e tasse | 1.000 - 3.000 | 4-6% |
Altre spese operative | 4.700 - 12.400 | 15-20% |

Qual è il dettaglio completo delle spese per gestire un B&B, con un budget medio annuo in euro?
Il budget annuale per gestire un bed and breakfast varia significativamente, oscillando tra 22.000 e 75.000 euro a seconda delle dimensioni, della posizione e del livello di servizio offerto.
Voce di spesa | Costo annuale minimo (€) | Costo annuale massimo (€) |
---|---|---|
Affitto/Mutuo | 6.000 | 30.000 |
Utenze (luce, acqua, gas, internet) | 4.000 | 9.600 |
Pulizie e lavanderia | 3.600 | 12.000 |
Commissioni piattaforme prenotazione | 1.500 | 5.000 |
Manutenzione ordinaria | 1.200 | 3.000 |
Colazione | 1.500 | 2.500 |
Assicurazioni e tasse | 1.000 | 3.000 |
Promozione e pubblicità | 1.200 | 3.000 |
Gestione amministrativa/fiscale | 1.000 | 2.500 |
Quanto costa mediamente al mese mantenere pulizie e lavanderia per un B&B?
I costi mensili per pulizie e lavanderia oscillano tra 300 e 1.000 euro al mese per strutture piccole con 2-3 camere.
Le pulizie professionali esterne costano generalmente tra 30 e 70 euro per ogni cambio ospite, mentre quelle gestite internamente si aggirano sui 15-25 euro a camera.
La lavanderia può essere inclusa nel servizio di pulizie oppure rappresentare un costo aggiuntivo di 50-150 euro mensili.
Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo bed and breakfast.
Quali sono le spese tipiche per la colazione in un B&B calcolate per ospite?
Il costo medio per colazione si attesta tra 4 e 6 euro per ospite, includendo caffè, tè, dolci, succhi e prodotti salati per ospiti stranieri.
Su base annuale, considerando circa 350-400 colazioni servite, la spesa totale varia tra 1.750 e 2.500 euro.
I costi possono aumentare se si opta per prodotti biologici o locali di alta qualità, elementi sempre più apprezzati dagli ospiti moderni.
La gestione efficiente degli sprechi alimentari può ridurre significativamente questi costi mantenendo la qualità del servizio.
Quanto si spende mensilmente per utenze (luce, acqua, gas) in un B&B di piccole dimensioni?
Le utenze per un B&B di piccole dimensioni comportano una spesa mensile compresa tra 350 e 800 euro.
- Energia elettrica: 200-500 euro al mese
- Acqua: 100-300 euro al mese
- Gas: incluso nei 100-300 euro mensili delle utenze idriche
- Internet/Wi-Fi: 30-50 euro al mese
- Telefono fisso: 20-40 euro al mese
Che budget prevedere ogni anno per assicurazioni e tasse legate specificamente al B&B?
Il budget annuale per assicurazioni e tasse varia tra 1.000 e 3.000 euro, a seconda della dimensione della struttura e della località.
L'assicurazione di responsabilità civile e incendio costa mediamente 300-700 euro all'anno.
Le tasse includono TARI (tassa sui rifiuti), SIAE per la musica d'ambiente, IMU se applicabile e canone RAI, per un totale di 700-2.300 euro annui.
Il regime forfettario prevede una tassazione del 15% sul 40% del fatturato, con agevolazioni per i primi cinque anni di attività.
Quali costi comportano le piattaforme di prenotazione come Booking o Airbnb per un B&B?
Le commissioni delle piattaforme di prenotazione rappresentano una voce significativa, variando dal 3% al 18% del valore delle prenotazioni.
Piattaforma | Commissione host | Commissione ospite |
---|---|---|
Booking.com | 15-18% | 0% |
Airbnb | 3-5% | 14% |
Expedia | 15-20% | 0% |
Agoda | 10-18% | 0% |
Hotels.com | 15-18% | 0% |
Trivago | Variabile | Variabile |
TripAdvisor | 12-15% | 0% |
Qual è il costo medio annuale per manutenzione ordinaria e piccoli interventi di riparazione?
La manutenzione ordinaria richiede un budget annuale di 1.200-3.000 euro, equivalente a circa 100-250 euro mensili.
I piccoli interventi di riparazione aggiungono ulteriori 500-1.500 euro all'anno.
Questi costi includono la manutenzione di impianti idraulici, elettrici, climatizzazione e piccole riparazioni strutturali.
Un approccio preventivo alla manutenzione può ridurre significativamente i costi di emergenza e prolungare la vita utile degli impianti.
Quanto incidono economicamente i servizi extra, come Wi-Fi veloce, TV via cavo o streaming?
I servizi extra comportano una spesa annuale compresa tra 400 e 1.000 euro.
Il Wi-Fi veloce rappresenta il costo principale con 30-50 euro mensili (350-600 euro annui).
I servizi TV via cavo o streaming aggiungono 10-30 euro mensili per camera se offerti come servizio premium.
Questi investimenti sono ormai considerati essenziali per mantenere la competitività sul mercato e soddisfare le aspettative degli ospiti moderni.
Quali spese bisogna prevedere mensilmente per forniture di cortesia (saponi, asciugamani, kit ospiti)?
Le forniture di cortesia richiedono un budget mensile di 50-100 euro, per un totale annuale di 600-1.200 euro.
Questa voce include saponi, shampoo, asciugamani, kit di benvenuto e prodotti per la pulizia delle camere.
L'acquisto di prodotti sfusi e la scelta di fornitori specializzati può ridurre significativamente questi costi.
Molti gestori optano per prodotti eco-sostenibili che, pur avendo un costo leggermente superiore, vengono apprezzati dagli ospiti attenti all'ambiente.
Quanto costa annualmente promuovere un B&B attraverso canali pubblicitari digitali e tradizionali?
Il budget annuale per promozione e pubblicità varia tra 1.200 e 3.000 euro, equivalente a 100-250 euro mensili.
- Gestione sito web e hosting: 200-500 euro annui
- Social media advertising: 300-800 euro annui
- Google Ads e SEO: 400-1.000 euro annui
- Materiale promozionale tradizionale: 200-500 euro annui
- Fotografia professionale: 300-700 euro (ogni 2-3 anni)
Qual è la spesa mensile media per la gestione amministrativa e fiscale (commercialista, consulenze)?
La gestione amministrativa e fiscale comporta una spesa mensile di 80-200 euro, per un totale annuale di 1.000-2.500 euro.
I servizi del commercialista includono tenuta contabilità, dichiarazioni fiscali, consulenza su regime tributario e adempimenti burocratici.
Alcune strutture più piccole riescono a gestire parte della contabilità autonomamente, riducendo i costi a circa 60-120 euro mensili.
Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo bed and breakfast.
Che budget annuale destinare all'aggiornamento e formazione professionale del personale o del titolare?
Il budget per formazione e aggiornamento professionale varia tra 300 e 1.000 euro all'anno.
Questa spesa include corsi di hospitality management, workshop su nuove tecnologie, formazione linguistica e aggiornamenti normativi.
La partecipazione a fiere del settore e eventi di networking rappresenta un investimento prezioso per rimanere competitivi.
Molti corsi sono oggi disponibili online a costi ridotti, permettendo una formazione continua senza interrompere l'attività operativa.
Conclusione
La gestione economica di un bed and breakfast richiede una pianificazione attenta e un monitoraggio costante dei costi operativi. I dati presentati mostrano come le spese possano variare significativamente in base alle dimensioni della struttura, alla località e al livello di servizio offerto. Le voci più significative includono utenze, pulizie, commissioni delle piattaforme di prenotazione e manutenzione, che insieme rappresentano circa il 60-70% del budget totale.
Questo è proprio uno degli aspetti che approfondiamo nel nostro business plan completo per aprire il tuo bed and breakfast.
Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Si consiglia ai lettori di rivolgersi a un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali azioni intraprese sulla base delle informazioni fornite.
Una corretta gestione dei costi è fondamentale per il successo di qualsiasi bed and breakfast.
Il monitoraggio costante delle spese permette di identificare aree di ottimizzazione e migliorare la redditività complessiva dell'attività.
Fonti
- BSness - Quanto costa aprire un bed and breakfast
- Il Mio Business Plan - Stabilire prezzo B&B
- Web and Breakfast - Miglior WiFi per ospiti B&B
- Web and Breakfast - Quanto si guadagna con un bed and breakfast
- Impresa di Pulizie Milano - Prezzi pulizie B&B
- Il Mio Business Plan - Costi gestione bed breakfast dettagli
- ComfyHost - Quanto costano le pulizie di una casa vacanze
- Portale Chef - Food cost delle colazioni hotel
- Bed and Breakfast.it - Come tagliare le spese di gestione
- Idea HBS - Costi bed and breakfast guida completa